Coda a spillo o altro?
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Ragazzi ciao a tutti.
Come si fa a distinguere un atteggiamento di sudditanza rispetto ad un inizio di coda a spillo?
Ho una vasca da 30 litri con 10 endler. Da un paio di giorni un paio tendono a chiudere la coda. A volte tendono a fare un nuoto tipo "serpeggiante".
I colori sono vividi e hanno appetito. Come la domanda all inizio del testo non so se si tratta di parassiti o di semplice gerarchia. Qlcn ne sa qlcs?
Valori : ph7. 2 KH 7 GH 12
Come si fa a distinguere un atteggiamento di sudditanza rispetto ad un inizio di coda a spillo?
Ho una vasca da 30 litri con 10 endler. Da un paio di giorni un paio tendono a chiudere la coda. A volte tendono a fare un nuoto tipo "serpeggiante".
I colori sono vividi e hanno appetito. Come la domanda all inizio del testo non so se si tratta di parassiti o di semplice gerarchia. Qlcn ne sa qlcs?
Valori : ph7. 2 KH 7 GH 12
Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Ciao @Pietrone86, potresti fare delle foto? Così al buio è un po' difficile capire, ad ogni modo se fosse coda a spillo ce l'avrebbero sempre, dato che è il primo sintomo di parassiti della pelle..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Ti allego una foto sembra sottomesso. Non riesco a fare la foto delle pinne e della coda mi mi sembrano un pochino corrose alle estremitàPhenomena ha scritto: ↑01/03/2022, 17:17Ciao @Pietrone86, potresti fare delle foto? Così al buio è un po' difficile capire, ad ogni modo se fosse coda a spillo ce l'avrebbero sempre, dato che è il primo sintomo di parassiti della pelle..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Se sono anche corrose le pinne probabilmente è un inizio di infezione batterica.
Devi isolare tutti gli esemplari che presentano tale condizione in vaschetta a parte con il sale, acqua dell'acquario e riscaldatore, fare un primo bagno di sale di mezz'ora (12-15 grammi di sale per ogni litro della vaschetta, da sciogliere dentro gradualmente, non tutto insieme). Vedi se migliora così altrimenti fai un bagno prolungato con 5gr/litro finché non scompaiono i sintomi. Se hai qualche dubbio o non sono stata chiara chiedi pure.
Devi isolare tutti gli esemplari che presentano tale condizione in vaschetta a parte con il sale, acqua dell'acquario e riscaldatore, fare un primo bagno di sale di mezz'ora (12-15 grammi di sale per ogni litro della vaschetta, da sciogliere dentro gradualmente, non tutto insieme). Vedi se migliora così altrimenti fai un bagno prolungato con 5gr/litro finché non scompaiono i sintomi. Se hai qualche dubbio o non sono stata chiara chiedi pure.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Quoto. @Pietrone86 quando si tratta di sottomissione in genere i pesci oltre che chiudere le pinne impari (dorsale, anale e caudale) tendono ad assumere anche una postura particolare, inclinando il corpo e mostrando il dorso al dominante. Quando questo si allontana, però, riprendono a nuotare normalmente a pinne spiegate.
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Ragazzi grazie ma purtroppo dopo il bagno di sale 25gr con acclimatazione prime e dopo è morto. Stamattina era cibo per Caridina
.
Oggi ho iniziato a dare mangime con olio d arachidi e aglio sperando che nn ci siano epidemie.
grazie cmq a tutti per il tempo ed i consigli
Oggi ho iniziato a dare mangime con olio d arachidi e aglio sperando che nn ci siano epidemie.
grazie cmq a tutti per il tempo ed i consigli
Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Cavolo mi dispiace, ad ogni modo tieni sotto controllo gli altri, se dovessero avere dei primi sintomi scrivici subito.
L'aglio più che altro aiuta contro i parassiti intestinali, ma male non fa, ogni tanto.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
L'aglio più che altro aiuta contro i parassiti intestinali, ma male non fa, ogni tanto.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Forse 25 erano troppi o lui già compromesso
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Infatti non è che abbia capito molto bene le modalità (tempi e dosi) dei bagni di sale.
Gli altri stanno molto bene e vispi per ora. Solo 1 sta spesso in superficie ed ondeggia. I colori sn vividi e le pinne sn aperte. Ho notato però che ha un po di difficoltà a mangiare anche se sembra affamato. Ho notato che questi endler azzurri sono un po piu deboli rispetto agli altri. Non so se è un problema di selezione oppure il rivenditore li teneva gia infetti. Fatto sta che li tengo da 1 mese e mezzo questi azzurri e solo ora hanno manifestato qst sintomi.
I valori dell acqua sono buoni
NO2- assenti
NO3- 10mg
Cmq grazie mille
Gli altri stanno molto bene e vispi per ora. Solo 1 sta spesso in superficie ed ondeggia. I colori sn vividi e le pinne sn aperte. Ho notato però che ha un po di difficoltà a mangiare anche se sembra affamato. Ho notato che questi endler azzurri sono un po piu deboli rispetto agli altri. Non so se è un problema di selezione oppure il rivenditore li teneva gia infetti. Fatto sta che li tengo da 1 mese e mezzo questi azzurri e solo ora hanno manifestato qst sintomi.
I valori dell acqua sono buoni
NO2- assenti
NO3- 10mg
Cmq grazie mille
Posted with AF APP
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Ragazzi sono ancora io mi sorge un dubbio: ma se un pesce ha la coda a spillo, dovrebbe averla sempre giusto? Mi spiego :
Ho notato che ci sta sempre 1 del branco (10 elementi) che ha la coda a spillo. Appena mi avvicino per somministrare cibo o solo avvicinando la mano al vetro, l endler x con la coda a x spillo inizia a nuotate normalmente aprendo la coda. Appena torna tutto normale ritorna ad avere la coda chiusa. Altro esempio: metto un esemplare con coda a spillo in quarantena, e subito un altro in vasca fa la coda a spillo e quello in quarantena subito apre la coda. Domanda : ma sarà solo una questione di gerarchia? È possibile che sia tutta questione di branco e maschi alfa? Considerando che sono tutti maschi nel mio acquario....
Che ne dite
Ho notato che ci sta sempre 1 del branco (10 elementi) che ha la coda a spillo. Appena mi avvicino per somministrare cibo o solo avvicinando la mano al vetro, l endler x con la coda a x spillo inizia a nuotate normalmente aprendo la coda. Appena torna tutto normale ritorna ad avere la coda chiusa. Altro esempio: metto un esemplare con coda a spillo in quarantena, e subito un altro in vasca fa la coda a spillo e quello in quarantena subito apre la coda. Domanda : ma sarà solo una questione di gerarchia? È possibile che sia tutta questione di branco e maschi alfa? Considerando che sono tutti maschi nel mio acquario....
Che ne dite
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Coda a spillo o altro?
Potrebbe essere il frutto di una condizione di stress. Non è l'ideale tenere solo maschi di Poecilidi, anzi..
Da come lo descrivi se in vasca ha questo comportamento e quando lo isoli torna normale è chiaro che non può essere una patologia. Quando i pesci sono ammalati, lo sono e basta.. la coda resta chiusa anche perchè il pesce spesso è in iperproduzione di muco (specialmente se sotto attacco di vermi della pelle come Gyrodactylus).
Da come lo descrivi se in vasca ha questo comportamento e quando lo isoli torna normale è chiaro che non può essere una patologia. Quando i pesci sono ammalati, lo sono e basta.. la coda resta chiusa anche perchè il pesce spesso è in iperproduzione di muco (specialmente se sotto attacco di vermi della pelle come Gyrodactylus).
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Pietrone86 (12/03/2022, 19:00)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Matias e 2 ospiti