Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 24/04/2023, 12:48
Salve, sono partito un anno fa con tre coppie di Endler (verosimilmente puri) in una vasca da circa 25 litri, si sono moltiplicati rapidissimamente fino a saturare la vasca, ne ho allora creata una seconda con dimensioni uguali ed anche questa è ormai satura. Sto allora allestendo una nuova vasca da 85lt per dare loro più spazio ma vorrei anche dare un po' di varietà all'acquario inserendo una sola coppia ma diversa da poecilidi (platy - molly - portaspada). Pensavo ai Pelvicachromis Pulcher che so bene essere aggressivi ma forse con pesci di piccole dimensioni come gli Endler possono convivere?
Qualcuno ha avuto modo di sperimentare questo abbinamento? Avete suggerimenti per soluzioni diverse?
Grazie per il Vostro aiuto e se qualcuno in zona (non spedisco) ha bisogno di qualche coppia sarò felice di regalarla.
mike2907
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/04/2023, 13:02
mike2907 ha scritto: ↑24/04/2023, 12:48
Pelvicachromis Pulcher
No.
Piccola la vasca e rischio botte.
Non ho altre idee.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Duca77
- Messaggi: 8460
- Messaggi: 8460
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 24/04/2023, 17:01
Io gli endler li ho con ancistrus, ma in 220 lt.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- mike2907 (27/04/2023, 8:53)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 27/04/2023, 0:28
L'abbinamento coi ciclidi lo vedo molto difficile, calcola che in natura sono anche prede di alcuni di questi.
mike2907 ha scritto: ↑24/04/2023, 12:48
tre coppie di Endler (verosimilmente puri)
Se posso, per curiosità, di che fenotipo/popolazione ?
Necton
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 27/04/2023, 9:03
Necton ha scritto: ↑27/04/2023, 0:28
Se posso, per curiosità, di che fenotipo/popolazione ?
Salve Nector, si trattava di 2 coppie di
Double Red Stripe/Red Chest e di una coppia di
Red-Black acquistati da Francesco di Aquarium Passion che ha da tempo seleziona e mantiene ceppi puri.
mike2907
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 28/04/2023, 19:18
mike2907 ha scritto: ↑27/04/2023, 9:03
Francesco
È un amico. Puoi star tranquillo sulla sua serietà e sulla bontà dei suoi animali.
Necton
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 28/04/2023, 22:52
Necton ha scritto: ↑28/04/2023, 19:18
È un amico. Puoi star tranquillo sulla sua serietà e sulla bontà dei suoi animali.

mike2907
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 28/04/2023, 23:24
@
CiccioAcq è amico nostro
Stand by
cicerchia80
-
wizard10

- Messaggi: 475
- Messaggi: 475
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 31/05/2023, 13:10
mi accodo...se in vasca assieme alle neocaridine mettessi qualche endler, potrei aggiungerci un altro tipo di pesce oppure gli endler devono stare da soli?
wizard10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti