Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
- Pastablu
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
Ultimamente 2 miei guppy (più vecchiotti) sono morti uno dietro l'altro ( a distanza di un mese) di questa malattia che da un giorno all'altro li distrugge in solo poche ore, senza cura e morte certa. Ho fatto i bagni di sale con il sale non iodato ma non è servito. Ho pulito subito l'acquario dopo la morte del primo ma sembrerebbe che l'atro è già stato contagiato. Ho paura gli altri guppy potrebbero contrarla presto. Cosa posso fare per evitare il contagio il più possibile? Sifonare e cambiare l'acqua di certo aiuta, ma non so la natura di questo parassita.
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
Scusami ma facendo una ricerca il myxobolus è un parassita dei salmonidi, cioè trote, salmoni e loro parenti, non può contagiare i guppy...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Pastablu
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
strano eppure i sintomi sono gli stessi.. ho visto video dove persone in acquari avevano lo stesso problema. Cosa potrebbe essere allora?
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
Potresti descrivere i sintomi?
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Forse dovresti leggere questo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/malattia-guppy-tetrahymena/
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Forse dovresti leggere questo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/malattia-guppy-tetrahymena/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Pastablu
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
Non mi sono ritrovata molto nell'articolo. Ho notato sintomi precedenti come feci molto lunghe (nonostante pensavo che gli davo troppo da mangiare ho somministrato sempre meno cibo ma niente cambiava). Una riduzione di "energia" piuttosto minima che nemmeno si nota, scaglie leggermente rialzate e scolorazione della coda graduale che in totale ha impegato 1 mese. Ho dato un occhiata a entrambi i pesci durante questa fase ma nonostante quei sintomi sembravano perfettamente apposto in salute anche se ero molto scettica. Solo un giorno casuale iniziano a non mantenersi più in piedi ovvero che in un certo senso "cadono su se stessi" non riuscendo a mantenere l'equilibrio iniziando a nuotare appunto come succede nella malattia Myxobolus, a cerchio ognuno in modi diversi con la spina vertebrale piegata a "C" e un dimagrimento molto evidente che rende la loro testa "più grande" rispetto al corpo. Purtroppo in questa fase muoiono in meno di 24 ore e i bagni di sale in questa fase sono praticamente inutili contro la malattia...
Duca77 ha scritto: ↑16/08/2024, 13:27Potresti descrivere i sintomi?
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Forse dovresti leggere questo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/malattia-guppy-tetrahymena/
Non mi sono ritrovata molto nell'articolo. Ho notato sintomi precedenti come feci molto lunghe (nonostante pensavo che gli davo troppo da mangiare ho somministrato sempre meno cibo ma niente cambiava). Una riduzione di "energia" piuttosto minima che nemmeno si nota, scaglie leggermente rialzate e scolorazione della coda graduale che in totale ha impegato 1 mese. Ho dato un occhiata a entrambi i pesci durante questa fase ma nonostante quei sintomi sembravano perfettamente apposto in salute anche se ero molto scettica. Solo un giorno casuale iniziano a non mantenersi più in piedi ovvero che in un certo senso "cadono su se stessi" non riuscendo a mantenere l'equilibrio iniziando a nuotare appunto come succede nella malattia Myxobolus, a cerchio ognuno in modi diversi con la spina vertebrale piegata a "C" e un dimagrimento molto evidente che rende la loro testa "più grande" rispetto al corpo. Purtroppo in questa fase muoiono in meno di 24 ore e i bagni di sale in questa fase sono praticamente inutili contro la malattia...
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
Io proverei a dare cibo imbevuto di olio di arachidi come spiega l'articolo per vedere se cambia qualcosa.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
Ma noti che i pesci nuotano a vite?
Può colpire i carassi, quindi potrebbe colpire anche i ciprinidi come guppy, ma porcoggiuda è come se io dal divano di casa mi beccassi una malattia tropicale per quanto è improbabile
Anche perché hanno un metodo di contagio abbastanza particolare
La deformazione delle vertebre mi fa pensare piú a TBC, piuttosto (tubercolosi)
Può colpire i carassi, quindi potrebbe colpire anche i ciprinidi come guppy, ma porcoggiuda è come se io dal divano di casa mi beccassi una malattia tropicale per quanto è improbabile
Anche perché hanno un metodo di contagio abbastanza particolare
La deformazione delle vertebre mi fa pensare piú a TBC, piuttosto (tubercolosi)
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Duca77 (17/08/2024, 12:17)
Stand by
- Pastablu
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
Profilo Completo
Come prevengo il contagio da Myxobolus? (malattia vorticosa)
ci proverò
si entrambi nuotavano esattamente a vite, potrebbe anche essere la tbc. Che contagio hanno? Io penserei anche c'entra con il caldo che magari qualche batterio/parassita o qualsiasi cosa proliferasse di più con queste temperature. Intanto per ora quelli rimasti sono in super salute e provvederò a sifonare e cambiare acqua più spessocicerchia80 ha scritto: ↑17/08/2024, 3:18Ma noti che i pesci nuotano a vite?
Può colpire i carassi, quindi potrebbe colpire anche i ciprinidi come guppy, ma porcoggiuda è come se io dal divano di casa mi beccassi una malattia tropicale per quanto è improbabile
Anche perché hanno un metodo di contagio abbastanza particolare
La deformazione delle vertebre mi fa pensare piú a TBC, piuttosto (tubercolosi)
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti