Conducibilità consigliata per guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Conducibilità consigliata per guppy

Messaggio di naftone1 » 20/10/2017, 13:35

fernando89 ha scritto: Io ho come limite 1000 di conducibilità, visto che sono partito anni fa intorno a 600 (se vuoi Durezze alte la conducibilità lo sarà di conseguenza), ogni volta che mi avvicino a quel limite mi organizzo per un cambio d acqua che mi fa discendere intorno ai 700us

Se non ricordo male @naftone1 era arrivato a 1500 una volta :-? , non che sia salutare ma per fare capire la loro robustezza


Posted with AF APP
io oscillo costantemente tra gli 800 e i 1200 da due anni ormai, per circa un mesetto sono arrivato a 1800 senza gravi conseguenza sulla vasca ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
fernando89 (20/10/2017, 14:19)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Conducibilità consigliata per guppy

Messaggio di Ellen » 21/10/2017, 10:19

Non credo arriverò mai a valori del genere, sono attorno ai 350 fertilizzando ahabhaa :D


Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Conducibilità consigliata per guppy

Messaggio di fernando89 » 22/10/2017, 17:08

Ellen ha scritto: Non credo arriverò mai a valori del genere, sono attorno ai 350 fertilizzando ahabhaa :D


Posted with AF APP
fatti un obiettivo, se sali sopra un tot fai un cambio ;)


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
marco.tonelli
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/10/17, 12:57

Conducibilità consigliata per guppy

Messaggio di marco.tonelli » 28/10/2017, 15:02

550-650 mS a seconda della fertilizzazione anche io, sempre stati benissimo.
Clacio 98mg/l , Magnesio 9.1mg/l ( valori acqua usata per i cambi , non trattata )
La durezza sembra bassa per dei poecilidi, 10.69°F sono circa un GH 6.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti