Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 20/10/2017, 13:35
fernando89 ha scritto: ↑Io ho come limite 1000 di conducibilità, visto che sono partito anni fa intorno a 600 (se vuoi Durezze alte la conducibilità lo sarà di conseguenza), ogni volta che mi avvicino a quel limite mi organizzo per un cambio d acqua che mi fa discendere intorno ai 700us
Se non ricordo male @
naftone1 era arrivato a 1500 una volta

, non che sia salutare ma per fare capire la loro robustezza
Posted with AF APP
io oscillo costantemente tra gli 800 e i 1200 da due anni ormai, per circa un mesetto sono arrivato a 1800 senza gravi conseguenza sulla vasca

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Ellen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 21/10/2017, 10:19
Non credo arriverò mai a valori del genere, sono attorno ai 350 fertilizzando ahabhaa
Posted with AF APP
Ellen
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/10/2017, 17:08
Ellen ha scritto: ↑Non credo arriverò mai a valori del genere, sono attorno ai 350 fertilizzando ahabhaa
Posted with AF APP
fatti un obiettivo, se sali sopra un tot fai un cambio
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
marco.tonelli

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 28/10/17, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino+fertile
- Flora: hygrophila corymbosa, anubias barteri , pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii red, Cryptocoryne albida brown, microsorum pteropus, hydrocotyle leucocephala, echinodorus magdalenensis, ludwigia palustris, riccia fluitans, bucephalandra dark achille, bucephalandra motleyana, glossostigma elatinoides, marsilea quadrifolia, rotala rotundifolia, phyllanthus fluitans, salvinia natans
- Fauna: poecilia sphenops black, xiphophorus maculatus, poecilia wingei ( specie non identificata simile allo yellow sword ) e tante belle planorbarius corneus red !
- Altre informazioni: vasca low tech senza CO2 in funzione da 2 anni.
altre vasche: caridinaio di red cherry ,endler black bar
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marco.tonelli » 28/10/2017, 15:02
550-650 mS a seconda della fertilizzazione anche io, sempre stati benissimo.
Clacio 98mg/l , Magnesio 9.1mg/l ( valori acqua usata per i cambi , non trattata )
La durezza sembra bassa per dei poecilidi, 10.69°F sono circa un GH 6.
marco.tonelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti