consanguineità

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

consanguineità

Messaggio di battagliero » 20/07/2023, 20:47

Buongiorno a tutti,
ho dei platy variatus e il negoziante mi ha detto che per evitare che si indeboliscano ogni 2/3 mesi dovrei andare ad acquistare dei nuovi " innesti", io l'ultimo innesto l'ho fatto un anno fa, secondo voi dopo quante volte sarebbe opportuno inserire nuovi platy così da non renderli via via deboli?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

consanguineità

Messaggio di Gioele » 21/07/2023, 11:01


battagliero ha scritto:
20/07/2023, 20:47
ogni 2/3 mesi dovrei andare ad acquistare dei nuovi " innesti"

beh, come venditore, è bravo, ma non bravissimo, poteva essere più convincente.

battagliero ha scritto:
20/07/2023, 20:47
io l'ultimo innesto l'ho fatto un anno fa, secondo voi dopo quante volte sarebbe opportuno inserire nuovi platy così da non renderli via via deboli?

è indefinibile la cosa, ci sono ceppi che non vengono reinsanguati da 20 anni e sono stabilissimi. ci sono ceppi che partono con tante di quelle tare genetiche che non riescono a dare una seconda generazione sana.
 
in linea di massima il problema della consanguineità è che si concentrano potenziali predisposizioni genetiche svantaggiose. ora, gli esemplari che ne accumulano di più, muoiono, quelli che sopravvivono, sono più sani, la colonia dovrebbe andare avanti così all'infinito. 
ma la biologia è una "donna di facili costumi" quindi a volte funziona altre già la prima generazione si estingue, altre di estingue alla terza.
 
quello che posso consigliarti è, non contare i mesi, conta le generazioni, quando gli avannotti avranno a loro volta avannotti, se questi muoiono come mosche, hanno difetti evidenti, non crescono o simili, butta dentro degli esemplari nuovi. se vedi che il tasso di nascite è simile e qualche avannotto che diventa adulto c'è sempre...non inserire nulla.
 
conta che la gestazione dura un mese e prima dei due/tre mesi è impossibile che si accoppino, perché un neonato ti dia prole minimo minimo devi aspettare sei mesi, minimo, quindi sta cosa dei due/tre mesi è campata per aria. sì, gli adulti ti sfornano piccoli a ciclo continuo una volta che iniziano, ma come numero di generazioni è verosimile che tu ne abbia 3 in due anni circa
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 3):
Phenomena (22/07/2023, 10:25) • Necton (22/07/2023, 17:27) • battagliero (30/07/2023, 19:47)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

consanguineità

Messaggio di Necton » 22/07/2023, 15:13

​Quoto @Gioele.
 
Gioele ha scritto:
21/07/2023, 11:01
butta dentro degli esemplari nuovi

Stando solo attento (se e quando vorrai inserirli) di quarantenare preventivamente i nuovi esemplari prima di aggiungerli alla tua colonia, altrimenti la fine del tuo ceppo verrà per colpa di patologie più che per tare genetiche.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
Gioele (22/07/2023, 15:37) • battagliero (30/07/2023, 19:47)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti