Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 05/11/2017, 23:16
Ciao
Avrei una mezza idea di iniziare allevare dei poecilidi e come specie sono orientato ovviamente verso ai guppy poi volevo aggiungerci dei platy e dei portaspada per il fondo invece dei Cory o degli ancystrus
Come litraggio pensavo ad un 120 litri o 180
Secondo voi possono essere compatibili le specie soprattutto per i portaspada? E con quanti esemplari per specie partire?
Come piante luci e filtro cosa mi consigliate volevo creare un biotipo amazzonico con piante di facile gestione in modo che le nascite siano al naturale senza ausilio di nursery o altro?
Che range di valori dell'acqua sono ottimali per il tutto?
Ho già letto l'articolo riguardante l'allestimento ma volevo più dei consigli pratici o anche magari qualche esempio di una vostra vasca giusto da prendere spunto.
Grazie
Posted with AF APP
Andrea.bordin
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/11/2017, 23:54
Andrea.bordin ha scritto: ↑guppy poi volevo aggiungerci dei platy e dei portaspada per il fondo invece dei Cory o degli ancystrus
platy e portaspada si ibridano, ti consiglio di scegliere o l uno o l altro con i guppy
Per Ancistrus o cory parlane in pesci da fondo, gli Ancistrus sono da evitare secondi me ma in pesci da fondo ti diranno meglio se e come farli convivere con dei poecilidi
Andrea.bordin ha scritto: ↑ E con quanti esemplari per specie partire?
2 maschi e 5-6femmine per tipo secondo me vanno bene, se il litraggio permette sali a 3 maschi per specie ma tieniti sempre in rapporto 2-3 femmine per maschio
Andrea.bordin ha scritto: ↑Che range di valori dell'acqua sono ottimali per il tutto?
Durezze intorno a 10 (minimo 60mg/l di calcio) pH 7 o poco più
Andrea.bordin ha scritto: ↑Come piante luci e filtro cosa mi consigliate volevo creare un biotipo amazzonico con piante di facile gestione in modo che le nascite siano al naturale senza ausilio di nursery o altro?
scegli le piante controllando che non ci siano allelopatia, in base a quelle valuti l illuminazione
Il filtro prendilo bello capiente che i poecilidi si danno da fare parecchio
nascite senza sala parto ti assicurano esemplari sani e forti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 06/11/2017, 0:13
Grazie mille Fernando hai praticamente chiarito i miei dubbi ora valuterò quale delle due specie scegliere tra platy e portaspada e sentirò in fondo cosa dicono
Posted with AF APP
Andrea.bordin
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/11/2017, 0:45
Andrea.bordin ha scritto: ↑Grazie mille Fernando hai praticamente chiarito i miei dubbi ora valuterò quale delle due specie scegliere tra platy e portaspada e sentirò in fondo cosa dicono
Posted with AF APP
per qualunque altro dubbio chiedi senza problemi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GIMBO e 5 ospiti