cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
bebocasa
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/08/24, 11:55

cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce

Messaggio di bebocasa » 11/08/2024, 21:50


Matty03 ha scritto:
11/08/2024, 20:36
:-h
Oltre al cambio colore noti altri sintomi strani?
Sfregamenti? Mangia con appetito?
si mangia regolarmente e non mi sembra in lotta con gli altri. ci sono faide più vibranti in vasca. 
poi i pesci non ve li ho detti tutti perché ho già capito di aver esagerato, ma d'altra parte il negoziante aveva detto che potevano starci una ventina di pesci di quelle dimensioni 

VittoVan ha scritto:
11/08/2024, 20:02
bebocasa ha scritto:
11/08/2024, 19:20
mi sa che 40 litri sono pochi un po' per tutti
Quoto quello che ha detto @LouisCypher, un betta o un bel banco di boraras ci sta bene.
I ramirezi sono abbastanza esigenti in termini di valori e qualità dell'acqua (specialmente quelli selezionati come il tuo), i pethia sono troppo grandi, i molly e i platy troppo attivi e prolifici.
comunque quella femmina di ramirezi ha resistito dove il maschio e altri pesci hanno ceduto. inquinamento da surplus di cibo al punto che di fatto ho dovuto rifare la vasca cambiando  il 90% dell'acqua e aspirando dal fondo un dito di cibo decomposto (oltre  a 5 6 pesci morti). poi un blocco parziale del filtro dovuto a scarsa pulizia con contestuale innalzamento della temperatura per caldo assurdo in casa (e non presenza per 2 giorni). tornato a casa altri 4 5 cadaveri ma lei il platy i due pethia il Molly e 2 barbus nigrofasciatus  boccheggiavano ma erano vivi.
mi spiacerebbe lasciarla e poi da una botta di colore che è veramente bella
 

 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce

Messaggio di VittoVan » 11/08/2024, 22:06

bebocasa ha scritto:
11/08/2024, 21:50
mi spiacerebbe lasciarla e poi da una botta di colore che è veramente bella
Purtroppo con gli acquari a volte succede, io ho dato via una femmina di pelvicachromis pulcher che allevavo da più di 3 anni per riallestire la vasca (che tra l'altro non era molto adeguata).
Dovresti vedere che dicono gli altri più esperti di me, forse una coppia di ramirezi sta proprio al minimo, ma sinceramente non te la consiglio; con i ciclidi in litraggi molto bassi ci vorrebbe un minimo di esperienza ed un acquario ad hoc (specialmente con i fantastici ma delicati ramirezi). Io ti consiglio di sentire gli altri su questo discorso, se loro ti danno via libera probabilmente dovrai riallestire la vasca con tutta acqua demineralizzata e acidificarla parecchio per avere un pH di almeno 6/6.5 per il mantenimento e forse la riproduzione :)

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Foto della vasca?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti