Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Phenomena
- Messaggi: 3836
- Messaggi: 3836
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 15/01/2021, 13:22
mmarco ha scritto: ↑15/01/2021, 13:13
....vedi disegno....
Vale, integra con delle briciole di tuorlo d'uovo sodo un paio di volte a settimana (a giorni distanziati), briciole di verdure bollite (zucchina, broccoli, carote, peperoni) spirulina in polvere se ce l'hai oppure larve di zanzara (le trovi anche liofilizzate della Sera che non sono male) o tubifex (sempre liofilizzati). Tutto sbriciolato in polvere perché sono veramente piccini ancora. La temperatura della vasca a quanto sta? Ha filtro? Quando hai tempo fammi una foto della vaschetta, senza flash

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Vale1112

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 14/01/21, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vale1112 » 15/01/2021, 13:26
Il tuorlo d’uovo glie lo dato un paio di volte, appena ho tempo mando la foto della vasca
Aggiunto dopo 22 minuti 39 secondi:
Purtroppo non ho il filtro, però adesso che ho comprato un nuovo acquario di 60 litri metterò gli adulti in quello nuovo e gli avannotti in quello di 30 litri con il filtro, mi chiedevo solo come devo fare il cambio di vasca per gli avannotti
Aggiunto dopo 26 secondi:
1EB069C3-95F8-403B-B7AA-4E250EB70776.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vale1112
-
Phenomena
- Messaggi: 3836
- Messaggi: 3836
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 15/01/2021, 14:16
Ottimo, allora appena il 60 litri sarà maturo puoi metterli tranquillamente nel 30..
Occhio al tubo di aspirazione del filtro, se mai schermalo con una calza da donna fissata con un elastico, almeno finché non crescono un pochino.
Per trasferirli usa anche un bicchierino di plastica, io l'ultima volta ho usato un contenitore dello yogurt pulito con acqua bollente..
Fai attenzione che le condizioni del 30 litri siano simili a quelle della vasca dove sono ora, soprattutto temperatura e pH.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/01/2021, 15:06
Ma due galleggianti da mettere nella scatola no? Li farebbe rilassare e ti permetterebbe di sifonare meno maniacalmente
Posted with AF APP
Gioele
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/01/2021, 15:10
Gioele ha scritto: ↑15/01/2021, 15:06
Ma due galleggianti da mettere nella scatola no? Li farebbe rilassare e ti permetterebbe di sifonare meno maniacalmente
Quoto.
È fondamentale....
Posted with AF APP
mmarco
-
Vale1112

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 14/01/21, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vale1112 » 15/01/2021, 15:22
Scusate l’ignoranza, cosa intendete per galleggianti ?
Vale1112
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/01/2021, 18:21
Vale1112 ha scritto: ↑15/01/2021, 15:22
Scusate l’ignoranza, cosa intendete per galleggianti ?
Nulla da scusare, se non sai, chiedi, così apprendi

Ed essendo io pigro, ti faccio leggere
Le piante galleggianti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Vale1112 (15/01/2021, 19:39)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti