Messaggio
di Phenomena » 27/08/2021, 22:50
Per le cure segui pure il post su acquariologia, sp è molto brava e vedrai che piano piano li riprendi.
A grandi linee ti posso dire che, visto come erano tenuti prima di arrivare da te, non mi stupisce che presentino delle problematiche; i guppy, nel corso degli anni, si sono fatti la reputazione di pesci robusti e "maltrattabili", anche a causa delle loro ridotte dimensioni e della facilità di riproduzione, che consente a chi li alleva di recuperare le perdite.
Non è assolutamente così, purtroppo, sono diventati pesci estremamente delicati che vanno tenuti in acquari capienti, dai giusti valori e ben alimentati, se si vuole vederli prosperare.
Dunque, come dicevamo l'alimentazione è un fattore basilare per il loro benessere, in attesa di un acquario più grande (ricorda sempre che il poco spazio e il sovraffollamento mettono i guppy in condizioni di stress, abbassamento delle difese immunitarie e conseguenti malattie, spesso letali) proviamo a capire come alimentarli per irrobustirli.
Ti scrivo una specie di diario settimanale, valido sia per i piccoli che per i grandi, salvo diverse indicazioni di sp nell'altro topic, dato che sono in cura.
Lunedì: granulare o fiocchi, meglio se precedentemente ammorbiditi con acqua dello stesso acquario qualche minuto prima di essere somministrati.
Martedì: 1 rondella di zucchina leggermente sbollentata e ridotta a pezzetti piccoli, oppure carota, broccoli o un paio pisellini sgusciati, gradiscono anche foglie di cavolo o spinaci
Mercoledì: si può concedere una leccornia, a scelta tra chironomus, artemia salina, tubifex o altro prodotto proteico liofilizzato, ne vanno pazzi
Giovedì: di nuovo granulare o fiocchi per pesci tropicali, meglio se di marca diversa dal precedente
Venerdì: altra verdura sbollentata, alternandola con la precedente
Sabato: puoi dare, visto che hai avannotti in crescita, qualche briciola di tuorlo d'uovo sodo, oppure pezzetti minuscoli di gamberetti o lattarini, crudi e tritati
Domenica: digiuno, che poi visto le piante che hai troveranno sicuramente qualcosa da smangiucchiare in vasca.
Mi raccomando le dosi, vai sempre cauta, i pesci si ammalano più per sovralimentazione che per denutrizione; una volta a settimana bagna il mangime con del succo d'aglio appena spremuto, è un potente antibatterico e alimentali una volta al giorno, se puoi sempre allo stesso orario.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)