Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Teo91

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/12/23, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62,5x32,5x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1045
- Temp. colore: 9350
- Riflettori: No
- Fondo: Dupla Ground Nature Basic
- Flora: Hygrophila Polysperma
Limnophila sessiliflora
L'Anubias Barteri Nana
- Fauna: Endler
Boraras Brigittae
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo91 » 02/12/2023, 18:15
Buonasera a tutti sono nuovo nel forum,
scrivo per chiedervi un chiarimento, ho comprato in negozio alcuni Endler Red Rainbow sicuro che fossero puri ora però mi sorge il dubbio se questa tipologia sia un Endler puro oppure ottenuta mediante incroci con Guppy.
Ho aggiunto questi pesci in acquario con gli Endler Red Stripe (credo puri) che avevo già dite che ho fatto male oppure possono nascere dei bei ibridi Endler/Endler.
Grazie
Teo91
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 02/12/2023, 18:41
Sposto in poecillidi, però dovresti mettere delle foto, tasto verde aggiungi immagini/file.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Teo91

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/12/23, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62,5x32,5x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1045
- Temp. colore: 9350
- Riflettori: No
- Fondo: Dupla Ground Nature Basic
- Flora: Hygrophila Polysperma
Limnophila sessiliflora
L'Anubias Barteri Nana
- Fauna: Endler
Boraras Brigittae
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo91 » 03/12/2023, 8:58
Ecco la foto dell'Endler Red Rainbow, cosa ne pensate è un Endler puro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Teo91
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 03/12/2023, 10:36
Teo91 ha scritto: ↑03/12/2023, 8:58
pensate è un Endler puro
Per quel poco che so è impossibile saperlo per tutti gli Endler persino se prelevati in natura. L'unica certezza "relativa"puoi averla da allevatori che li tiene in purezza, partendo da ceppi locati.
Se sono belli e sani va bene così

Ciao
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/differenza-endler-guppy/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 2):
- Necton (03/12/2023, 20:29) • Teo91 (03/12/2023, 22:09)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 03/12/2023, 10:45
Ti taggo @
Necton che è esperto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Teo91 (03/12/2023, 22:09)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 03/12/2023, 20:28
Teo91 ha scritto: ↑03/12/2023, 8:58
cosa ne pensate è un Endler puro?
Ciao, purtroppo no. È un classico "black bar" di negozio con genetica mista a guppy.
Platyno75 ha scritto: ↑03/12/2023, 10:36
Per quel poco che so è impossibile saperlo per tutti gli Endler persino se prelevati in natura. L'unica certezza "relativa"puoi averla da allevatori che li tiene in purezza, partendo da ceppi locati.
Esattamente. La certezza "assoluta", se così vogliamo chiamarla, la si può avere solo con un'analisi genomica, quindi se si riesce ad avere la fortuna di ricevere pesci utilizzati in studi filogenetici (esistono, ma sono di difficile reperibilità).
Altrimenti ci si può "accontentare", si fa per dire, di ceppi locati mantenuti in "purezza" da altri allevatori (purezza in questo senso riferito alla garanzia di non averli mescolati con altro, più che a quella del DNA, come detto prima).
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Teo91 (03/12/2023, 22:10)
Necton
-
Teo91

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/12/23, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62,5x32,5x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1045
- Temp. colore: 9350
- Riflettori: No
- Fondo: Dupla Ground Nature Basic
- Flora: Hygrophila Polysperma
Limnophila sessiliflora
L'Anubias Barteri Nana
- Fauna: Endler
Boraras Brigittae
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo91 » 03/12/2023, 22:12
Per quanto riguarda la purezza di questi che avevo giá in acquario invece vale la stessa cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Teo91
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 05/12/2023, 13:10
Ciao, dipende sempre dalla provenienza del ceppo. Dove li hai reperiti ? Negozio o privato ?
Necton
-
Teo91

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/12/23, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62,5x32,5x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1045
- Temp. colore: 9350
- Riflettori: No
- Fondo: Dupla Ground Nature Basic
- Flora: Hygrophila Polysperma
Limnophila sessiliflora
L'Anubias Barteri Nana
- Fauna: Endler
Boraras Brigittae
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo91 » 05/12/2023, 14:18
Stesso negozio degli altri pagati sempre 3,80 euro l uno quello che ho notato però è che il maschio tende a rimanere piccolo circa 2 cm cosa che mi fa pensare che magari possa non essere stato ibridato con guppy
Teo91
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 07/12/2023, 0:35
Se sono presi in negozio purtroppo hai la certezza quasi assoluta che non siano tracciati, quindi riguardo la purezza del ceppo (come garanzia della non-ibridazione) c'è poco da fare.
Fenotipicamente comunque non mi ispirano molta fiducia, sono evidenti una serie di caratteristiche segno di ibridazione.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Teo91 (07/12/2023, 8:02)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti