Endler ibridi, prima esperienza

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di Martinga » 04/07/2016, 8:17

Buongiorno a tutti :-h Ho inserito i miei primi pesci, 4 endler ibridi, e sono a chiedervi come e quanto li devo alimentare, per ora ho un mangime che mi hanno consigliato in negozio dicendo che è lo stesso utilizzato da loro. Hanno bisogno anche di qualche verdura? E ogni quanto devo dare loro il mangime, che è in grani piccoli piccoli? Tenete conto che nella vasca c'è anche una neritina zebra :)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di Josto » 04/07/2016, 9:28

:-h :-h Ciao. Io ai miei guppy (sono della stessa famiglia dei tuoi) somministro il cibo una sola volta al giorno, quasi sempre al tramonto. La quantità? Un piccolo pizzico, se lo consumano in pochissimo tempo un’altra piccola dose. Verdure sbollentate, zucchine e piselli. So di altri che danno il cibo anche due volte al giorno, ma naturalmente le dosi devono essere inferiori. L’eccesso di non viene consumato, così inquinando l’acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Josto per il messaggio:
Martinga (04/07/2016, 9:42)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di fernando89 » 04/07/2016, 10:44

io vario il mangiare dei miei guppy con mangiare in fiocchi, larve di zanzara, verdure sbollentate (piselli, zucchina, cetriolo ecc) dafnie..

considera che gli do da mangiare una sola volta al giorno con due giorni di digiuno la settimana

per la quantità di cibo corretta devono mangiarla in pochi secondi e tu devi allontanarti dalla vasca con la sensazione di averli lasciati senza cibo ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Martinga (04/07/2016, 10:46)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di MatteoR » 04/07/2016, 15:14

Martinga ha scritto: 4 endler ibridi
Non so se te l'hanno detto in negozio, ma per curiosità, quasi certamente sono ibridi Poecilia wingei (endler) X Poecilia reticulata (Guppy) :)
Martinga ha scritto: Hanno bisogno anche di qualche verdura?
Qualcosa di vegetale lo trovano da soli in vasca. I Poecilidi spesso brucano le alghe, se non hanno di meglio. Puoi comunque integrare con ortaggi sbollentati. Ai miei ogni tanto metto le zucchine così preparate.
A volte mangiano anche radicchio rosso tagliato finissimo (direi tritato).
Martinga ha scritto: E ogni quanto devo dare loro il mangime, che è in grani piccoli piccoli?
Sai per caso la marca del mangime, o hai una foto?
Per regolarti, dosa pochi granuli, una quantità abbastanza scarsa da essere consumata tutta e velocemente. Di solito i pesci affamati sono molto ingordi nei primi secondi, dopo fanno una pausa e successivamente riprendono a mangiare. Le dosi che puoi dare non dovrebbero essere così abbondanti da avanzare dopo la mini pausa. :)
Martinga ha scritto: Tenete conto che nella vasca c'è anche una neritina zebra
Lei fatica a mangiare le verdure. E' molto lenta e piuttosto tira a lucido i vetri. A questo proposito, quando le avevo, dosavo periodicamente un eccesso di rinverdente, tanto da far crescere sui vetri le alche puntiformi e GDA. Queste duravano solo 3 o 4 giorni, la lumaca non risparmiava nulla. [-x
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
Shadow (04/07/2016, 20:53) • Martinga (04/07/2016, 23:01)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di Martinga » 04/07/2016, 23:00

MatteoR ha scritto:Non so se te l'hanno detto in negozio, ma per curiosità, quasi certamente sono ibridi Poecilia wingei (endler) X Poecilia reticulata (Guppy)
No, non mi è stato detto, ma si vedeva da lontano :)) però a me piacciono così :-bd

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di MatteoR » 04/07/2016, 23:05

Martinga ha scritto:No, non mi è stato detto, ma si vedeva da lontano però a me piacciono così
I puristi della specie mi insultino pure, ma anche a me gli ibridi piacciono tantissimo.
Sopratutto quelli con animali molto diversi tra loro, di generi diversi... :x perdonatemi sono andato OT :-?? :D
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di Martinga » 04/07/2016, 23:07

Appena riesco posto marca e foto del mangime

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di Luca.s » 04/07/2016, 23:24

MatteoR ha scritto:ma anche a me gli ibridi piacciono tantissimo.
Sono belli ma c'è il concreto rischio che girino solo e soltanto ibridi tra un po! I puri, sono qualcosa di fantastico! A me piacciono mille volte di più (nonostante abbia i tiger che sono l'apoteosi dell'ibridità!! :)) :)) )
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di MatteoR » 04/07/2016, 23:31

Luca.s ha scritto:Sono belli ma c'è il concreto rischio che girino solo e soltanto ibridi tra un po! I puri, sono qualcosa di fantastico! A me piacciono mille volte di più (nonostante abbia i tiger che sono l'apoteosi dell'ibridità!! )
Quello è un problema di gestione indipendente dalla bellezza degli ibridi. Forse, il problema vero e proprio, è che sono fertili. Se non lo fossero, magari sarebbe visti meglio da tutti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Endler ibridi, prima esperienza

Messaggio di Martinga » 05/07/2016, 0:21

Ecco il mangime che mi è stato consigliato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti