Endler info

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Endler info

Messaggio di Artic1 » 21/01/2018, 16:26

vultur ha scritto: Ma tendo sempre a metterne un pizzico in meno, piuttosto che abbondare, nel dubbio.
Non è il mio campo ma aumenterei il cibo senza troppi problemi per esser sicuro lo prendano anche i giovani. Inoltre la vasca è vegetata ma non così tanto quanto servirebbe.
Io lascerei arrivare a galla le Limnophila e le infoltirei notevolmente. In questo modo i piccoli avrebbero uno spazio tutto per loro dove potresti anche dar del cibo solo per loro.
Parere non esperto in merito ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
vultur (21/01/2018, 22:01)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Endler info

Messaggio di fernando89 » 21/01/2018, 19:52

Artic1 ha scritto:
vultur ha scritto: Ma tendo sempre a metterne un pizzico in meno, piuttosto che abbondare, nel dubbio.
Non è il mio campo ma aumenterei il cibo senza troppi problemi per esser sicuro lo prendano anche i giovani. Inoltre la vasca è vegetata ma non così tanto quanto servirebbe.
Io lascerei arrivare a galla le Limnophila e le infoltirei notevolmente. In questo modo i piccoli avrebbero uno spazio tutto per loro dove potresti anche dar del cibo solo per loro.
Parere non esperto in merito ;)
più che aumentare il cibo forse è meglio fare così:
Ai grandi butti il cibo davanti (dove hai vasca libera, poi ne butti un pochetto sbriciolato tra le piante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
vultur (21/01/2018, 22:15)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Endler info

Messaggio di vultur » 21/01/2018, 22:15

fernando89 ha scritto: più che aumentare il cibo forse è meglio fare così:
Ai grandi butti il cibo davanti (dove hai vasca libera, poi ne butti un pochetto sbriciolato tra le piante
In realtà faccio già così: metto il cibo per gli adulti sulla parte centro-sinistra; a destra (acqua piuttosto ferma, perchè il getto del filtro va dall'altra parte), metto dei microgranuli, che per un po' stanno fermi a pelo acqua. Il piccolo, però, nonostante sia la sua zona, non va mai su; lui nuota più o meno nella zona centrale/bassa, un po' più sopra delle Cryptocoryne parva, tanto per capirci. Così, dopo un po', arrivano gli adulti e si pappano quello che c'è a pelo acqua. Se un paio di granuli cadono sul fondo, se li pappano le caridina.
Purtroppo non me ne intendo, e non so giudicare se sta soffrendo la fame, oppure se riesce lo stesso a mangiare qualcosa; forse riesce a prendere qualche briciola dalle tabs e dalle zucchine che metto agli ancistrus. Tenendolo d'occhio, è certo che sia un po' cresciuto... ma abbastanza?

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Endler info

Messaggio di vultur » 24/01/2018, 12:17

Eccolo qua il cucciolo (14 giorni di vita). E, come si dice, speriamo sia femmina :D



Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Endler info

Messaggio di Artic1 » 24/01/2018, 14:52

:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
vultur (02/02/2018, 14:31)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Endler info

Messaggio di vultur » 02/02/2018, 14:36

Ciao,
stasera mi aspetta una cena di pesce. Tra le altre portate ci sarà anche l'astice.
Vi chiedo: è possibile dare lo "scheletro", tolte chele e testa, agli endler? Una volta mangiata la polpa, restano comunque delle parti "molli" che potrebbero essere gradite. Se sì, quanto tempo posso lasciarlo in vasca?
come-cucinare-l-astice-500.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Endler info

Messaggio di Luca.s » 02/02/2018, 20:05

Sono bolliti con sale o altro?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Endler info

Messaggio di vultur » 02/02/2018, 23:20

Luca.s ha scritto: Sono bolliti con sale o altro?
Sono lessi. Ma ho deciso di lasciar perdere perché stasera ho trovato la sorpresa: ha partorito anche l'altra femmina 😍 Ne ho visti due, oltre al loro cuginetto nato il 6 gennaio. Non mi è sembrato il caso di "sperimentare" con l'astice. Sono molto contento. I due nuovi nati mi sembrano piuttosto disinvolti; non si nascondono e nuotano tranquilli sia sul fondo che a metà vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Endler info

Messaggio di Luca.s » 02/02/2018, 23:26

vultur ha scritto: nuotano tranquilli sia sul fondo che a metà vasca.
Sono teppistelli!

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Endler info

Messaggio di vultur » 07/03/2018, 10:37

Ciao,
torno a scrivere dopo un po' perchè purtroppo non si salva nessun piccolo. Ad oggi ci sono stati tre parti: sopravvissuti zero.
Anche l'avanotto nato il 6 gennaio, da poco dopo la metà di febbraio è sparito.

Al di là dei piccoli, mi dispiace molto non capirne la causa. Le due coppie di endler, per ora, stanno bene. I due ancistrus anche. Non parliamo delle caridina, che si riproducono senza problemi. I valori si mantengono stabili. Non ho particolari problemi di alghe.

Insomma, ad un occhio inesperto come il mio, il microcosmo della vasca sembra andare abbastanza bene.

La vegetazione non è fittissima, è vero, però in teoria gli endler non mangiano i piccoli. E comunque uno ha vissuto per quasi un mese e mezzo.
Stesso discorso per il cibo: se dopo pochi giorni muoiono per poco cibo, perchè è sparito anche quello che ormai mangiava insieme agli adulti?

A me non vengono in mente altre cause. Altre idee?

Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite