"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Scardola » 20/07/2020, 14:43

Allora, ho i miei ibridi guppi-Endler da ottobre 2015. La vasca è un quasi-cubo da 90 litri lordi, 80 di acqua. Dopo aver messo la prima dozzina, non ho mai aggiunto nuovi pesci. I primi anni c'è stato un su e giù di numeri e riproduzioni, con la vasca sempre molto affollata tra vecchi e avannotti. Nel tempo alcune colorazioni sono scomparse, sono rimasti solo maschi simil-Endler, qualcuno "scolorito" (tutto argento con poche macchie arancio) e pochissimi caratteri da Guppy (qualche coda più lunga). Hanno cambiato anche il carattere, le ultime generazioni sono più tranquille, la prima era più famelica, con le femmine che staccavano le lumache dai vetri a morsi e testate.

Da un paio di anni ho notato che nascevano o sopravvivevano più maschi che femmine, ma ho sempre lasciato fare alla colonia. Un anno fa circa ho "disboscato" togliendo la Najas che aveva invaso la vasca (forse ho disboscato troppo) per fare un layout più gradevole, e dando via un po' di maschi, lasciando un po' più di una trentina di pesci in tutto. Le femmine sono continuate a diminuire, ed anche le nascite. Al momento ho una ventina di pesci, di cui 4 o 5 femmine, e da dicembre 2019 non vedo avannotti, anche se una o due femmine ogni tanto sembrano gravide. Sto cercando di ripristinare una buona copertura vegetale, ma manca la foresta di Najas.

Ho letto da qualche parte che gli ibridi guppy-Endler tendono a derivare verso situazioni con molti maschi e poche femmine, e ridotta fertilità di queste ultime: qualcuno mi può confermare? Può essere l'effetto della consanguineità dopo svariate generazioni e 5 anni?
Secondo voi è normale che ad un certo punto si arrivi a tale squilibrio e la colonia si "esaurisca"?

Adesso voglio aspettare che passi l'estate, col caldo prevedo alcune morti in più, vediamo quante femmine arrivano a ottobre e se si vedono avannotti.

Alimento alternando con: granuli SGH, spirulina pura, artemia liofilizzata, chironomus liofilizzati, verdure di stagione sbollentate.
Acqua dura, GH circa 14°, KH circa 10°, nitrati sempre prossimi allo zero. Conduzione con pochi cambi, da mensili a trimestrali a seconda dell'andamento delle piante o della "tinta" dell'acqua. Popolazione solo loro, caridina ex-Japonica, e lumache.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Gioele » 20/07/2020, 17:25

Ho poca esperienza sui poecilidi, i miei primi sono degli endler tenuti in una situazione molto simile che ho da circa tre mesi.
Io noto molte più femmine che maschi nelle nascite, una disparità incredibile, ma in senso inverso.
Potrebbe essere la consanguineità, ripeto, non sono un esperto, ma.
Il problema della consanguineità è quello dell'accumulo di predisposizioni a sindromi di vario tipo, incrociando due individui con una certa predisposizione parte della prole sarà più predisposta.
Il problema sta qui, parte della prole, è normale che una percentuale muoia, ma la percentuale sana sopravvive, e porterà avanti tali predisposizioni.
MA, per lo meno per quello che ho studiato a Zootecnia per i gatti, la percentuale di popolazione che sviluppa tali sindromi tende a diventare costante, proprio perché gli individui più deboli non si riproducono e muiono.
Quindi nonostante cali la fitness, ovvero il numero di individui fertili generati, la percentuale di sani e malati dovrebbe essere circa quella.
Essendo animali che comunque vivono qualche anno e si riproducono di continuo, pare improbabile che di esaurisca una colonia.
Scardola ha scritto:
20/07/2020, 14:43
Ho letto da qualche parte che gli ibridi guppy-Endler tendono a derivare verso situazioni con molti maschi e poche femmine, e ridotta fertilità di queste ultime: qualcuno mi può confermare?
È la prima volta che lo sento.
Ma sembra molto simile a quello che ti sta succendo, insomma forse la conferma diventa proprio la tua esperienza.
purtroppo a livello di genetica di guppy ed endler non so di fatto nulla, posso solo ipotizzare che ci sia qualche gene della fertilità legato all'imprinting di uno dei due sessi, ma è pura speculazione ripeto, un'ipotesi buttata lì, e molto poco specifica.
E quello che più mi fa pensare che possa essere più di una leggenda è questo.
Scardola ha scritto:
20/07/2020, 14:43
da dicembre 2019 non vedo avannotti, anche se una o due femmine ogni tanto sembrano gravide.
Ogni tanto una gravida? In tre mesi non ne ho vista una che non lo fosse, nessun avanotti da 8 mesi? Molto poco da poecilidi.
Infine.
Scardola ha scritto:
20/07/2020, 14:43
Può essere l'effetto della consanguineità dopo svariate generazioni e 5 anni?
@Pisu la tua colonia di platy più vecchia quanti anni avrà?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Pisu » 20/07/2020, 17:37

Gioele ha scritto:
20/07/2020, 17:25
Pisu la tua colonia di platy più vecchia quanti anni avrà?
Minimo una dozzina, o forse anche 14 anni, da quando è avviata la vasca.
Mai aggiunto un solo platy, solo dati via #:-s
Niente, sostanzialmente non vedo differenze, se non varie oscillazioni tra numero, malattie e proporzioni tra piccoli e adulti.
Mi pare di avere più femmine ma è solo un'impressione, e forse anche il rapporto M/F può variare provvisoriamente a seconda dei periodi.
Un'altra impressione che ho è che sono tutti un po' più piccoli di dimensioni rispetto ad altri platy, ma anche lì è impossibile avere un raffronto in tutti questi anni...
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gioele (20/07/2020, 17:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Gioele » 20/07/2020, 17:44

Pisu ha scritto:
20/07/2020, 17:37
Un'altra impressione che ho è che sono tutti un po' più piccoli di dimensioni rispetto ad altri platy, ma anche lì è impossibile avere un raffronto in tutti questi anni
Fai cambi frequenti? Perché ho la stessa impressione coi miei betta :-?
Pisu ha scritto:
20/07/2020, 17:37
Minimo una dozzina, o forse anche 14 anni, da quando è avviata la vasca.
@Scardola capisci perché per me non è un promblema di consanguineità? O se lo è, sembra un caso specifico tipo quello riportato all'inizio da te

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Pisu » 20/07/2020, 17:48

Gioele ha scritto:
20/07/2020, 17:44
Fai cambi frequenti?
Prima di AF circa un 30% al mese, ora bho...30% ogni 3-4 mesi? :-? Più o meno credo di sì

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Scardola » 20/07/2020, 18:15

Gioele ha scritto:
20/07/2020, 17:44
@Scardola capisci perché per me non è un promblema di consanguineità? O se lo è, sembra un caso specifico tipo quello riportato all'inizio da te
Però i miei sono guppy/Endler, i suoi Platy: non è che due generi differenti si comportano in maniera differente?
Per me una bella differenza gliel'ha data anche il fatto che manca la Najas (che è stato l'unico vero cambio in vasca) e molti avannotti vengono pappati, ma tutti?
Appena posso provvederò a mettere della Riccia o altra roba intricata. Ma la Najas l'ho tolta a fine agosto 2019, qualche avannotto tra settembre e dicembre c'è stato comunque. Pochissimi però.

A parte non vedere avannotti, non noto comportamenti strani o malattie. Sono vispi come sempre, solo che sono mesi che non si vedono nuovi nati.
Pisu ha scritto:
20/07/2020, 17:48
Gioele ha scritto: ↑
24 minuti fa
Fai cambi frequenti?
Prima di AF circa un 30% al mese, ora bho...30% ogni 3-4 mesi? :-? Più o meno credo di sì
Più o meno come te.

Le femmine sono anche progressivamente diventate più piccole rispetto a quelle della prima generazione, questo me lo ricordo bene. Adesso sono "solo" il doppio dei maschi, le prime erano enormi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Gioele » 20/07/2020, 18:29

Scardola ha scritto:
20/07/2020, 18:15
e molti avannotti vengono pappati
Io non noto prefazione da parte degli endler, sicuro che ci sia?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Scardola » 20/07/2020, 18:47

Gioele ha scritto:
20/07/2020, 18:29
28 minuti fa
e molti avannotti vengono pappati

Io non noto prefazione da parte degli endler, sicuro che ci sia?
Non sono Endler puri, ma ho preso degli "scarti di selezione" di un allevatore romano che li ibridava coi guppy. I primi erano famelici, e li ho visti inseguire gli avannotti, ma si moltiplicavano lo stesso. Le generazioni successive sono progressivamente diventate meno voraci, non ho più visto predazioni da almeno un paio di anni.
Però la predazione era solo una mia ipotesi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di Gioele » 20/07/2020, 18:48

Scardola ha scritto:
20/07/2020, 18:47
Però la predazione era solo una mia ipotesi
Qua è tutta un'ipotesi purtroppo :))
Vorrei aiutare ma non ne so abbastanza, posso solo buttare lì due idee purtroppo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

"Esaurimento" colonia di guppy-Endler?

Messaggio di cuttlebone » 20/07/2020, 18:59

Scardola ha scritto:
20/07/2020, 14:43
Secondo voi è normale che ad un certo punto si arrivi a tale squilibrio e la colonia si "esaurisca"?
A me è capitato ciclicamente che la vasca, affollatissima, si riducesse a poche unità, così, senza apparenti spiegazioni ~x(
Dopo vari confronti, ho realizzato che potesse trattarsi proprio del problema di consanguineità :-?
Per limitarlo, bisognerebbe ogni tanto introdurre qualche esemplare fresco :-??
Ed oggi, sempre con gli Endler, non riesco a far ripartire la colonia nella vasca dove sono stati per anni....
Sono pesci molto resistenti e con una straordinaria capacità di adattamento, ma a volte diventano i prevedibili

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti