Sto notando da alcuni giorni che i 3 adulto Endler (1 maschio + 2 femmine) hanno invertito il loro ciclo di sonno. Quando è accesa la luce dormono sul fondo o nascosti sotto qualche rocca o pianta. Gli avannotti e Caridina iper attivi invece . Poco dopo si spegne la luce i 3 adulti iniziano a vagare per l'acquario e sono normalmente attivi, mangiano e fanno tutto, prove di accoppiamento del maschio incluse . Ho provato a riaccendere la luce fuori il normale orario per vedere cosa succede e poco dopo tornano a "dormire" cercando di nascondersi dalla luce.
È capitato anche a voi di osservare questo comportamento?
Ciao @Davio90
Mmm.... Che strano
Non credo che un pesce con la luce accesa dorma, anche perché non hanno palpebre, quindi hanno bisogno di buio
Sarebbe utile una foto della vasca e un video dei pesciotto per capire come mai fanno così
Forse sono solo spaventati
Stavo notando infatti che cercano di stare nelle parti più ombreggiate a luce accesa
Ormai è più di un mese che stanno in vasca.
Premessa che non ho fatto alcuna modifica all'illuminazione, l'unica aggiunta è stata quella di inserire le Caridina, del quale gli Endler adulti ne sembrano terrorizzati
Valori dell'acqua sono nella norma, c'è appetenza, feci color scuro pieno, respiro e colorito normale
Dal video non vedo nulla di anomalo sul pesce
Molto probabilmente saranno un pó spaventati, tienili monitorati qualche giorno e facci sapere se cambia qualcosa
Rieccomi. Dopo 3 giorni di osservazione i pinnuti continuano a restare inattivi di giorno e vispi di notte o penombra. Ho notato che sembrano diventati paurosi verso gli esseri umani. Non appena notano la presenza di una persona anche solo ad alcuni metri di distanza dall'acquario corrono a nascondersi. Il maschio a fasi alterne si affaccia a vedere se c'è ancora qualcuno nelle vicinanze e in caso torna a nascondersi
Gli avannotti invece quando mi avvicino si aspettano che dia il cibo e corrono tutti in superficie
Non riesco a spiegarmi questo comportamento dagli adulti. Sono nell'acquario da più di un mese e nelle prime 3 settimane non sembravano spaventati e nuotavano tranquillamente nell'acquario di giorno
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
azzardo una mia ipotesi:potrebbe essere che il fondo sia troppo chiaro e con le luci accese "brilli" troppo come se i pesci avessero un faro puntato su di loro?perche' secondo me cercano l'ombra.dovresti provare o a ridurre la luce o a mettere un fondo nero.personalissima opinione,aspetta anche il parere di altri.ciao!
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
azzardo una mia ipotesi:potrebbe essere che il fondo sia troppo chiaro e con le luci accese "brilli" troppo come se i pesci avessero un faro puntato su di loro?perche' secondo me cercano l'ombra.dovresti provare o a ridurre la luce o a mettere un fondo nero.personalissima opinione,aspetta anche il parere di altri.ciao!
Potrebbe essere
Per fare una prova metti un bel pó di piante galleggianti in superficie e lasciale crescere.
Vediamo se con un pó più di ombra si sentono più a loro agio
Che piante sommerse hai in vasca?