Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 25/03/2020, 17:13
Una delle mie femmine di guppy potrebbe partorire a breve. Mi è venuto il dubbio che i piccoli guppy neonati potrebbero essere risucchiati dal filtro...può succedere? Idee x rimediare?
La femmina è libera in vasca, abbastanza piantumata e non voglio usare nursery.
20200323_170011.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Astrokiara
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/03/2020, 17:38
Metti una retina.
Anche una calza da donna.
Oppure infila il tubo in un bicchierino pieno di ghiaietto.
Oppure come indicato da altri un bigodino.
Oppure, sempre come indicato da altri una spugna...dico io meglio se grana media.
Insomma, si risolve....
Aggiunto dopo 35 secondi:
Vigila otturamento e appena cresciuti, togli.
Inutile dire....
Posted with AF APP
mmarco
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 25/03/2020, 18:44
mmarco ha scritto: ↑25/03/2020, 17:39
Anche una calza da donna.
Oppure infila il tubo in un bicchierino pieno di ghiaietto.
Filtro interno non ha il tubo di aspirazione, ma delle fessure su un lato e sopra alla scatola del filtro...dovrei infilare tutto il filtro in una calza di nylon...potrebbe funzionare?
Astrokiara
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/03/2020, 18:44
Sì....
Posted with AF APP
mmarco
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 26/03/2020, 15:26
Secondo la mia esperienza, anche appena nati i guppyni hanno abbastanza forza per nuotare contro corrente.
Nel mio caso molto spesso entrano proprio nel fitro per proteggersi, specie i primi giorni, e riescono a luci spente.
Non mi preoccuperei.
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 27/03/2020, 10:26
Churky ha scritto: ↑26/03/2020, 15:26
specie i primi giorni, e riescono a luci spente.
...penso che la guppy abbia partorito stanotte o stamattina, non ha più il pancione gigante di ieri. Però i piccoli non riesco a vederli...possibile che se li siano mangiati tutti??? O si nascondono? Adesso l'acquario è ancora buio,ho guardato solo con la torcia del telefono. Il filtro l'avevo protetto con la calza, anche se solo la parte alta, perché in basso dovevo smontare tutto.
Astrokiara
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 27/03/2020, 10:32
A luci spente, se hai delle piante e si nascondono sono difficili da vedere.
È il primo parto? Magari ne sono sopravvissuti 3 o 4. Poi vengono fuori
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 27/03/2020, 10:35
Churky ha scritto: ↑27/03/2020, 10:32
È il primo parto? Magari ne sono sopravvissuti 3 o 4. Poi vengono fuori
si, il primo. La guppy è arrivata una decina di giorni fa, già incinta. Vediamo quando si accendono le luci.
Aggiunto dopo 36 minuti 4 secondi:
Eccoli!
WhatsApp Image 2020-03-27 at 10.58.06.jpeg
WhatsApp Image 2020-03-27 at 10.58.06 (1).jpeg
Magari ce ne sono altri, ne ho visti 4 o 5, gli adulti non li inseguivano....forse avevano la pancia piena degli altri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Astrokiara
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/03/2020, 12:56
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti