Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Fonzi73

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias betteri,photos,babomba
- Fauna: Gambusie, hoplosternum,procambarus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fonzi73 » 24/11/2020, 14:45
Salve a tutti,ho da poco e quasi per caso riattivato la mia vasca di circa 90 litri, all'interno ospito circa 12/15 gambusie e due hoplosternum....ho diverse rocce bucherellate dove i pesci si divertono e si nascondono,una grossa radice al centro e qualche pianta,tre Anubias,tre steli di photos e un bel po' di steli di una pianta che nn conosco bene, l'ho raccolta al fiume ed è simile alla cabomba,ed ho anche due piccole procambarus....Volevo sapere che altro pesce potrei metterci per dare un po' di colore,visto che le gambusie sono grigie e,le hoplosternum sono nere....Ho provato con due della stessa famiglia dei poeciclidi,nella fattispecie due platy,ma le gambusie li hanno massacrati in pochi minuti....Grazie a presto.
Fonzi73
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 24/11/2020, 20:58
Le gambusie massacrerebbero tutti, e pesci del loro habitat, solitamente le usano come pasto
Interessante l'abbinata degli Hoplosterum, ma hai detto neri, mica sono i littorale?
Stand by
cicerchia80
-
Fonzi73

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias betteri,photos,babomba
- Fauna: Gambusie, hoplosternum,procambarus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fonzi73 » 24/11/2020, 22:08
Ciao,gli hoplosternum sono thoracatum...sono neri e maculati

Fonzi73
-
Bertuccio

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/12/20, 22:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bertuccio » 12/12/2020, 16:03
ciao con le gambusie potresti mettere poco in aquario a causa della loro voracita
a mio parere sono piu adatte come pescie da laghetto o da far convivere con razze di carassi non quelli con le code super voluminose ma carassi piu wild pero e da fare solo in lagetto questa convivenza
Bertuccio
-
DinDjarin

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 03/12/20, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria spiralis
Ceratophyllum demersum
Elodea canadensis
Lemna trisulca
- Fauna: Poecilia reticulata, wild type
Palaemon antennarius
Physa sp.
Theodoxus fluviatilis
Stagnicola sp.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di DinDjarin » 12/12/2020, 23:43
Sconsiglio la convivenza delle gambusie con qualsiasi cosa in acquario, sono estremamente aggressive e competitive.
Hai una vasta scelta di Poecilidi più mansueti e belli, e un sacco di spazio.

This is the way.
DinDjarin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite