Genetica, colori e coda
- sara-frirry.beltrame
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/04/20, 10:17
-
Profilo Completo
Genetica, colori e coda
Sono nuova nel mondo dei guppy e sono molto curiosa sulla genetica dominante e recessiva della specie. Ho trovato molto riguardo ai colori (il grey dominante etc...) ma poco riguardo alle code ed altre caratteristiche. Ad esempio, il mio maschio è uno snakeskin con una bella coda molto ampia e lunga (colore blu prevalente). La sua coda mi piace tantissimo :x ma quali sono le code dominanti e quali recessive? Se dovessi inserire un maschio rosso quale dei due trasmetterà più facilmente il colore alla prole? Le femmine sono 3 a base gray con coda blu o rossa leopard (round) e una bianca (non albina). E fra ibrido endler e guppy puro chi avrà la meglio?
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Genetica, colori e coda
Eh bella domanda
Solitamente la forma della coda, viene trasportata nella selezione, senza avere una genetica vera e propria, o perlomeno a quanto de so, solo la doppia coda, è quella recessiva, comunque quasi sempre il gene è paterno
In questo caso, non ricordo bene, ma il blu dovrebbe cercare sempre di essere dominante, nel caso di maschio
Il colore rosso, è portato soprattutto dalla femmina
Quindi credo che la maggior percentuale, mantenga comunque i tratti rossi, ma se parliamo di show puri, quindi linee ben fissate, con i commerciali può nascere di tutto
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ps.... Se invece ti interessano gli standard delle code, quelli li so, ma non credo chiedessi questo
Solitamente la forma della coda, viene trasportata nella selezione, senza avere una genetica vera e propria, o perlomeno a quanto de so, solo la doppia coda, è quella recessiva, comunque quasi sempre il gene è paterno
Se il maschio era blu, era più facile risponderesara-frirry.beltrame ha scritto: ↑14/04/2020, 22:00Se dovessi inserire un maschio rosso quale dei due trasmetterà più facilmente il colore alla prole?

In questo caso, non ricordo bene, ma il blu dovrebbe cercare sempre di essere dominante, nel caso di maschio
Il colore rosso, è portato soprattutto dalla femmina
Quindi credo che la maggior percentuale, mantenga comunque i tratti rossi, ma se parliamo di show puri, quindi linee ben fissate, con i commerciali può nascere di tutto

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ps.... Se invece ti interessano gli standard delle code, quelli li so, ma non credo chiedessi questo
Stand by
- sara-frirry.beltrame
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/04/20, 10:17
-
Profilo Completo
Genetica, colori e coda
Ma la forma della coda si vede da subito? Perché se nascono con la forma "definitiva" sono nati una marea di piccini con la coda tonda della madre, due giorni fa :p
Le code mi interessano molto quindi più ne so e più sono contenta
Le code mi interessano molto quindi più ne so e più sono contenta
- aguglia72
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/01/20, 17:08
-
Profilo Completo
Genetica, colori e coda
La coda si sviluppa con il tempo.
Quando così piccoli sono tutti uguali, tranne per il colore di fondo del corpo.
Quando così piccoli sono tutti uguali, tranne per il colore di fondo del corpo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti