Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Pastablu

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiano nero inerte
- Flora: Lobelia cardinalis, Hygrophila Corymbrosa, Anubias nana
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pastablu » 21/08/2025, 17:38
Salve, è da ieri che ho notato un puntino sbiadito sulla mia pesciolina Endler, oggi però è diventato bianco ed è più in rilievo. Non ho idea di cosa sia, forse muffa? Comunque lei è super vispa e piena di appetito, nessun segno di dimagrimento, solo questo puntino che mi preoccupa... Adesso cambio l'acqua, sperando faccia qualcosa ma devo comunque farlo perchè I nitrati sono altini.
Ha più di 1 anno ed è sempre stata benone. Se fosse qualche tipo di fungo ho di scorta medicinale DESSAMOR, e per qualsiasi caso ho anche Sera med protazol ma non credo serva. È un po' pallosso medicare tutto l'acquario e separarla ho paura gli causi molto stress. Per adesso cambio l'acqua.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pastablu
-
Duca77
- Messaggi: 8924
- Messaggi: 8924
- Ringraziato: 1832
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
668
-
Grazie ricevuti:
1832
Messaggio
di Duca77 » 22/08/2025, 13:30
Se è in rilievo e sembra cotonosa è micosi, devi isolare il pesce in una vaschetta tra 5 e 10 lt, sciogli in una tazzina 3 grammi/lt di sale da cucina non iodato e lo aggiungi in vaschetta gradualmente, impiegaci anche un'ora. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Phenomena (26/08/2025, 10:33)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Pastablu

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiano nero inerte
- Flora: Lobelia cardinalis, Hygrophila Corymbrosa, Anubias nana
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pastablu » 22/08/2025, 14:21
Duca77 ha scritto: ↑22/08/2025, 13:30
Se è in rilievo e sembra cotonosa è micosi, devi isolare il pesce in una vaschetta tra 5 e 10 lt, sciogli in una tazzina 3 grammi/lt di sale da cucina non iodato e lo aggiungi in vaschetta gradualmente, impiegaci anche un'ora. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
Vabbene, procederò con la cura! Sicuramente in rilievo, cotonosa non saprei visto che ogni volta che provo a guardarla è agitatissima quindi è difficile capirlo, ma da quel che ho visto più o meno lo sembra.
La cura è terminata quando scompare il puntino?
Ultima domanda, da cosa è causata la micosi? dall'acqua o forse una ferita? Se è prevenibile vorrei fare di tutto per non riavere questo problema, ma comunque l'acquario e pesci sembrerebbero in perfetta salute senza nessun problema.
Posted with AF APP
Pastablu
-
Duca77
- Messaggi: 8924
- Messaggi: 8924
- Ringraziato: 1832
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
668
-
Grazie ricevuti:
1832
Messaggio
di Duca77 » 22/08/2025, 17:21
Pastablu ha scritto: ↑22/08/2025, 14:21
La cura è terminata quando scompare il puntino?
Meglio dopo un paio di giorni
Pastablu ha scritto: ↑22/08/2025, 14:21
forse una ferita
È di origine fungina, infetta le ferite.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti