Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 02/04/2019, 14:57
Buon giorno
Qualcuno sa ipotizzare la ragione per cui una guppina con icto, ma che presentava solo qualche puntino bianco e un normale comportamento sociale, qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt) e portata a 25 gradi gradualmente dai consueti 23, è morta improvvisamente senza dare segni di sofferenza?
In cosa posso aver sbagliato?
Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/04/2019, 16:22
bigzot ha scritto: ↑qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt)
Anche la salatura l'hai fatta graduale?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alen98

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/11/18, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 130*50*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 66
- Temp. colore: 4000 K e 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado, cannolicchi, pietrine
- Flora: Vallisneria
Anubias
Echinodorus
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: P. scalare (l-xl)=3
Hyphessobrycon sweglesi= 5
Hyphessobrycon bentosi= 3
Corydoras Aeneus= 16 (3albini 3 norm 10 sterbay)
Ancistrus =2
Nannostomus beckfordi coppia
Apistogramma macmasteri Coppia
Hyphessobrycon herbertaxelrodi = 6
- Altre informazioni: Filtro interno biologico ed esterno tetra, aggiunta di una lampada a LED per la crescita delle piante.
Allestimento vasca a dicembre 2018
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Alen98 » 02/04/2019, 16:28
Buongiorno Bigzot, secondo me, poi è meglio aspettare la valutazione di qualcuno più esperto, può essere stata la concentrazione di sale troppo alta per la guppy, poi possono essere anche altre ragioni come ad esempio un incremento troppo veloce della temperatura o l'acqua con valori troppo diversi dal tuo acquario... ricordo che avendo l'ictio era debole e la sua sopportazione a cambiamenti di valori era dimuita... mi dispiace per la perdita della tua pesciolina
Buona giornata
Posted with AF APP
Alen98
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 03/04/2019, 1:29
BollaPaciuli ha scritto: ↑bigzot ha scritto: ↑qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt)
Anche la salatura l'hai fatta graduale?
No, purtroppo...
Sicuramente ho sbagliato nel pensare che 3g/lt non fosse una concentrazione così alta.
Mi sa proprio di averla fatta fuori.

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/04/2019, 0:56
bigzot ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑bigzot ha scritto: ↑qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt)
Anche la salatura l'hai fatta graduale?
No, purtroppo...
Sicuramente ho sbagliato nel pensare che 3g/lt non fosse una concentrazione così alta.
Mi sa proprio di averla fatta fuori.

I guppy tollerano anche 10 volte una salinità maggiore
se l hai abituato gradualmente non è la causa, piuttosto anche solo una ciste di ictio nelle branchie può portare alla morte di esemplari così piccoli di statura
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 04/04/2019, 1:13
fernando89 ha scritto: ↑I guppy tollerano anche 10 volte una salinità maggiore
se l hai abituato gradualmente non è la causa, piuttosto anche solo una ciste di ictio nelle branchie può portare alla morte di esemplari così piccoli di statura
Grazie per il sostegno
Di gradualità nella salinità... nisba.
Visto la modica quantità non ci ho pensato.
Una volta dentro all'acqua salata ho innalzato la temperatura da 23 a 25 e la guppina ha nuotato apparentemente tranquilla per circa 6 ore. Poi, ad orario di cena, mentre mia figlia la guardava, si è abbandonata per sempre.
Peccato, non meritava una fine così.
Era la più vecchia e grande, la prima "mamma" nata dai genitori che ho perso per il Camallanus. E per il bastardo avevo perso anche il primo maschio, il fratello, qualche mese fa.
Ora il rapporto femmine/maschi è a rischio, ma non mi fido di introdurre nuove femmine. E non saprei per quanto tenerle in incubazione...
Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/04/2019, 1:21
bigzot ha scritto: ↑Ora il rapporto femmine/maschi è a rischio, ma non mi fido di introdurre nuove femmine. E non saprei per quanto tenerle in incubazione...
aspetta qualche settimana e poi segui bene questo articolo
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
bigzot ha scritto: ↑la guppina ha nuotato apparentemente tranquilla per circa 6 ore.
confermo ciste allora, per la salinità doveva morire o almeno avere problematiche da subito
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- bigzot (04/04/2019, 1:30)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti