Guppina passata a "miglior vita"

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di bigzot » 02/04/2019, 14:57

Buon giorno
Qualcuno sa ipotizzare la ragione per cui una guppina con icto, ma che presentava solo qualche puntino bianco e un normale comportamento sociale, qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt) e portata a 25 gradi gradualmente dai consueti 23, è morta improvvisamente senza dare segni di sofferenza?
In cosa posso aver sbagliato?

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di BollaPaciuli » 02/04/2019, 16:22

bigzot ha scritto: qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt)
Anche la salatura l'hai fatta graduale?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alen98
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/11/18, 12:36

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di Alen98 » 02/04/2019, 16:28

Buongiorno Bigzot, secondo me, poi è meglio aspettare la valutazione di qualcuno più esperto, può essere stata la concentrazione di sale troppo alta per la guppy, poi possono essere anche altre ragioni come ad esempio un incremento troppo veloce della temperatura o l'acqua con valori troppo diversi dal tuo acquario... ricordo che avendo l'ictio era debole e la sua sopportazione a cambiamenti di valori era dimuita... mi dispiace per la perdita della tua pesciolina😔
Buona giornata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Alen98 per il messaggio:
BollaPaciuli (02/04/2019, 17:09)

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di bigzot » 03/04/2019, 1:29

BollaPaciuli ha scritto:
bigzot ha scritto: qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt)
Anche la salatura l'hai fatta graduale?
No, purtroppo...
Sicuramente ho sbagliato nel pensare che 3g/lt non fosse una concentrazione così alta.
Mi sa proprio di averla fatta fuori. :((

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di fernando89 » 04/04/2019, 0:56

bigzot ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto:
bigzot ha scritto: qualche ora dopo averla isolata in una vaschetta con acqua e sale (3g./lt)
Anche la salatura l'hai fatta graduale?
No, purtroppo...
Sicuramente ho sbagliato nel pensare che 3g/lt non fosse una concentrazione così alta.
Mi sa proprio di averla fatta fuori. :((
I guppy tollerano anche 10 volte una salinità maggiore ;)

se l hai abituato gradualmente non è la causa, piuttosto anche solo una ciste di ictio nelle branchie può portare alla morte di esemplari così piccoli di statura

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di bigzot » 04/04/2019, 1:13

fernando89 ha scritto: I guppy tollerano anche 10 volte una salinità maggiore

se l hai abituato gradualmente non è la causa, piuttosto anche solo una ciste di ictio nelle branchie può portare alla morte di esemplari così piccoli di statura
Grazie per il sostegno
Di gradualità nella salinità... nisba.
Visto la modica quantità non ci ho pensato.
Una volta dentro all'acqua salata ho innalzato la temperatura da 23 a 25 e la guppina ha nuotato apparentemente tranquilla per circa 6 ore. Poi, ad orario di cena, mentre mia figlia la guardava, si è abbandonata per sempre.

Peccato, non meritava una fine così.
Era la più vecchia e grande, la prima "mamma" nata dai genitori che ho perso per il Camallanus. E per il bastardo avevo perso anche il primo maschio, il fratello, qualche mese fa.

Ora il rapporto femmine/maschi è a rischio, ma non mi fido di introdurre nuove femmine. E non saprei per quanto tenerle in incubazione...

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppina passata a "miglior vita"

Messaggio di fernando89 » 04/04/2019, 1:21

bigzot ha scritto: Ora il rapporto femmine/maschi è a rischio, ma non mi fido di introdurre nuove femmine. E non saprei per quanto tenerle in incubazione...
aspetta qualche settimana e poi segui bene questo articolo
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
bigzot ha scritto: la guppina ha nuotato apparentemente tranquilla per circa 6 ore.
confermo ciste allora, per la salinità doveva morire o almeno avere problematiche da subito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
bigzot (04/04/2019, 1:30)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti