Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 06/09/2016, 6:07
Fatti acclimatare per 1 ora buona, la conducibilità nel sacchetto era 1150 µS/cm contro i 590 della mia vasca.. Appena liberati si sono subito messi a frugare in cerca di cibo, ad esplorare ogni buco... Mi aspettavo pesci che si nascondono, magari stressati dal viaggio... Invece se metto il dito in acqua, loro vengono a pizzicarlo
L'unica mia perplessità è che le femmine sono abbastanza colorate, non so se è del tutto "naturale"

, in negozio non era presente il titolare e la ragazza che li ha pescati non sapeva darmi una risposta.. Ma ormai è fatta, sono nella mia vasca i meticci

Sono 2 maschi e 4 femmine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 06/09/2016, 10:40
Si sono colori naturali
1) AOC a base Blond (colore del corpo) in cui distinguo il gene dei tuxedo.
2) é una selezione che ho fatto anche io, non é il mio ceppo però, i caratteri usati sono : HB Mosaic red + Japan blu probabilmente.
3) femmina a base Blond possibile full Red
4) femmina di HB + Snakeskine a base Gray
5) Maschio Snakeskine green a base Gray. Questo é curioso perché manca lo spot nero, io nelle selezioni non sono mai riuscito a rimuoverlo, sto provando un po' di invidia

- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- reghyreghy (06/09/2016, 10:51)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 06/09/2016, 10:51
Shadow ha scritto:Si sono colori naturali
1) AOC a base Blond (colore del corpo) in cui distinguo il gene dei tuxedo.
2) é una selezione che ho fatto anche io, non é il mio ceppo però, i caratteri usati sono : HB Mosaic red + Japan blu probabilmente.
3) femmina a base Blond possibile full Red
4) femmina di HB + Snakeskine a base Gray
5) Maschio Snakeskine green a base Gray. Questo é curioso perché manca lo spot nero, io nelle selezioni non sono mai riuscito a rimuoverlo, sto provando un po' di invidia

Non capisco una mazza della genetica ma sono contenta che non siano colorati artificialmente..

grazie delle spiegazioni
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 06/09/2016, 22:46
reghyreghy ha scritto:Mi aspettavo pesci che si nascondono, magari stressati dal viaggio... Invece se metto il dito in acqua, loro vengono a pizzicarlo
E normale.
I poecilidi sono tra i pesci meno timidi.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 06/09/2016, 22:48
reghyreghy ha scritto:che non siano colorati artificialmente..
Qui puoi stare tranquilla! Con guppy e affini non troverai esemplari colorati artificialmente, per loro fortuna sono molto appariscenti già da soli
reghyreghy ha scritto:Fatti acclimatare per 1 ora buona, la conducibilità nel sacchetto era 1150 µS/cm contro i 590 della mia vasca..
Ottimo, non se ne saranno neanche accorti
darioc ha scritto:reghyreghy ha scritto:Mi aspettavo pesci che si nascondono, magari stressati dal viaggio... Invece se metto il dito in acqua, loro vengono a pizzicarlo
E normale.
I poecilidi sono tra i pesci meno timidi.

Già... il bello dei poecilidi...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 07/09/2016, 7:54
Allora l'articolo sull 'allestimento per poecilidi forse non mi è del tutto chiaro...
Parla della colorazione delle femmine in questo modo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 07/09/2016, 8:14
Si, talvolta dal mercato asiatico (soprattutto in passato) venivano usati spesso gli ormoni per accentuare le colorazioni dei pesci. Anche nei ramirezi ad esempio gli asiatici di dimensioni molto piccole sono il doppio più colorati di quelli di origini tedesche
Il consiglio é volto alla prevenzione, mentre possiamo avere dei dubbi su alcune coloratissime una grigia cava ogni dubbio. Al giorno d'oggi comunque le selezioni sono migliorate quindi c'è meno bisogno di usare certi stratagemmi sui guppy

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 07/09/2016, 8:24
Shadow ha scritto:Si, talvolta dal mercato asiatico (soprattutto in passato) venivano usati spesso gli ormoni per accentuare le colorazioni dei pesci. Anche nei ramirezi ad esempio gli asiatici di dimensioni molto piccole sono il doppio più colorati di quelli di origini tedesche
Il consiglio é volto alla prevenzione, mentre possiamo avere dei dubbi su alcune coloratissime una grigia cava ogni dubbio. Al giorno d'oggi comunque le selezioni sono migliorate quindi c'è meno bisogno di usare certi stratagemmi sui guppy

Allora propongo di approfondire quella parte dell'articolo, se possibile. Perché chi è alle prime armi con questi pesci come me, può davvero confondersi. La frase "non comprate" mi ha fatto credere di aver preso pesci che non avrei dovuto prendere

e qualcun'altro, in futuro, potrebbe a priori scartare le femmine colorate che come nel caso delle mie, non hanno nulla di anomalo

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 07/09/2016, 8:41
Non sono troppo d'accordo, mi spiego:
L'obiettivo di un articolo é di facilitare il compito degli utenti aiutandoli. Noi ci ripetiamo sempre "pensa a chi legge"
Quel punto serve a prevenire un possibile errore, come il cartello di spegnere il cellulare quando fai benzina. Quante possibilità ci sono che succeda qualcosa? Pochissime ma se nessuno lo tenesse acceso i rischi sarebbero 0.
Similmente scegliendo femmine meno selezionate abbiamo 0 rischi di restare fregati.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 07/09/2016, 13:24
Shadow ha scritto:Non sono troppo d'accordo, mi spiego:
L'obiettivo di un articolo é di facilitare il compito degli utenti aiutandoli. Noi ci ripetiamo sempre "pensa a chi legge"
Quel punto serve a prevenire un possibile errore, come il cartello di spegnere il cellulare quando fai benzina. Quante possibilità ci sono che succeda qualcosa? Pochissime ma se nessuno lo tenesse acceso i rischi sarebbero 0.
Similmente scegliendo femmine meno selezionate abbiamo 0 rischi di restare fregati.
D'accordo con te nel voler minimizzare i rischi di restare fregati.. Però sarebbe (forse) opportuno specificare che non tutte le femmine colorate lo sono per via degli ormoni. Ed io forse interpreto male, forse perché sono una straniera e non capisco bene, leggendo l'articolo deduco che le femmine guppy devono essere grigie. Quindi non compro quelle colorate. Ma se le compro, poi si scopre che sono comunque a posto

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti