Salve a tutti!
Ho da pochi giorni un ospite in vasca salvato da un ragazzo che doveva trasferirsi, ma da quando è qui infastidisce costantemente, o quasi, il platy che invece è di casa da tempo. Gli altri li lascia in pace.. idee? Solo carattere?
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
grazie e mi scuso per il post "disordinato". Aggiungo che ho già avuto per vari anni platy assieme a guppy (più probabilmente un incrocio tra endlers e guppy) ma non li ho mai visti comportarsi cosi.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Quindi il tuo parere @fernando89 è.. guppy voglioso?
È un 50 litri netti circa, a cui desidero fare alcune modifiche quindi volevo attendere prima di prendere altri amici, ma se è così qualcuno lo prendo.
C'è un pot-pourri di specie al momento, motivo che frena i miei acquisti... era di base una vasca di platy e ancistrus, platy sono ridotti in mia assenza dall'acquario per un periodo, gli altri sono stati adottati ed in attesa di casa, ovvero il guppy ultimo arrivato, un Rasbora, un tetra rame (mi ha detto chi ha venduto, ma mi pare un po' diverso dalle foto) e due corydoras di specie diverse
Quindi il tuo parere @fernando89 è.. guppy voglioso?
È un 50 litri netti circa, a cui desidero fare alcune modifiche quindi volevo attendere prima di prendere altri amici, ma se è così qualcuno lo prendo.
C'è un pot-pourri di specie al momento, motivo che frena i miei acquisti... era di base una vasca di platy e ancistrus, platy sono ridotti in mia assenza dall'acquario per un periodo, gli altri sono stati adottati ed in attesa di casa, ovvero il guppy ultimo arrivato, un Rasbora, un tetra rame (mi ha detto chi ha venduto, ma mi pare un po' diverso dalle foto) e due corydoras di specie diverse
Si, i pesci vanno sicuramente selezionati, comunque 2-3 femmine le metterei
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
non avendoli comprati non so se me li prendono, ma ci provo... con le lumache mi ha detto di no
metterei, come idea, guppy e platy di nuovo assieme con sotto ancistrus, come erano un tempo, e nella nuova vasca una famiglia di rasbora, con nessuno sul fondo, o forse i Corydoras, che non ho ancora capito quanto scavano, ma troppo credo per avere un pratino
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
non avendoli comprati non so se me li prendono, ma ci provo... con le lumache mi ha detto di no
metterei, come idea, guppy e platy di nuovo assieme con sotto ancistrus, come erano un tempo, e nella nuova vasca una famiglia di rasbora, con nessuno sul fondo, o forse i Corydoras, che non ho ancora capito quanto scavano, ma troppo credo per avere un pratino
sembrano buone soluzioni
per le specifiche convivenze puoi scrivere nella sezione allestimento o per i dubbi sulla singola specie puoi andare nella sezione della specie stessa