Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
ruffo1990

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/18, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassuolo
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 2 platy, 2 corydoras, 1 lumachina, 2 biscette
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ruffo1990 » 04/12/2018, 9:36
Ciao a tutti ragazzi,
sono un assoluto neofita di questo mondo e ho da poco allestito e avviato il mio primo acquario di acqua dolce.
Ho seguito pedissequamente tutto l'iter per avviare il filtro etc...e dopo circa un mese e mezzo ho messo i primi pesci (al momento ho 3 guppy, 2 platy, 2 corydoras, 1 lumachina e 2 serpentelli da fondo di cui non ricordo il nome).
Tutto bene, sino a quando non ho aggiunto il quarto guppy...il poverino è entrato tutto contento in vasca ed è subito stato preso di mira da un altro guppy, che lo ha letteralmente bullizzato e picchiato (addirittura il poverino andava a nascondersi e il bullo lo andava proprio a cercare)...ho atteso qualche ora sperando che la smettessero, ma nulla.
Ho quindi isolato il guppy bullo e l'ho riportato al negozio (questo ieri)...da quando l'ho tolto non è più volato nessuno schiaffo, se non che il poverino è terrorizzato e non se ne esce dal suo nascondiglio sul fondo.
La mia domanda è: ho sbagliato a togliere il bullo? ma sopratutto, il piccolino si riprenderà mai (è sempre nascosto e quando nuota, nuota con la coda bassa)?
P.S. valori dell'acqua ok, e vasca da 35 lt
ruffo1990
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/12/2018, 9:46
Rimossa la fonte di stress, il guppo dovrebbe riprendere le abitudini normali.
Dagli qualche giorno di tempo

Posted with AF APP
cuttlebone
-
ruffo1990

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/18, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassuolo
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 2 platy, 2 corydoras, 1 lumachina, 2 biscette
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ruffo1990 » 04/12/2018, 9:52
Grazie mille

ruffo1990
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/12/2018, 9:57
Una presentazione in "salotto" è sempre gradita

Posted with AF APP
cuttlebone
-
ruffo1990

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/18, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassuolo
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 2 platy, 2 corydoras, 1 lumachina, 2 biscette
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ruffo1990 » 04/12/2018, 9:59
provvedo subito!!;)
ruffo1990
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/12/2018, 14:08
concordo con cuttlebone
se deciderai di prendere altri pesci ricordati di quarantenarli per evitare malattie in vasca
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci ...
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
DavF

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 18/11/18, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavF » 05/12/2018, 21:43
Se posso aggiungere un parere, dopo la quarantena, inserire pesci nuovi durante un cambio di acqua, ne favorisce l'inserimento.. Non é una regola ovviamente, ma ho notato che il nuovo membro si adatta meglio ed é meno soggetto agli attacchi dei pesci già presenti
Posted with AF APP
DavF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti