Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
claudiadeangeli

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: vallisneria spiralis
cladofora
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
vesicularia christmas mass
radice mangrovia
redwood
- Fauna: 1 gyrinocheilus aymonieri gold
3 guppy femmine
1 guppy maschio
1 portaspada maschio
1 portaspada femmina
n lumache physa
- Altre informazioni: askoll pure xl LED . Acceso 8 ore al giorno e 3 ore con luce lunare (blu). Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiadeangeli » 08/05/2018, 20:19
Ciao il mio guppy maschio nato in acquario circa 1 anno fa, ha un bozzo laterale proprio a metà fianco. Non so se riuscite a vederlo bene da questa foto. Cosa può essere?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiadeangeli
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 08/05/2018, 20:24
Ciao. Isolalo in una vaschetta con la stessa acqua dell'acquario. Almeno 10 litri, con riscaldatore, senza arredi, senza luce.
Se riesci fai qualche foto da più vicino grazie. Una dall'alto.
Mi descrivi la tua vasca, con una foto panoramica e i valori chimici dell'acqua per favore?
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
claudiadeangeli

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: vallisneria spiralis
cladofora
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
vesicularia christmas mass
radice mangrovia
redwood
- Fauna: 1 gyrinocheilus aymonieri gold
3 guppy femmine
1 guppy maschio
1 portaspada maschio
1 portaspada femmina
n lumache physa
- Altre informazioni: askoll pure xl LED . Acceso 8 ore al giorno e 3 ore con luce lunare (blu). Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiadeangeli » 08/05/2018, 21:23
Ecco la foto , non rende molto, ma il pesce sembra gonfio con il bozzo a metà fianco. Ora ti dico i valori: pH 7.5 . KH 4 . GH 7 . NO3- 20.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiadeangeli
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/05/2018, 21:45
Foto dall alto?
Isolalo prima possibile
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
claudiadeangeli

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: vallisneria spiralis
cladofora
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
vesicularia christmas mass
radice mangrovia
redwood
- Fauna: 1 gyrinocheilus aymonieri gold
3 guppy femmine
1 guppy maschio
1 portaspada maschio
1 portaspada femmina
n lumache physa
- Altre informazioni: askoll pure xl LED . Acceso 8 ore al giorno e 3 ore con luce lunare (blu). Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiadeangeli » 09/05/2018, 17:55
Eccola, si vede bene il punto sul fianco
Aggiunto dopo 27 minuti 25 secondi:
Altra foto dall'alto
Aggiunto dopo 28 secondi:
Foto laterale
Aggiunto dopo 13 minuti 51 secondi:
Guardandolo meglio ora che è in quarantena sembra che sottopelle abbia del sangue, in vasca ho guppy 3 portaspada (1m 2 f) e sul fondo caridina red cherry. In quarantena gli ho dato un pizzico di cibo che ha mangiato. Questa è la mia prima quarantena. Devo mettere l'areatore?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiadeangeli
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 09/05/2018, 18:39
Si metti riscaldatore, e per adesso, regola la temperatura a 26 °C circa....
Non dargli da mangiare nulla.
@
fernando89 @
cuttlebone
Puoi postare una foto panoramica della vasca grande?
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
claudiadeangeli

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: vallisneria spiralis
cladofora
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
vesicularia christmas mass
radice mangrovia
redwood
- Fauna: 1 gyrinocheilus aymonieri gold
3 guppy femmine
1 guppy maschio
1 portaspada maschio
1 portaspada femmina
n lumache physa
- Altre informazioni: askoll pure xl LED . Acceso 8 ore al giorno e 3 ore con luce lunare (blu). Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiadeangeli » 09/05/2018, 20:53
Foto panoramica
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiadeangeli
-
claudiadeangeli

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: vallisneria spiralis
cladofora
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
vesicularia christmas mass
radice mangrovia
redwood
- Fauna: 1 gyrinocheilus aymonieri gold
3 guppy femmine
1 guppy maschio
1 portaspada maschio
1 portaspada femmina
n lumache physa
- Altre informazioni: askoll pure xl LED . Acceso 8 ore al giorno e 3 ore con luce lunare (blu). Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiadeangeli » 10/05/2018, 6:48
Salve, qualcuno ha idea di cosa possa avere il mio guppy ??? Se tengo l'aereatore spento gira tranquillamente per la vasca, appena lo accendo si posiziona in un angolino spaventato. Nonostante ciò il ponfo laterale non accenna a sgonfiarsi? Non sto usando medicinali
@
fernando89 @
cuttlebone
Avete qualche teoria?
Posted with AF APP
claudiadeangeli
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/05/2018, 13:11
claudiadeangeli ha scritto: ↑Salve, qualcuno ha idea di cosa possa avere il mio guppy ??? Se tengo l'aereatore spento gira tranquillamente per la vasca, appena lo accendo si posiziona in un angolino spaventato. Nonostante ciò il ponfo laterale non accenna a sgonfiarsi? Non sto usando medicinali
@
fernando89 @
cuttlebone
Avete qualche teoria?
ma l hai isolato dove?
Intorno al bozzo vedi rossori?in quanti giorni è cresciuto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
claudiadeangeli

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: vallisneria spiralis
cladofora
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
vesicularia christmas mass
radice mangrovia
redwood
- Fauna: 1 gyrinocheilus aymonieri gold
3 guppy femmine
1 guppy maschio
1 portaspada maschio
1 portaspada femmina
n lumache physa
- Altre informazioni: askoll pure xl LED . Acceso 8 ore al giorno e 3 ore con luce lunare (blu). Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiadeangeli » 10/05/2018, 13:28
In una vasca di plexiglass di ikea con una decina di litri di acqua. Il bozzo è rosso, come se sotto ci fosse sangue. POTREBBE ESSERE UN MORSO? Io me ne sono accorta da un giorno all'altro. Per l'appunto questa settimana ho sempre fatto tardi in ufficio e quando tornavo a casa alla sera c'era già la luce blu con cui nn vedo benissimo
Posted with AF APP
claudiadeangeli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti