Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
buonasera, da questa sera i miei guppy femmina hanno dei puntini bianchi sulle code e un di queste ha la coda smangiata, allego alcune foto, ho fatto il possibile, non è molto facile scattare delle buone foto, inoltre ho un platy che staziona immobile vicino alla superficie, mentre tutti gli altri nuotano senza problemi, mi potreste aiutare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
probabilmente hanno l'ictioftiriasi
mm
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
eh... bel problema
teoricamente dovresti isolarli, trattarli con
il sale o con medicamenti appositi, oppure
magari svuotare la vasca e ricominciare daccapo
tanti ne sono usciti, tanti no (io, ad es. no)
teoricamente dovresti isolarli, trattarli con
il sale o con medicamenti appositi, oppure
magari svuotare la vasca e ricominciare daccapo
tanti ne sono usciti, tanti no (io, ad es. no)
mm
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
Avrei bisogno di avere maggiori informazioni, che sale usare, quanto, come fare, che medicine come trattare l'acquario...
- Sussurro
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 12/03/23, 8:10
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
Blu di metilene all'1%, 20 cocce per 100 litri il primo giorno (poi non ricordo)
Alzare lentamente la temperatura di un grado ogni due ore fino a 28-29 gradi, areatore in vacca a muovere il più possibile l'acqua e luci spente (più buio c'è meglio è) per la durata della cura, da accendere solo pochi minuti per nutrirli.
Io in questo modo è stata l'unica volta che ne sono uscita indenne, forse fortuna?
PS: qualcuno risponde a me per i flagellati? Grazie
Alzare lentamente la temperatura di un grado ogni due ore fino a 28-29 gradi, areatore in vacca a muovere il più possibile l'acqua e luci spente (più buio c'è meglio è) per la durata della cura, da accendere solo pochi minuti per nutrirli.
Io in questo modo è stata l'unica volta che ne sono uscita indenne, forse fortuna?
PS: qualcuno risponde a me per i flagellati? Grazie
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
Se ricordo bene per l'ictio dovrebbe bastare spostare (e trattare) tutti i pesci a parte e lasciare girare la vasca da sola per qualche giorno.
Se ricordo bene per l'ictio dovrebbe bastare spostare (e trattare) tutti i pesci a parte e lasciare girare la vasca da sola per qualche giorno.
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
Bisogna isolare i pesci contagiati in una vaschetta di quarantena con 3 grammi/litro di sale da cucina non iodato, va sciolto in una tazzina e aggiunto nella vaschetta lentamente, in un'oretta, cambi quotidiani del 30 % di acqua con reintegro di sale. Nell'acquario bisogna alzare la temperatura sui 29 gradi e magari accendere un'aeratore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
Per quanto tempo devo mantenerli in quarantena? e quando posso alimentarli, devo fare gg di digiuno?Duca77 ha scritto: ↑01/04/2023, 14:03Bisogna isolare i pesci contagiati in una vaschetta di quarantena con 3 grammi/litro di sale da cucina non iodato, va sciolto in una tazzina e aggiunto nella vaschetta lentamente, in un'oretta, cambi quotidiani del 30 % di acqua con reintegro di sale. Nell'acquario bisogna alzare la temperatura sui 29 gradi e magari accendere un'aeratore.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Guppy con puntini bianchi sulla coda e platy che staziona in superficie
una settimana dopo che sono scomparsi i pallini. conta che tu vuoi uccidere i microorganismi che si liberano dai pallini, perché quelle formazioni in se sono indistruttibili, non sono quelle che si trattano, ma il parassita quando esce.
non necessariamente, devi stare attento a non inquinare troppo la quarantena, ma se cambi spesso acqua puoi alimentare normalmente.
se riesci a spostare TUTTI i pesci, meglio, così fai un bel vuoto sanitario in vasca
una settimana dopo che sono scomparsi i pallini. conta che tu vuoi uccidere i microorganismi che si liberano dai pallini, perché quelle formazioni in se sono indistruttibili, non sono quelle che si trattano, ma il parassita quando esce.
non necessariamente, devi stare attento a non inquinare troppo la quarantena, ma se cambi spesso acqua puoi alimentare normalmente.
se riesci a spostare TUTTI i pesci, meglio, così fai un bel vuoto sanitario in vasca
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti