Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2016, 15:57
zituccia ha scritto:fernando89 ha scritto:Feci? Filamentose o normali? Il pesce ne stazione in superficie mangia con voracità?
Allora...non sono esperta di feci di pesci ....Però posso dirti che ha uno spaghetto trasparente attacatto al didietro ... (ho in acqua le alghe filamentose ) inoltre ha le branchia rosse e squame sotto la pancia bianche e rosse
Mi stavo dimenticando il pesce non ha voluto mangiare... si è isolato e boccheggia
Probabilmente ha i flagellati visto le feci filamentose

Devo procurarmi del flagyl in farmacia
Controlla le feci anche degli altri pesci..mangiano vivacemente?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 15/12/2016, 17:02
fernando89 ha scritto:
Controlla le feci anche degli altri pesci..mangiano vivacemente?
si gli altri sono con colori accesi, sono vivaci ...ora le feci degli altri non ho controllato ...ma che devo fare isolarla in una boccia adatta a lei ?....è rossa anche vicino l ano ....in acqua è pallida! Che devo fare bagni sale, aglio... quarantena o no ? non so cosa fare

zituccia
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2016, 17:29
zituccia ha scritto:fernando89 ha scritto:
Controlla le feci anche degli altri pesci..mangiano vivacemente?
si gli altri sono con colori accesi, sono vivaci ...ora le feci degli altri non ho controllato ...ma che devo fare isolarla in una boccia adatta a lei ?....è rossa anche vicino l ano ....in acqua è pallida! Che devo fare bagni sale, aglio... quarantena o no ? non so cosa fare

spostala in una vaschetta da 5-10litri e procurati il flagyl
Fammi sapere se mangia
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 15/12/2016, 18:03
fernando89 ha scritto:spostala in una vaschetta da 5-10litri e procurati il flagyl
Fammi sapere se mangia
Ok la devo comprare stasera sia vasca che farmaco ...serve anche il riscaldatore nella vaschetta ?
Dopo averli comprati che devo fare versare acqua di acquario o distillata? Come si usa questo farmaco?
zituccia
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2016, 18:08
zituccia ha scritto:fernando89 ha scritto:spostala in una vaschetta da 5-10litri e procurati il flagyl
Fammi sapere se mangia
Ok la devo comprare stasera sia vasca che farmaco ...serve anche il riscaldatore nella vaschetta ?
Dopo averli comprati che devo fare versare acqua di acquario o distillata? Come si usa questo farmaco?
usa l acqua dell'acquario
Per l uso bisogna sapere se mangia
Un riscaldatore in più fa sempre comodo..anche cinese

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 15/12/2016, 23:45
Allora ....isolata messo riscaldatore e qualche galleggiante (limobium) ...
fernando89 ha scritto:bisogna sapere se mangia
no no mangia si messa sul fondo sotto il riscaldatore spiegami cone dargli il medicinale per favore provo a salvarla

zituccia
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/12/2016, 8:32
zituccia ha scritto:Allora ....isolata messo riscaldatore e qualche galleggiante (limobium) ...
fernando89 ha scritto:bisogna sapere se mangia
no no mangia si messa sul fondo sotto il riscaldatore spiegami cone dargli il medicinale per favore provo a salvarla

se non mangia dobbiamo sciogliere il flagyl in acqua
rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato
porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 16/12/2016, 9:16
Si ho fatto come hai scritto ...avevo letto in un post simile al mio con le stesse indicazioni e ho sciolto la pasticca di 250 mg in 10 l di acqua di acquario nella vaschetta di quarantena con riscaldatore impostato a 27°...non c'è stato niente da fare stamattina l ho trovata morta sul fondo della vaschetta ...rip :x
Ora sinceramente sono preoccupata per l altra che è incinta e comincia a vedere sintomi simili ...precisamente le branchie rosse !!!!! Siamo sicuri che sono flagellati ?????e non è qualche altra patologia ???peccato è incinta

non vorrei perdere pure questa

zituccia
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/12/2016, 9:41
zituccia ha scritto:Si ho fatto come hai scritto ...avevo letto in un post simile al mio con le stesse indicazioni e ho sciolto la pasticca di 250 mg in 10 l di acqua di acquario nella vaschetta di quarantena con riscaldatore impostato a 27°...non c'è stato niente da fare stamattina l ho trovata morta sul fondo della vaschetta ...rip :x
Ora sinceramente sono preoccupata per l altra che è incinta e comincia a vedere sintomi simili ...precisamente le branchie rosse !!!!! Siamo sicuri che sono flagellati ?????e non è qualche altra patologia ???peccato è incinta

non vorrei perdere pure questa

apri un nuovo topic con foto e sintomi
Mi dispiace
Chiudo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti