Guppy e malattie

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Guppy

Messaggio di SerenaS » 15/12/2015, 14:11

Shadow ha scritto:
SerenaS ha scritto:Se eventualmente ho qualche battere in acquario come lo elimino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi raccomando, quarantena, sempre ;)
Si si chiedevo perché alcuni dicevano che una possibilità è quella di avere un battere in acqua che ammala i pesci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Guppy

Messaggio di darioc » 15/12/2015, 14:38

:)) :))

Non è vero, o meglio è normale. =))

I batteri ci sono sempre. Ciò che fa sì che i pesci si ammalino è l'incremento della carica dovuta all'introduzione di un pesce malato o condizioni errate che fanno sì che il sistema immunitario sia molto indebolito. ;)
Se I pesci si ammalano o è perché erano già malati in negozio alcuni, o perché alcuni guppy che si acquistano sono debolissimi (purtroppo a volte coi guppy commerciali capita che una alcuni muoiano senza alcun motivo) o che sbagli qualcosa nella gestione.
Sinceramente penso sia la seconda ipotesi. ;)

I parassiti per cui vale la pena di disinfettare la vasca sono veramente pochissimi. Io ne conosco uno solo per cui Jovy ha consigliato un'operazione del genere. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Guppy

Messaggio di SerenaS » 15/12/2015, 16:12

Vedendo che mi è già morto un guppy dopo solo una settimana magari sono io che non sono portata....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Guppy

Messaggio di darioc » 15/12/2015, 16:15

Probabilmente era già molto debilitato, anche io la prima volta che li ho presi, quando me ne sono morti parecchi, non sapendo quanto deboli sono gli esemplari che acquistiamo ho pensato la stessa cosa.
Non mollare e vedrai che con la generazione dei nati in vasca andrà tutto bene. ;) È colpa dei metodi di allevamento, non tua.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Guppy

Messaggio di SerenaS » 15/12/2015, 16:57

darioc ha scritto:Probabilmente era già molto debilitato, anche io la prima volta che li ho presi, quando me ne sono morti parecchi, non sapendo quanto deboli sono gli esemplari che acquistiamo ho pensato la stessa cosa.
Non mollare e vedrai che con la generazione dei nati in vasca andrà tutto bene. ;) È colpa dei metodi di allevamento, non tua.
Ok! Grazie mille!! Speriamo che ne nascano :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Guppy

Messaggio di darioc » 15/12/2015, 17:06

Ne nasceranno sicuramente, solo che probabilmente ora se ne salveranno ben pochi.
Devi far infatti re la piante per far sopravvivere più piccoli (cosa da fare all'inizio), mantenere una massa vegetale più contenuta quando l'acquario è già ben popolato.
È forse il più importantetra gli strumenti per regolare la popolazione. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Guppy

Messaggio di SerenaS » 15/12/2015, 18:14

darioc ha scritto: Devi far infatti re la piante per far sopravvivere più piccoli (cosa da fare all'inizio), mantenere una massa vegetale più contenuta quando l'acquario è già ben popolato.
È forse il più importantetra gli strumenti per regolare la popolazione. ;)
Haha scusa non ho capito [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Guppy

Messaggio di darioc » 15/12/2015, 18:18

Devi far infittire le piante per far sopravvivere più piccoli (cosa da fare all'inizio), bisogna invece mantenere una massa vegetale più contenuta quando l'acquario è già ben popolato.
Regolare la massa vegetale è forse il più importante tra gli strumenti per regolare la popolazione. ;)

Tra il T9 e la fretta... x_x
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Guppy

Messaggio di cuttlebone » 15/12/2015, 18:24

Nella vegetazione fitta, gli avannotti trovano protezione dalla predazione parentale facilitando la crescita della comunità.
Una volta consolidata la popolazione, si riducono i nascondigli favorendo la selezione darwiniana [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti