Guppy e valori

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Guppy e valori

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2016, 14:04

Sta cosa me la dovete spiegare

Sappiamo tutti delle adattabilità di questo pesce,grazie anche a Shadow che tempo fà fece,uno strabiliante intervento,dimostrando la sua adattabilità sia all'acqua dei Discus che addirittura ad acqua salata(la sviolinata l'ho fatta,almeno addolcisco la cazziata)

Facendo delle ricerche in rete,sono stato a vedere i suoi luoghi d'origine:
Guayre
Guyana,
Brasile settentrionale
isole Barbados, Trinidad e Tobago,queste ultime stesse acque dei Corydoras Aeneus

Non sò se vi siete mai andati a vedere che durezze hanno quelle acque,ma parliamo di durezze pari a poco,tanto che anche Seryousli fish da come durezze minime 90ppm.....senza calcolatrice un 150 µS

Quindi direi non i valori a cui sappiamo vanno messi....poi che Peters gli ha identificati,e Guppy gli ha classificati forse ritrovandoli in altre acque,questo non lo sò....

Anche negli allevamenti principali di provenienza,quelli asiatici,le durezze sono basse e vengono trattati con sali,ma se tanto mi dà tanto,quell'acqua di quelle pozze è solo acqua piovana,quindi carbonati 0

Domanda?

Chi è che sè svegliato una mattina e ha detto i guppy devono stare a durezze a 2 cifre???

Non mi lapidate,ma questo che ho scritto è facilmente controllabile :-??
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy e valori

Messaggio di Shadow » 07/03/2016, 14:57

cicerchia80 ha scritto:Facendo delle ricerche in rete,sono stato a vedere i suoi luoghi d'origine:
Guayre
Guyana,
Brasile settentrionale
isole Barbados, Trinidad e Tobago,queste ultime stesse acque dei Corydoras aeneus
Non solo, ci sono tantissime specie che vivono in questi biotopi vuoi divertirti un po'?
vai a chiedere in area ciclidi cosa ti consigliano come valori per il Andinoacara pulcher, il loro predatore naturale.. intento su seriously fish partono da pH 6 in natura.

Curioso :D come la penso io lo sanno già tutti, per me i corydoras perfetti da abbinarci sono oltre al già citato aeneus il cugino paleateus.

Oltre a queste isolotte è interessante vedere con chi convive nel Guyana nei due fiumi: Essequibo e Cuyuni ;)

Vuoi qualche nome famoso?
Nannacara anomala
Pterophyllum leopoldi
P. scalare
Geophagus surinamensis
Platydoras costatus
Carnegiella strigata
Ancistrus hoplogenys
Ancistrus temminckii
Otocinclus mariae
Rineloricaria fallax

:-?? certo, vi è il piccolo problema che di alcuni ciclidi fa parte della dieta =)) ma a livello di valori è molte volte una scusa per me :-q

ps ho saltato quasi tutti i caracidi perchè vi erano troppi hemigramus e troppi Hyphessobrycon per elencarli tutti
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Guppy e valori

Messaggio di cicerchia80 » 08/03/2016, 1:48

Sapevo anche questo,almeno per scalare e Nannacara
Shadow ha scritto:certo, vi è il piccolo problema che di alcuni ciclidi fa parte della dieta
Bhè.....quà potrei essere cattivo :ymdevil:
......e che famo,i genitori possono predare i figli perché è secondo natura e gli altri no?? =))
Shadow ha scritto:ma a livello di valori è molte volte una scusa per me
è una scusa..........ho i guppy a KH8 e GH10,posso metterci i cory???no, vogliono acque più tenere :-? :( chi le vuole?????
Shadow ha scritto:ps ho saltato quasi tutti i caracidi
ma certo.....sappiamo che anche i neon possono starci benissimo,a proposito....sai che i guppy sono stati trovati anche in Africa????

Però in questo caso sappiamo che non è un buon abbinamento in quanto i guppy infastidiscono il banco....

Ma la domanda rimane
cicerchia80 ha scritto:Chi è che sè svegliato una mattina e ha detto i guppy devono stare a durezze a 2 cifre???
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Guppy e valori

Messaggio di Luca.s » 08/03/2016, 11:48

Una considerazione, quei Guppy che vivono in quelle acque così morbide, non possono essere più adattati degli altri che invece vivono in acque dure?

In altri termini, se la maggior parte di questi pesci è di acque dure, possiamo forse pensare che quelli in acque morbide siano una minoranza, magari molto marcata.

Non sarebbe perciò un errore considerare "passabile" un acquario morbida quando solo una minoranza di quei pesci ci vive?

Anche qualche tribù di Inuit vive al polo nord ma provate a mettere uno di noi la... Crepiamo prima ancora di arrivare! Non so se ho reso l'idea di quanto volevo dire
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy e valori

Messaggio di Shadow » 08/03/2016, 12:33

cicerchia80 ha scritto:Bhè.....quà potrei essere cattivo
......e che famo,i genitori possono predare i figli perché è secondo natura e gli altri no?
Se vuoi usarlo come cibo vivo è un discorso, se lo vuoi allevare con altri abitanti è un altro :-?? non puoi mettere un branco di gazzelle e un leone in una stanza chiusa e dire che tanto le gazzelle si riproducono :-??
cicerchia80 ha scritto:ho i guppy a KH8 e GH10,posso metterci i cory?
Io ti ho sempre detto di si =))
cicerchia80 ha scritto:no, vogliono acque più tenere chi le vuole?
credo che tu abbia scordato il concetto di stagionalità dei valori ;) il ciclo di vita dei guppy in natura quanti mesi è? 6-8? i Cory invece campano un bel po' in più.. Non sorvolerei su questo.. in acquario invece i guppy tenuti così vivono mediamente il doppio o il triplo.. è piuttosto evidente da semplice osservazioni che tra orinoco e rubinetto italiano prediligono il secondo.. inoltre un fiume è lungo, i poecilidi vivono soprattutto nelle foci dove l'acqua è più ricca di sali ;)
cicerchia80 ha scritto:sai che i guppy sono stati trovati anche in Africa?
pure in francia, svizzera, australia, italia.. ormai fa notizia sapere dove non sono =))
cicerchia80 ha scritto:Chi è che sè svegliato una mattina e ha detto i guppy devono stare a durezze a 2 cifre?
chi ha deciso? quante misurazioni vengono fatte di un fiume? tantissime in periodi diversi e in punti diversi.. è normale che dopo un periodo di secca i sali sono maggiori rispetto un alluvione.
la natura deve essere un punto di partenza non la risposta dura e cruda.. noi non possiamo permetterci un fiume in casa che parte da acqua quasi distillata dalla sorgente con moto veloce e molto ossigenata e arriva lentamente al mare :-q
Luca.s ha scritto:Una considerazione, quei Guppy che vivono in quelle acque così morbide, non possono essere più adattati degli altri che invece vivono in acque dure?
più che luogo di provenienza..
questo è un guppy wild
Immagine
questo è uno dei guppy che allevate:
Immagine

Ora.. di cosa stiamo parlando?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Guppy e valori

Messaggio di Luca.s » 08/03/2016, 12:42

Appunto!

Secondo me come hai ben detto, la natura ci serve da base ma poi dobbiamo contestualizzare. Un cosetto arlecchinato come quello, dubito che potrà resistere in ambienti che non sono per la stragrande maggioranza dei casi, quelli suoi elettivi.

Quei piccoli diavoletti invece si adattano bene.

E dato che i nostri esemplari sono già cagionevoli di salute, non so quanto possa essere positivo metterli in un ambiente morbido e tendenzialmente acido.

O sbaglio Luca? :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy e valori

Messaggio di Shadow » 08/03/2016, 12:48

Luca.s ha scritto:non so quanto possa essere positivo metterli in un ambiente morbido e tendenzialmente acido.
ma probabilmente ci starebbero lo stesso.. tuttavia credo che per quelli commerciali l'idea migliore sia tenerli ai valori in cui sono stati selezionati..
se sappiamo che le durezze in natura vanno da 90 a 536 ppm.. sapendo che molto di ciò è calcio e sodio :-s tenerli in un estremo non credo sia la cosa più saggia :-??

No malawi e no amazzonici ;) valori guppy :D :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Guppy e valori

Messaggio di Luca.s » 08/03/2016, 12:50

Shadow ha scritto:valori guppy
Quindi durezze nella media e pH intorno alla neutralità?

Giusto per dire due valori

GH 10/12
KH 8/10
pH 7/7,5

Dici che possiamo prenderli come veritieri?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy e valori

Messaggio di Shadow » 08/03/2016, 12:52

Luca.s ha scritto:Dici che possiamo prenderli come veritieri?
Si dai :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Guppy e valori

Messaggio di cicerchia80 » 08/03/2016, 13:14

Shadow ha scritto:Non sorvolerei su questo.. in acquario invece i guppy tenuti così vivono mediamente il doppio o il triplo.
certo.....come direbbe l'altro manca il fattore meteo
Shadow ha scritto:più che luogo di provenienza..
questo è un guppy wild

questo è uno dei guppy che allevate:


Ora.. di cosa stiamo parlando?
e sappiamo che questa selezione li rende deboli :- ....incroci di stesse razze ecc...
Luca.s ha scritto:In altri termini, se la maggior parte di questi pesci è di acque dure, possiamo forse pensare che quelli in acque morbide siano una minoranza, magari molto marcata.
il discorso non è questo.....la sua origine quella é.... lo abbiamo detto che è compatibile con l'Ancistrus????
Shadow ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Chi è che sè svegliato una mattina e ha detto i guppy devono stare a durezze a 2 cifre?
chi ha deciso? quante misurazioni vengono fatte di un fiume? tantissime in periodi diversi e in punti diversi..
secondo me più che questo è che essendo stati portati in messico.....dai luoghi detti prima,per combattere le zanzare,hanno trovato i suoi cugini Platy in acque più dure ...e da cìò è dipesa la cosa........

E Grazieeee :-!!! La ci sono stati portati pe magna,allevati e coccolati,stanno meglio lì che altrove
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Martinga (03/07/2016, 12:21)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite