Guppy Endler Blue japan provenienza

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Guppy Endler Blue japan provenienza

Messaggio di sailplane » 30/11/2014, 11:03

Gli esemplari in foto, li ho ottenuti incrociando Endler maschi commerciali, definiti Blue japan, con femmine commerciali definite blond. Devo dire che sono stato particolarmente fortunato, perché a differenza dei Red scarlet e Tiger (sempre presumo diciture commerciali..) ho avuto fin da subito, pochissimi se non nessun, esemplare con colorazione simil ancestrale Black bar.. :)
Non ho mire di selezioni spinte, ma un po' di curiosità si. Come sono arrivati quì?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
cuttlebone (30/11/2014, 11:23)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di Spyke » 30/11/2014, 11:40

Il capitolo sugli Endler mi appassiona, mi sono stati regalati da Lorenzo165 e mi stanno piacendo sempre più.

Di sicuro i miei sono mischiati, perché ho i black bar e quelli con la spada inferiore. Comunque sia seguo con interesse la discussione!

:-bd :-bd :-bd
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di Shadow » 30/11/2014, 12:32

Io riposto la mia esperienza, quando ancora seleziona i guppy tentai di ottenere qualcosa di carino dai blu Japan che all'epoca erano tra le varietà approvate nei concorsi di guppy show (e credo ci siano tutt'ora), però ancora non si sapeva che dentro ci fosse sangue endler. Successivamente quando si studiarono meglio gli esemplari da concorso si scopri che tolte poche varietà come i full, gli half black e i tuxedo le altre sono tutti di sangue misto. Per evitare figuracce e decisioni difficili hanno cercato di basarsi sulle misure, le misure idonee ai concorsi per un guppy raramente vengono raggiunte dagli ibridi.
Quindi che fecero alle varietà più piccole come i blu Japan? Li chiamarono endler anche se erano fino a ieri guppy.
Per questo storco il naso quando la gente li chiama endler.
Tuttavia anche io notai nelle selezioni che da essi con solo femmine endler era possibile ricavare un endler simile a uno puro (stesso discorso per lo snakeskin).

Cosa sono quindi? Come direbbe Boris su balto non è ne Endler ne Guppy, sa solo cosa non è.

Per questo dico chiamateli blu Japan ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di sailplane » 01/12/2014, 10:05

Guarda, sai bene anche tu, che se dovessi semplicemente chiamarli Blue japan "qualcuno" avrebbe da eccepire il fatto che lui ha i VERI P.reticulata B.j. da non confondere con quella "robaccia" di P."simil" wingey che ho io.. :D Ad un certo punto è inevitabile utilizzare delle "convenzioni" per giocare a capirsi. Per chi ha tempo ed interesse posto il link di una delle tante discussioni in merito, dove a me, personalmente (si trova sempre ciò che si vuole leggere :D ) è piaciuto il passaggio dove si evidenzia come ANCHE in natura le due, già da ora o a breve, definite speci, si ibridino allegramente senza chiedere il permesso ad alcuno...

http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=9554
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di Shadow » 01/12/2014, 14:28

A te piace vedere che si ibridino, a me piange il cuore, il genere Poecilia è formato da un infinità di specie sottospecie e fenotipi.

Tutte purtroppo molto simili e ogni specie persa non torna più :(

Moltissime sono particolari e bellissime e se continuano a ibridarsi chissà se riuscirò mai ad allevare la Micropoecilia picta che mi ha stregato, o il minima, cavolo credo di averci pure scritto un articolo.. Chissà se ce l'ho ancora :-?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di sailplane » 01/12/2014, 17:46

Shadow ha scritto:A te piace vedere che si ibridino
Non a me.. Al "mercato" Trovo difficoltà nel comprendere il motivo per cui la selezione e modificazione, protratta da centinaia di anni sui Carassi, (creando pesci che personalmente, a me, fanno pena...) sia osannata e considerata dai più, ARTE, mentre un sempliciotto come me, che molto umilmente nella completa ignoranza ha acquistato in negozio (come il 99,9% dei comuni mortali..) degli esemplari definiti Endler, avendo cura ed attenzione a non INCROCIARLI ne con Guppy ne tra loro, debba essere "bacchettato" perché così facendo non contribuisce alla salvaguardia di speci, sottospeci e fenotipi, al pari di un "teppista ecologico", manco andassi a far pipì nella laguna di Los Patos.. :D
Allevo anche Killifish COMMERCIALI e la "solfa" non cambia di una virgola. La mia defiance, anche in questo caso è stata la "leggerezza" con la quale ho acquistato uova senza pedigree.. Va bene informarsi, ma il buon Albanese (pescatore a mosca.. :) ) diceva.. "Un po' va bene, ma poi c'hai ...!"
Capisco che sono piccolini, belli e colorati e si possono tenere in casa, ma volendo, nelle Italiche acque sta scomparendo il Temolo ed un pazzo furioso si è messo in testa (con i soldi della comunità tutta..) di riportare, dopo che da più di cinquant'anni si è incrociata anche con le pietre, il ceppo autoctono di Trota marmorata. Per non parlare di Siluri & Co. e le foci del Po utilizzate oramai dai paesi dell'est come allevamenti privati...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di Shadow » 01/12/2014, 18:00

sailplane ha scritto:Trovo difficoltà nel comprendere il motivo per cui la selezione e modificazione, protratta da centinaia di anni sui Carassi, (creando pesci che personalmente, a me, fanno pena...) sia osannata e considerata dai più
Finalmente uno che la pensa come me! :ymapplause:
sailplane ha scritto:debba essere "bacchettato" perché così facendo non contribuisce alla salvaguardia di speci, sottospeci e fenotipi, al pari di un "teppista ecologico"
Alt, mai ti ho bacchettato e non mi permetterei mai anzi sono io che ti ho invitato ad aprire questo topic per discuterne tra vecchi amici (anche se io son giovane ;) ), io non ho nulla contro l'allevamento dei guppy commerciali, io ho fatto il selezionatore dovrei picchiarmi da solo.

Volevo solo approfondire la storia di questa varietà che ha avuto uno sviluppo improvviso in Giappone e sembra che sia nata proprio da esemplari ibridi e non da guppy o endler puri.

Gli stessi pesci che hai te anni fa davanti a una giuria sarebbero stati chiamati Poecilia reticulata, poi, d'ufficio li hanno trasformati in endler :D

Io non ce l'ho con te, quei pesci non saranno esemplari totalmente puri ma sono commerciali di una buona fattura allevati insieme a ceppi simili ai selvatici :-bd
Ce l'ho con le gaffe che fanno i sapientoni che cambiano i regolamenti per non dire mi sono sbagliato ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di sailplane » 01/12/2014, 18:26

Shadow ha scritto:improvviso in Giappone
E questo la dice lunga.. =)) Fotografi che costruiscono linee personali "all inclusive", raccoglitori di gamberetti che si svegliano una mattina e.. "toh c'è nè uno rosso.. Azz l'ho messo con quello ed è diventato rosso e bianco" ed hanno scatenato una moda a livello mondiale, contadini che avevano la "peschiera" paro paro alle nostre contenenti tinche e pesci gatto, con le carpe colorate dentro che hanno iniziato a NON mangiare quelle più belle vendendole a prezzi da capogiro.. Mi fa sorgere un dubbio "mah.. Non è che noi Europei ed Ammmmerrricani, COMPERIAMO e loro VENDONO...?" :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Guppy Endler Blue japan, da dove

Messaggio di Shadow » 01/12/2014, 18:53

Eh mi sa di si, per tornare in topic si scopri che erano ibridi notando che i maschi avevano quel pallino nero nel ventre, credo che ancora sia una cosa che non sia riuscita a nessuno nasconderlo negli endler, o mezzi endler. Poi sono rimasto un po' indietro e potrei essere smentito :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti