Ho notato che una delle mie prime Guppy ha la coda sfibrata che sembra quasi mangiata. Le squame sono opache, sembra quasi spellata.
Se ne sta in disparte e se qualche giovane maschio si avvicina scappa via.
Pochi giorni fa stava bene e aveva anche partorito da poco.
Non la vedo bene.
Qualcuno ha un parere su cosa potrebbe avere? Era la più arrogante e si azzuffava con tutti.
Vecchiaia? Stress? Qualche malattia?
Tutti gli altri Guppy, circa una sessantina con gli avanotti, stanno bene.
Guppy femmina con coda sfibrata
- mombi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 03/05/18, 22:11
-
Profilo Completo
Guppy femmina con coda sfibrata
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Guppy femmina con coda sfibrata
uhm io la metterei in una vaschetta di quarantena con 5 g di sale non iodato a litro, non capisco se è sfibrata o corrosa, le cause potrebbero essere anche la vecchiaia, però non voglio azzardare
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Guppy femmina con coda sfibrata
Ottima idea! andrebbero bene anche 3g per litro per cominciare
bisognerebbe quindi isolarla, aumentare gradualmente la salinità, valutare in qualche giorno se migliora e poi valutare cosa fare
sai come preparare una vaschetta di quarantena?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Tabata40l
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
Profilo Completo
Guppy femmina con coda sfibrata
A me é capitato di trovarmi una guppina con un taglio netto sulla coda, non era sfrangiata corrosa od altro, solo un taglio nel senso della lunghezza non ha cambiato colore ed era vivace come sempre, nel giro di tre giorni si è richiusa da sola io non ho fatto nulla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti