Vi spiego, dopo una strage che mi ha resettato la fauna della vasca, ho deciso di voler provare con i guppy... ho partecipato a vari topic di altri utenti e ora sono qui a porre le mie domande specifiche per la mia situazione... sperando di ricevere il vostro aiuto come al solito

Alle 14 ho appuntamento per prendere
1m/3f di full red
1m/3f di Mosckov Blu
I valori nella vasca dove ora vivono sono pH 8/8,6 e GH>14, il KH non lo misura.(A parte giudizi o pensieri al riguardo, non sono in topic

Nella mia vasca ho pH 7/7.4, GH 18 e KH 10, NO3- 10, NO2- zero, CO2 a 16bpm sui 35 con test acqua sgasata...
Piante
3 Anubias Barteri Barteri;
7 steli Egeria Densa;
1 Bolbitis Heudelotii;
Q.B. Christmass Moss;
4 Hygrophila Corymbosa.
Fondo ghiaino 3/5mm più fondo fertilizzato in sferette di 2mm.
Zero zone anossiche, verifica fatta l'altro ieri smuovendo il fondo.
Domande a cui cerco risposta:
1) A casa dalla precedente fauna ho avanzato:
a) del microgranulato mirato per le rasbore e cardinali, andrebbe bene anche per i Guppy?
b) del microgranulato mirato per le Caridina, posso darglielo ai Guppy?
c) delle dafnie essiccate e delle pilloline di spirulina, posso dargliele settimanalmente ai Guppy? Intrise nell'olio di arachidi entrambe?
2) Temperatura ideale visto che ora siamo a 29° in acqua?
3) Riproduzione, vorrei contenere il numero delle nascite visto che ho un 53litri netti, basta evitare la sala parto?
4) Avete 4 dritte specifiche sul capire se e quando non staranno bene? Non so le differenze con rasbore e cardinali...
5) Ci sono dei "must" da tenere da conto su arredo e piante in una vasca per guppy?
grazie mille per l'aiuto
