Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Patatoso » 15/07/2016, 12:36

Apro il mio topic, dopo aver individuato alcune domande...

Vi spiego, dopo una strage che mi ha resettato la fauna della vasca, ho deciso di voler provare con i guppy... ho partecipato a vari topic di altri utenti e ora sono qui a porre le mie domande specifiche per la mia situazione... sperando di ricevere il vostro aiuto come al solito :-bd


Alle 14 ho appuntamento per prendere
1m/3f di full red
1m/3f di Mosckov Blu

I valori nella vasca dove ora vivono sono pH 8/8,6 e GH>14, il KH non lo misura.(A parte giudizi o pensieri al riguardo, non sono in topic :D )

Nella mia vasca ho pH 7/7.4, GH 18 e KH 10, NO3- 10, NO2- zero, CO2 a 16bpm sui 35 con test acqua sgasata...
Piante
3 Anubias Barteri Barteri;
7 steli Egeria Densa;
1 Bolbitis Heudelotii;
Q.B. Christmass Moss;
4 Hygrophila Corymbosa.

Fondo ghiaino 3/5mm più fondo fertilizzato in sferette di 2mm.
Zero zone anossiche, verifica fatta l'altro ieri smuovendo il fondo.


Domande a cui cerco risposta:

1) A casa dalla precedente fauna ho avanzato:

a) del microgranulato mirato per le rasbore e cardinali, andrebbe bene anche per i Guppy?

b) del microgranulato mirato per le Caridina, posso darglielo ai Guppy?

c) delle dafnie essiccate e delle pilloline di spirulina, posso dargliele settimanalmente ai Guppy? Intrise nell'olio di arachidi entrambe?

2) Temperatura ideale visto che ora siamo a 29° in acqua?

3) Riproduzione, vorrei contenere il numero delle nascite visto che ho un 53litri netti, basta evitare la sala parto?

4) Avete 4 dritte specifiche sul capire se e quando non staranno bene? Non so le differenze con rasbore e cardinali...

5) Ci sono dei "must" da tenere da conto su arredo e piante in una vasca per guppy?

grazie mille per l'aiuto ;)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Monica » 15/07/2016, 13:28

Non ho Guppy ma da quello che ho capito sono dei piccoli carrarmati nuotanti,adatti a diversi valori dell'acqua quindi penso che tu non debba essere troppo fiscale in questo caso,idem per il cibo sono dei mangioni o fogne ho letto da qualcuno :) piante a prescindere più ce ne sono meglio è...aiutano te e loro :-bd non sò se ci sono malattie specifiche che possono venire solo a loro...per limitare i sopravvissuti sicuramente non mettere la sala parto aiuta ma sono moooooolto prolifici e prima o poi dovrai iniziare a regalarli,o prendere una vasca più grossa ;)
Ora aspettiamo i Guppyprof :D
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Patatoso (15/07/2016, 13:40)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di FedericoF » 15/07/2016, 14:37

Monica ha scritto:Non ho Guppy ma da quello che ho capito sono dei piccoli carrarmati nuotanti,adatti a diversi valori dell'acqua quindi penso che tu non debba essere troppo fiscale in questo caso,idem per il cibo sono dei mangioni o fogne ho letto da qualcuno piante a prescindere più ce ne sono meglio è...aiutano te e loro non sò se ci sono malattie specifiche che possono venire solo a loro...per limitare i sopravvissuti sicuramente non mettere la sala parto aiuta ma sono moooooolto prolifici e prima o poi dovrai iniziare a regalarli,o prendere una vasca più grossa
Non sono dei carroarmati! Anzi, lo sono dalla seconda generazione. Quelli che compri moriranno presto perché nelle selezioni li salvano tutti.
Ma quelli che nasceranno nella tua vasca saranno dei carri armati!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Monica » 15/07/2016, 14:47

Patatoso allora sto giro almeno non ci saranno misteri :D ma solo pesci pippa ;)
Grazie Federico :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Ornis » 15/07/2016, 15:19

Per quanto riguarda l'alimentazione ti mangerebbero pure le mani se potessero... Devo ancora trovare qualcosa che rifiutano... :ymdevil: :ymdevil:

Per la salute non saprei... non so se sono io particolarmente sfigata ma da dicembre me ne sono già morti 5. Curati tutti per ichthyo una volta, curata una sola per un'altra volta. Ora ne ho 2 in cura per parassiti diversi e vedremo.

Se hai molte piante qualche piccolo si salverà di certo e dovrai cederlo. Io ne ho 12 adulti in 60 l netti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2016, 16:06

Ornis ha scritto:Per quanto riguarda l'alimentazione ti mangerebbero pure le mani se potessero... Devo ancora trovare qualcosa che rifiutano... :ymdevil: :ymdevil:

Per la salute non saprei... non so se sono io particolarmente sfigata ma da dicembre me ne sono già morti 5. Curati tutti per ichthyo una volta, curata una sola per un'altra volta. Ora ne ho 2 in cura per parassiti diversi e vedremo.

Se hai molte piante qualche piccolo si salverà di certo e dovrai cederlo. Io ne ho 12 adulti in 60 l netti.
quà quoto tutto....sono facili da riprodurre ma anche ad ammalarsi :-??

La cosa bella è che con acqua e sale gli curi tutto
Patatoso ha scritto:Alle 14 ho appuntamento per prendere
1m/3f di full red
1m/3f di Mosckov Blu
Tanto la prossima generazione saranno tutti
Full Mosckow minestronix
Punta su una linea Snakeskins o Tuxedo,almeno ti vengono particolari :D
Patatoso ha scritto:) Temperatura ideale visto che ora siamo a 29° in acqua?
questo è un pò un problema...se riesci un pò ad abbassarla è meglio
Patatoso ha scritto:Riproduzione, vorrei contenere il numero delle nascite visto che ho un 53litri netti, basta evitare la sala parto?
temperatura bassa e ci sono altri modi...ma poi ne parliamo ;)
Comunque si autoregolano
Monica ha scritto:non sò se ci sono malattie specifiche che possono venire solo a loro
Solo a loro no....ma una porta addirittura il loro nome
Tetrahymena (La malattia dei Guppy)

Un'altra molto gettonata è la coda a spillo e la corrosione delle pinne :))
Stand by

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Silver21100 » 15/07/2016, 18:52

ho sempre avuto dei guppy e a quanto leggo ti hanno già detto quasi tutto
-mangiare mangiano di tutto, al limite se hai granuli troppo grossi li puoi tritare in un pestello
-ai valori dell'acqua si adattano con facilità e nei casi più estremi i nuovi nati si troveranno perfettamente a loro agio
-temperature gradite dai 23 26 gradi e nelle punte di caldo estivo li ho visti sopportare fino 29 30 gradi
-le malattie affrontate sono state due infezioni di ictio ed alcuni casi di parassitosi tutti risolti con acqua e sale ... curiosamente i più colpiti sembrano essere i più anziani, inutile descrivere i temibili puntini bianchi di ictio, ma in genere quando li vedi dimagrire velocemente o gonfiarsi vistosamente nella parte ventrale immediatamente sotto alle branchie puoi star certo che ci sono parassiti al lavoro.
-la riproduzione è un problema , in teoria basta togliere la nursery e lasciare che gli avannotti vengano predati dagli adulti, in pratica può anche accadere che gli adulti smettano di predare i piccoli arrivando ben presto a sovrappopolare la vasca, ergo per avere guppy ci vogliono , o tanti amici a cui sbolognarli ,o un negoziante che si prende i nuovi nati magari in cambio di una manciata di mangime, o due vasche per tenere maschi e femmine separati .... ma attenzione , anche lontane dai maschi le femmine possono continuare a partorire più volte in quanto hanno la capacità di conservare il seme maschile per diverse gravidanze , altra precauzione da prendere è quella di evitare i troppi incroci tra consanguinei perchè nel giro di poche generazioni nascono individui deformati .
L'eccesso di consanguineità può essere scongiurato con l'inserimento saltuario di nuovi esemplari , ma quando lo si fa, va fatta sempre un minimo di quarantena.

qualcos'altro ? :-? :-?
si, i miei guppy adorano giocare nella corrente e amano brucare come caprette tra il muschio di java

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Patatoso » 15/07/2016, 20:51

Grazie a tutti ragazzi e ragazze
Per ora han preso possesso della vasca e adorano le pasticche di spirulina... pare adorino anche un pezzetto di insalata capouccio snbollentata che ho provato ad inserire : 0
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di Monica » 15/07/2016, 21:05

Patatoso non farli diventare pesci palla :)) :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Guppy in "Acquario nel camino 2.0"

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2016, 21:28

Patatoso ha scritto:Grazie a tutti ragazzi e ragazze
Per ora han preso possesso della vasca e adorano le pasticche di spirulina... pare adorino anche un pezzetto di insalata capouccio snbollentata che ho provato ad inserire : 0
prova anche il pollo :D
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti