Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 01/09/2018, 9:23
Salve, ho in acquario da un mese 1 guppy maschio e due femmine (erano 3 ma una è morta, probabilmente perchè aveva difetti fisici - corpo troppo lungo).
Mi avevano detto che i maschi stressavano molto le femmine ma fino a due giorni fa non notavo questo comportamento.
Da ieri invece il maschietto rompe continuamente le scatole alla femmina prossima al parto (l'altra non la considera proprio invece).
E' possibile che la stressi così tanto da provocare aborto o comunque problemi?
Grazie.
MatteGe
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 01/09/2018, 12:02
Ciao
Ci posti i valori della vasca e magari una foto?
Se il profilo è aggiornato mi sa che conviene aggiustare prima di tutto la fauna

Alexander
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 03/09/2018, 9:08
Alexander ha scritto: ↑Ciao
Ci posti i valori della vasca e magari una foto?
Se il profilo è aggiornato mi sa che conviene aggiustare prima di tutto la fauna

Ciao, foto vasca ora non ne ho e son fuori, i valori a memoria sono:
GH 10
pH 7,2
KH >7
NO
2- 0
NO
3- 0
So che la popolazione è problematica, ma purtroppo non saprei come rimediare. Non ho amici con acquari adatti a cui magari dare alcuni pesci nè confidenze con negozianti. Mi chiedevo se magari abbassando il pH potrei far star meglio i neon e le rasbore, dato che i guppy stanno un pò ovunque, ma avrei timore per le
Caridina.
Tornando in topic pare che il maschietto abbia un pò calmato i bollenti spiriti, comunque la domanda rimane: può stressare così tanto una femmina da causare aborto?
Grazie.
MatteGe
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 03/09/2018, 13:55
MatteGe ha scritto: ↑
. Mi chiedevo se magari abbassando il pH potrei far star meglio i neon e le rasbore, dato che i guppy stanno un pò ovunque, ma avrei timore per le Caridina.
Tornando in topic pare che il maschietto abbia un pò calmato i bollenti spiriti, comunque la domanda rimane: può stressare così tanto una femmina da causare aborto?
Grazie.
secondo me si può trovare un compromesso per tutte le specie...se parliamo di caridina multidentata e trigonostima heteromorphoa.
dovresti fare un cambio con demineralizzata,circa il 30% e dopodichè cercare di abbassare il pH qualche punto sotto il 7.
per la questione dell'"aborto",che io sappia no. Al massimo partoriscono prematuramente.
la femmina ha zone in cui nascondersi? Spesso gli esemplari si accaniscono su una femmina in procinto di partorire per nutrirsi dei piccoli appena nati,anche se può sembrare crudele questa è la natura.
Alexander
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 03/09/2018, 16:52
Alexander ha scritto: ↑MatteGe ha scritto: ↑
. Mi chiedevo se magari abbassando il pH potrei far star meglio i neon e le rasbore, dato che i guppy stanno un pò ovunque, ma avrei timore per le Caridina.
Tornando in topic pare che il maschietto abbia un pò calmato i bollenti spiriti, comunque la domanda rimane: può stressare così tanto una femmina da causare aborto?
Grazie.
secondo me si può trovare un compromesso per tutte le specie...se parliamo di caridina multidentata e trigonostima heteromorphoa.
dovresti fare un cambio con demineralizzata,circa il 30% e dopodichè cercare di abbassare il pH qualche punto sotto il 7.
per la questione dell'"aborto",che io sappia no. Al massimo partoriscono prematuramente.
la femmina ha zone in cui nascondersi? Spesso gli esemplari si accaniscono su una femmina in procinto di partorire per nutrirsi dei piccoli appena nati,anche se può sembrare crudele questa è la natura.
Premetto che faccio i test con le striscette JBL e quindi l'affidabilità è quel che è, però dopo un cambio di 6 litri di demineralizzata fatto i giorni scorsi il pH era sceso da 7.6 a 7.2. Magari continuando come dici tu riesco a scendere sotto il 7...
Sulla questione guppy: piante ne ho, però sul nascondersi insomma, dove va la femmina va anche il maschio quindi....
E' troppo grande per nascondersi nel castello decorativo, quello l'ho messo per le
Caridina.
Cmq ho sempre detto che voglio un qualcosa di più naturale possibile e se la natura agisce così pazienza.
Grazie per l'opinione.
MatteGe
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/09/2018, 17:29
MatteGe ha scritto: ↑qualcosa di più naturale possibile
MatteGe ha scritto: ↑castello decorativo, quello l'ho messo per le Caridin
non mi sembra molto naturale un castello
Comunque con la popolazione che hai difficile che sopravviva qualche avannotto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 03/09/2018, 17:39
fernando89 ha scritto: ↑MatteGe ha scritto: ↑qualcosa di più naturale possibile
MatteGe ha scritto: ↑castello decorativo, quello l'ho messo per le Caridin
non mi sembra molto naturale un castello
Comunque con la popolazione che hai difficile che sopravviva qualche avannotto
Avevo iniziato persino con tutto finto causa brutti consigli, poi ho cambiato idea e rifatto tutto per bene.
Però il castello mi piaceva

MatteGe
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 07/09/2018, 16:37
Scusate ma c'è qualcosa che non va: la gravidanza non dovrebbe durare un mese?
La mia guppy è sempre grossina uguale ma di partorire non se ne parla...potrebbe essere semplicemente grassa?
(difficile fotografarla meglio)
MatteGe
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/09/2018, 12:01
MatteGe ha scritto: ↑potrebbe essere semplicemente grassa?
non credo sia incinta
non la vedo neanche grassa, sta bene secondo me
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- MatteGe (10/09/2018, 9:55)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 10/09/2018, 9:57
fernando89 ha scritto: ↑MatteGe ha scritto: ↑potrebbe essere semplicemente grassa?
non credo sia incinta
non la vedo neanche grassa, sta bene secondo me
A questo punto lo penso anche io.
Forse sono stato ingannato dal fatto che l'altra femmina è molto più piccola.
Certo però che alla faccia del "pesce milione", sentivo di un parto dopo l'altro ma qui dopo 40 giorni nessuna delle due femmina è incinta. Forse il mio Arcobaleno è dell'altra sponda, non so

MatteGe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti