Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
AliceStan

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12/05/19, 13:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Nessuna pianta vera
- Fauna: Guppy, platy e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 21/06/2019, 9:40
Perché non si deve toccare? Comunque la guppy che ha partorito ora le si stanno rialzando le squame e ha una strana sostanza strana bianca... che devo fare?

non mangia, rimane nella superficie, evita i maschi e si strofina sulle piante
AliceStan
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/06/2019, 2:05
AliceStan ha scritto: ↑Perché non si deve toccare?
siamo off topic ma nel filtro ci sono i batteri buoni dell acquario, se lavandolo o spostando lo li danneggiamo poi chi ci aiuta nella gestione del nostro acquario?
qualche foto della situazione?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
AliceStan

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12/05/19, 13:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Nessuna pianta vera
- Fauna: Guppy, platy e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 24/06/2019, 14:12
Allora non lo tocco il filtro... si è ammalato un maschio di guppy... Ha presente i cani che si vogliono mordere la coda a tutti i costi e quindi girano velocissimi? Ecco fa questi movimenti strani, poi nuota su un fianco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AliceStan
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/06/2019, 16:18
AliceStan ha scritto: ↑Allora non lo tocco il filtro... si è ammalato un maschio di guppy... Ha presente i cani che si vogliono mordere la coda a tutti i costi e quindi girano velocissimi? Ecco fa questi movimenti strani, poi nuota su un fianco
hai modo di isolarlo? le pinne ti sembrano attaccate al corpo?
un video sarebbe utile
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
AliceStan

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12/05/19, 13:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Nessuna pianta vera
- Fauna: Guppy, platy e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 24/06/2019, 17:19
Le pinne non le apre bene e quella caudale è ricoperta da una sostanza bianca... I video non so come si mettono

AliceStan
-
AliceStan

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12/05/19, 13:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Nessuna pianta vera
- Fauna: Guppy, platy e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 24/06/2019, 20:13
Un ragazzo mi ha consigliato il flagyl ma non mi sa dire le dosi, non è che sai qualcosa sul medicinale?
AliceStan
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/06/2019, 1:59
AliceStan ha scritto: ↑Un ragazzo mi ha consigliato il flagyl ma non mi sa dire le dosi, non è che sai qualcosa sul medicinale?
direi di andare prima col sale, il flagyl si usa per i flagellati intestinali isola il pesciotto in quarantena aumentando gradualmente la salinità fino a 5 g di sale per litro dovrà starci qualche giorno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti