Sono stato stupido, pensavo il problema fosse lo stesso dell'altro e quindi l'ho trattato come l'altro. Come antibiotico ho solo il claritromicina sandoz, vado in farmacia a prendere il flagyl, ma come glielo do se non mangia? I bagni in acqua e sale possono servire? Se serve aprire un altro topic lo facciolauretta ha scritto: ↑Sarebbe stato meglio aprire un nuovo topic, anche perché in questo caso direi che si tratta di flagellati
Visto che non mangia, la cura si fa con un bagno nel Flagyl, ce l'hai?
Però ti dico subito che la malattia mi sembra già in uno stadio molto avanzato...
Guppy malato nuota su un fianco
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy malato nuota su un fianco
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Guppy malato nuota su un fianco
Con un bagno. Dai prendi il Flagyl che poi ti spieghiamo tuttoenrico.pretto ha scritto: ↑vado in farmacia a prendere il flagyl, ma come glielo do se non mangia?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy malato nuota su un fianco
Appena preso, sono compresse però non capsulelauretta ha scritto: ↑Con un bagno. Dai prendi il Flagyl che poi ti spieghiamo tuttoenrico.pretto ha scritto: ↑vado in farmacia a prendere il flagyl, ma come glielo do se non mangia?
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Guppy malato nuota su un fianco
Sì sono compresse 
Sbriciolane una e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida presa dalla vaschetta.
Nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg al litro.
Visto che il pesce è già lì, versa il medicinale un po' per volta per farlo acclimatare.
Metti un aeratore.
Bisognerebbe alzare la temperatura a 30-32° ma il pescetto mi sembra troppo sofferente, direi di non tenerla a più di 28° e se inizia a riprendersi la alziamo
Il bagno dovrà durare 3 giorni.
Niente cibo nel frattempo.
Aggiornaci

Sbriciolane una e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida presa dalla vaschetta.
Nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg al litro.
Visto che il pesce è già lì, versa il medicinale un po' per volta per farlo acclimatare.
Metti un aeratore.
Bisognerebbe alzare la temperatura a 30-32° ma il pescetto mi sembra troppo sofferente, direi di non tenerla a più di 28° e se inizia a riprendersi la alziamo

Il bagno dovrà durare 3 giorni.
Niente cibo nel frattempo.
Aggiornaci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy malato nuota su un fianco
Ok, quindi per ricapitolare per essere sicuro che non sto sbagliando le dosi. La pastiglia è da 250mg, la sto sciogliendo in 50 ml di acqua presa dalla vaschetta (10 siringate), ogni siringata saranno quindi 1/10 di pastiglia, esattamente 25mg, metto una siringata ogni litro, essendo la vaschetta da 7,5 ma non piena considero a spanne 5 siringate, ne metto una ogni 15 minuti. La temperatura ambiente è già di circa 28 gradi, domani metto il riscaldatore e la aumento pian piano. L'aeratore c'è sempre stato, anche se non lo lasciavo sempre acceso, perché vedevo che creava movimento in vasca e vedevo il pesce "sballotato" in giro, ora lo lascio sempre acceso. Per i cambi come faccio? di solito facevo un litro al giorno di cambio d'acqua, faccio lo stesso mettendo sempre una siringa di flagyl o faccio i cambi con acqua normale ma diminuendo quindi la concentrazione di antibiotico?lauretta ha scritto: ↑Sì sono compresse
Sbriciolane una e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida presa dalla vaschetta.
Nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg al litro.
Visto che il pesce è già lì, versa il medicinale un po' per volta per farlo acclimatare.
Metti un aeratore.
Bisognerebbe alzare la temperatura a 30-32° ma il pescetto mi sembra troppo sofferente, direi di non tenerla a più di 28° e se inizia a riprendersi la alziamo
Il bagno dovrà durare 3 giorni.
Niente cibo nel frattempo.
Aggiornaci
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Guppy malato nuota su un fianco
I calcoli sono corretti 

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ah, per la temperatura aspetta di capire se inizia a riprendersi prima di alzarla, mi sembra davvero troppo debilitato per poter sopportare temperature molto alte.
Stesso motivo per l'aeratore, tienilo accesso ma al minimo in modo che il pescetto non risenta troppo del movimento dell'acqua.

Reintegra il medicinale toltoenrico.pretto ha scritto: ↑Per i cambi come faccio?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ah, per la temperatura aspetta di capire se inizia a riprendersi prima di alzarla, mi sembra davvero troppo debilitato per poter sopportare temperature molto alte.
Stesso motivo per l'aeratore, tienilo accesso ma al minimo in modo che il pescetto non risenta troppo del movimento dell'acqua.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy malato nuota su un fianco
Non ho possibilità di regolare l'aeratore, è uno super economico dei cinesi.. Ho messo il riscaldatore impostato a 27 per ora, l'ho messo vicino all'uscita dell'aeratore in modo che ne fermi un po' il movimentolauretta ha scritto: ↑Ah, per la temperatura aspetta di capire se inizia a riprendersi prima di alzarla, mi sembra davvero troppo debilitato per poter sopportare temperature molto alte.
Stesso motivo per l'aeratore, tienilo accesso ma al minimo in modo che il pescetto non risenta troppo del movimento dell'acqua.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Guppy malato nuota su un fianco
Accidenti, mi stavo dimenticando
tieni la vaschetta di quarantena al buio perché il farmaco è fotosensibile, quindi buio anche per il bicchiere (ben chiuso!)
Aggiunto dopo 39 secondi:

Aggiunto dopo 39 secondi:
Basta una molletta che schiacci un po' il tubicinoenrico.pretto ha scritto: ↑Non ho possibilità di regolare l'aeratore,

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Guppy malato nuota su un fianco
Uhm, questo è un problema allora, ho usato il fondo di una bottiglia tagliato invece che un bicchiere, c'ho messo un asciugamano sopra, anche alla vasca
giusto, e io mi ero messo a bucare con l'ago il tubicino -_-'
Fatto
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Guppy malato nuota su un fianco
Va bene. Per chiudere la mezza bottiglia usa la pellicola da cucina (ma non sulla vaschetta eh!enrico.pretto ha scritto: ↑ c'ho messo un asciugamano sopra


enrico.pretto ha scritto: ↑mi ero messo a bucare con l'ago il tubicino -_-'
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti