Ho preso tre guppy e ho intenzione di prendere anche tre platy. I tre guppy han fatto un po' fatica a ambientarsi: una femmina bellissima è stata un po' male, nuotava verticale e la mia blanda dianosi è stata un'irritazione/infezione alla vescica natatoria dovuta a stress da viaggio. Ho fatto tre bagni da 40 min in soluzione salmastra 15g/litro. Questo anche per disinfettare l'altra guppa che ha la pinna caudale leggermente sfrangiata. Non potete immaginare come si sia ripresa! Ha ripreso a mangiare bene e nuotare perfettamente, anzi adesso il maschio ci da dentro alla grande

Dico questo perché, ora torno alla questione principale, ho paura che questi guppy non dureranno tanto come spero.
Mi spiego meglio: sicuramente condividerete l'affermazione che i guppy si sono indeboliti e non sono più pesci indistruttibili, questo per varie cause. Ho avuto modo di verificare che non sono pesci dalle difese immunitarie troppo solide visto che già due esemplari hanno presentato problemi (pinne sfrangiate una e vescica infiammata (penso sia quello). Secondo voi il mio è stato un caso isolato (e mi è anche andata bene visto che son in salute ora) o veramentr i guppy son diventati così fragili? Ora ho una questione: i platy secondo voi condividono questo problema con i cugini o no? Da che ne so io i platy non sono così selezionati come i guppy. Vorrei da voi consigli per avere un acquarietto in salute a partire dalla scelta della fauna. Mi metto in guardia scegliendo di ospitare per ora entrambi. Prima di comprare i platy datemi anche consigli sulla scelta di riproduttori in salute magari non so dimensione della femmina esemplari da evitare.
Grazie ciao!
Ah dimenticavo: è normale che un guppy maschio preferisca categoricamente una femmina all'altra?