Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele , Phenomena
FlavioPolverino
Messaggi: 2
Messaggi: 2 Iscritto il: 01/06/23, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FlavioPolverino » 01/06/2023, 0:28
Salve a tutti
Da un paio di giorni i miei Guppy si comportano in modo strano, sbattono con il fianco sul fondale ripetutamente come se volessero dimenarsi.
Vi allego un video che ho trovato che mostra lo stesso comportamento dei miei Guppy
VIDEO
FlavioPolverino
bitless
Messaggi: 9674
Messaggi: 9674 Ringraziato: 2024
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2024
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/06/2023, 1:35
alza la temperatura fino a 29°C
se hai un aeratore accendilo
sperando che basti senza usare farmaci
mm
bitless
FlavioPolverino
Messaggi: 2
Messaggi: 2 Iscritto il: 01/06/23, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FlavioPolverino » 01/06/2023, 9:55
Ciao, grazie mille per la risposta
Quale sarebbe il motivo di questo comportamento?
Parassiti o altro?
FlavioPolverino
bitless
Messaggi: 9674
Messaggi: 9674 Ringraziato: 2024
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2024
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/06/2023, 13:11
parassiti cutanei, probabilmente
mm
bitless
Gioele
Messaggi: 11790
Messaggi: 11790 Ringraziato: 2725
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1189
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 02/06/2023, 10:34
bitless ha scritto: ↑ 01/06/2023, 13:11
parassiti cutanei, probabilmente
Piuttosto probabile.
Coi Guppy funziona bene il sale in questi casi, ma non è detto che si renda necessario
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti