guppy stanca

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: guppy stanca

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2015, 20:48

Shadow ha scritto:Da profilo direi che se te ne accorgi c'è qualcosa che non va
scusa ma non ho capito
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 20:50

Intendo dire che in 240 litri con quelle piante io ci lascerei uno scalare senza preoccuparmi, se un guppy ti da problemi coi valori vuol dire che la vasca é bloccata :D :-q
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: guppy stanca

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2015, 21:23

Allora penso di poter dormire tranquillo?????perchè proprio non si trova!!!!
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 23:07

Con la tua super Cabomba non dovresti avere troppi problemi per un guppy in 240 l. ;)
Comunque se lo rimuovi è meglio anche perché se la causa era parassitaria diminuisce il rischio di contagio (in teoria). Per i nitriti puoi stare tranquillo. I

Tornando si miei guppy. Premetto che ne ho due acquari. Prima parlavo del venti litri senza filtro con guppy commerciali.
Nell'altro ho dei guppy presi in matura. Qui mi prenderete per scemo. :D
Li ho presi in un laghetto all'aperto al mare che era collegato ad un piccolo ruscello artificiale che poi comunque si rinnestava nella rete idrica naturale.
Li il calcio doveva esserci eppure hanno avuto il problema lo stesso le femmine f0 sottoposte a grave stress. Misa sa che in quel caso la cosa doveva essere parassitaria considerato tutto... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 23:19

Hai preso guppy da acqua salmastra e messi nel dolce? Mi sorprende sapere che non siano morti più in fretta..
Feci un esperimento coi guppy nel 2010 circa, partire da una progenie di fratelli e dividerli in due vasche una da far arrivare a pH 6 e una da fare arrivare ad acqua marina (30‰ salinità)

Mi sono spinto fino a 25‰, a pH 6 senza troppi problemi poi mi sono fermato.. Ma c'è voluta più di un paio di generazioni, i cambiamenti devono essere graduali. Inoltre chissà che tipo di difese avevano sviluppato e cosa hanno trovato nella tua vasca di condizioni..

Se cerchi Molly in acquario marino vedi molte cose interessanti su youtube, ma siamo OT.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 23/09/2015, 11:00

Shadow ha scritto:ai preso guppy da acqua salmastra e messi nel dolce?
No, non era salmastra. Era dolce. Ho detto che era vicino al mare per dire che d'inverno il clima era mite.
La pozza era piena di ninfee tropicali e altre piante.
Comunque era in Friuli quindi con le loro rocce di calcio doveva essercene. Per questo opto per unaltra causa. Creo sia difficile che il calcio gli sia mai mancato. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti