guppy storta

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

guppy storta

Messaggio di davide86 » 27/04/2016, 14:40

salve qualcuno sa dirmi cosa ha la mia guppy?
è la mia prima che ho inserito in vasca ormai circa 8 mesi fa ed anche la più prolifica,ma adesso ha una postura che poco mi piace
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: problema guppy

Messaggio di davide86 » 27/04/2016, 14:53

ooops ho sbagliato sezione sorry

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problema guppy

Messaggio di darioc » 27/04/2016, 15:02

Sposto io. :-bd
Ti pare che si stia inarcando la schiena?
Forse si... Sentiamo anche cosa pare a Shadow.
Non capisco benissimo dalle foto... mi sono basato soprattutto sulla prima, che pero confrontandola con la seconda mi pare scocciata quindi potrebbe ingannare.. :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problema guppy

Messaggio di darioc » 27/04/2016, 15:07

L'incurvarsi della schiena e dovuto principalmente a stress, e le numerose gravidanze sono uno stress forte (a sessi separati, quindi eliminando lo stress legato alla riproduzione, vivono molTo più a lungo), ma anche a importante cambio di valori (infatti il problema si manifesta in genere su esemplari acquistati ) infatti i gruppi adulti non si adattano bene, lo fanno solo i piccoli.
Queste sono solo le cause più frequenti ma possono essercene moltissime.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
davide86 (27/04/2016, 15:17)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: problema guppy

Messaggio di Jovy1985 » 27/04/2016, 15:15

Le cause piu frequenti di malformazioni scheletriche sono:

-fattori genetici
-alimentazione inadeguata
-esposizione alla corrente elettrica
-parassiti
-fluttuazioni continue della salinità dell acqua
-raggi ultravioletti
-temperatura non idonea
-carenza di ossigeno
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
davide86 (27/04/2016, 15:17)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problema guppy

Messaggio di darioc » 27/04/2016, 15:17

Jovy1985 ha scritto:fluttuazioni continue della salinità dell acqua
;)
Nei guppy questo fattore è molto più importante che per altre specie.

:)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: problema guppy

Messaggio di davide86 » 27/04/2016, 15:20

effettivamente lei è la madre di circa l'80% degli avanotti della vasca, ha fatto un po' di parti e oltre la schiena che si sta curvando,sembra che il ventre si stia appiattendo...
ah è l'unica che presenta questa cosa,le altre guppy e le due portaspada non presentano nulla di anomalo

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problema guppy

Messaggio di darioc » 27/04/2016, 15:21

davide86 ha scritto:sembra che il ventre si stia appiattendo...
Quando la schiena si incuria non riescono più a nutrirsi adeguatamente...

Purtroppo temo ci sia poco da fare... :((
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: problema guppy

Messaggio di Silver21100 » 27/04/2016, 19:39

ho notato questo problema nelle Guppy più anziane e prolifiche della mia vasca, dopo circa un anno cominciano ad incurvarsi , poi spesso dimagriscono a vista d'occhio fino a spegnersi.
Le femmine separate con poche gravidanze, invece, sopravvivono molto di più , secondo me le numerose gravidanze sono il fattore più determinante, se poi consideriamo che spesso i nostri esemplari sono il frutto di numerosi incroci tra consanguinei penso che una minor resistenza congenita aggravi ancor di più la situazione.
Per questo motivo , almeno una volta all'anno , scambio i guppy maschi della mia vasca con quelli provenienti dalle vasche dei miei amici per evitare un eccesso di consanguineità
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
davide86 (27/04/2016, 20:57)

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: problema guppy

Messaggio di davide86 » 27/04/2016, 21:00

in questa vasca ho a parte lei 3 femmine adulte e due maschi adulti, tutti i nati ancora hanno da 4 al mese di vita e ancora sono sottomessi ai maschi adulti,e essendo capostipite ancora il problema consanguineità non mi si è presentato, ma quanto prima cederò i giovani per un cambio geni

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite