La stupida guppa deve aver nuotato contro le forbicine che stavo usando per togliere alcune foglie rovinate da una pianta e si è fatta un taglio sul fianco. Io non mi sono accorto di nulla, ho notato dopo aver finito la mia opera che la guppa nuotava un po' storta e quando si è girata aveva una chiazza rossa assurda. A nulla è servito metterla subito in quarantena nel mastello da 20 litri che uso per i cambi e somministrare disinfettante (eSHa 2000), in circa mezz'ora è deceduta. Poverina! Che dispiacere!
Ora ho solo due guppy adulti, la mia guppona enorme che ha già sfornato due volte e il maschio alpha (solo perché non ci sono altri maschi, visto che sarà grosso la metà della fabbrica di guppini che è l'altra guppa). Ovviamente visto che la guppona è così incredibilmente prolifica e sexy, il guppo maschio che già prima dedicava a lei il 70% delle sue attenzioni ora sarà contento di dedicarle il 110% del suo tempo... Per ora non ho intenzione di comprare un'altra guppa, nei negozi sono impestate e non voglio rischiare di introdurre la peste nell'acquario, e su Subito e altri siti di usato nessuno mi risponde. Quindi per ora è così. Poi, quando i guppini della prima sfornata cresceranno (per ora hanno un mese), lui avrà tante nuove fidanzatine. Questi guppini non sono figli suoi perché la guppona era già pregna dal negozio.
È mai capitato a qualcuno di ammazzare una guppa in questo modo? Siete riusciti a convivere con il senso di colpa? Io non credo ci riuscirò. Ora vado al commissariato di polizia a costituirmi per il guppicidio...