Identificare un avannotto

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Identificare un avannotto

Messaggio di Garden » 06/07/2020, 17:50

Ciao,
Ho preso un portaspada femmina e una coppia di platy e dopo qualche giorno ho visto alcuni avannotti. Nessuna delle due femmine sembrava incinta veramente, ma oltre a questi pesci ci sono solo due neon e Caridina.
Ora i piccoli, che sono 5, sono un po più grandi e ne ho fotografato uno. Secondo me sono piccoli di portaspada perché mi sembrano grandi rispetto ai pochi giorni che hanno (una decina circa), voi riuscite a identificare la specie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Identificare un avannotto

Messaggio di BollaPaciuli » 06/07/2020, 17:51

Platy e portaspada si ibridano... magari è frutto di questo
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Garden (06/07/2020, 19:06)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Identificare un avannotto

Messaggio di Garden » 06/07/2020, 19:09

BollaPaciuli ha scritto:
06/07/2020, 17:51
Platy e portaspada si ibridano... magari è frutto di questo
nella mia vasca non hanno avuto modo di ibridarsi perchè sono nati il giorno dopo averli presi....non sapevo però che potessero ibridarsi. E come diventano, come dei platy più grandi? alcuni con la spada e alcuni no? Non ho mai visto degli esemplari ibridi

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Identificare un avannotto

Messaggio di BollaPaciuli » 06/07/2020, 19:13

Garden ha scritto:
06/07/2020, 19:09
E come diventano
:-?? sapendo la teoria (platy/portaspada e guppy/endler) non ho mai attuato l'abbinamento...e quindi visto il risultato.

E a memoria ricordo qualche topic sul caso guppy/endler... l'altro non mi viene
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Identificare un avannotto

Messaggio di riccardo269 » 07/07/2020, 0:31

Garden ha scritto:
06/07/2020, 17:50
Ciao,
Ho preso un portaspada femmina e una coppia di platy e dopo qualche giorno ho visto alcuni avannotti. Nessuna delle due femmine sembrava incinta veramente, ma oltre a questi pesci ci sono solo due neon e Caridina.
Ora i piccoli, che sono 5, sono un po più grandi e ne ho fotografato uno. Secondo me sono piccoli di portaspada perché mi sembrano grandi rispetto ai pochi giorni che hanno (una decina circa), voi riuscite a identificare la specie?
ciao, da occhi e testa direi platy. però strano grandi così dopo pochi giorni. strano anche fossero portaspada.
dimmi poi se ci ho preso quando crescono

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Identificare un avannotto

Messaggio di Garden » 07/07/2020, 7:17

Infatti sono davvero cresciuti velocemente, il fondo è ghiaia da 5-6 mm per rendere l'idea e infatti sono quasi 2 cm e ora vanno in giro per la vasca senza essere predati dagli adulti. Forse perché ha fatto molto caldo e questo ha accelerato la crescita? Inoltre 3 sono rossi e 2 quasi trasparenti. La platy è rossa con coda nera e la portaspada è tra giallo e crema però nella Vasca del negozio c'erano esemplari di vari colori ma le due specie erano in vasche distinte per cui non penso sia un incrocio. Sicuramente si ibrideranno in futuro visto che sono ora insieme...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti