Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele , Phenomena
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 08/06/2017, 9:36
Ciao a tutti!
Mi aiutate a capire il sesso di questi 2 guppy?
A me sembrano maschi...
VIDEO
Ultima modifica di
fernando89 il 08/06/2017, 23:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Moonluna
sa.piddu
Messaggi: 5454
Messaggi: 5454 Ringraziato: 845
Iscritto il: 18/12/16, 19:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 17
Temp. colore: 6000 K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo
Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!) Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!") Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...) Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!) Marsilea irsuta (...boh?!)
Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti) 1 Ampullaria "gialla" Tante Physa...ma tante!!!
Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale). Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole... CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
Grazie inviati:
349
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 08/06/2017, 9:47
secondo me sono due femmine!
manca la pinna "centrale" tra le due anali (non so se si chiamano così).
sta sera ti faccio la foto dei miei maschi per farmi capire meglio...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Moonluna (08/06/2017, 9:56)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 08/06/2017, 9:55
sa.piddu ha scritto: ↑ sta sera ti faccio la foto dei miei maschi per farmi capire meglio...
Mi serviva di saperlo adesso
Grazie lo stesso!
Moonluna
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/06/2017, 23:51
La luce nel video non è delle migliori comunque per imparare come identificarli leggi questo articolo
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Owl_Fish
Messaggi: 1710
Messaggi: 1710 Ringraziato: 190
Iscritto il: 22/02/17, 12:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 105
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000-6500-9000
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia+Lapillo
Flora: Riccia Fluitans Egeria Densa Anubia barteri Myriophyllum sp. "roraima" Salvinia Natans Ludwigia Repens "Red" Micranthemum "Montecarlo"
Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18) Garra Flavatra (7) Melanoides Tubercolate (molte) Phisa (molte)
Grazie inviati:
229
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 09/06/2017, 6:15
A me sembrano femmine adulte anche se non si riesce bene a vedere la pinna ventrale.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 09/06/2017, 21:59
Grazie a tutti per l'aiuto!
Moonluna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 3 ospiti