Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 24/01/2021, 10:08
AP404 ha scritto: ↑23/01/2021, 21:58
avevo visto il manado che è l’unico di cui vendono il formato che mi sarebbe utile
Beh, il manado dopo aver alzato un po' il GH, cosa di cui non frega quasi a nessun pesce, è un inerte
Il vantaggio è che ti permette di fertilizzare SOLO in colonna perché è poroso e le radici possono nutrirsi da ciò che butti in acqua. Un ottimo fondo se devi fertilizzare. Solo che da come eravamo partiti mi immaginavo una vasca in cui il manado era una spesa inutile
Se vuoi fare una vasca spinta tale da giustificare questo fondo, le mie conoscenze sono limitate, meglio se chiedi in allestimento
Posted with AF APP
Gioele
-
AP404

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Altre informazioni: Plafoniera chihiros a401 dimmerabile
Prodac magic filter 50 con sera mini siporax
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AP404 » 24/01/2021, 10:48
Gioele ha scritto: ↑24/01/2021, 10:08
il manado era una spesa inutile
Costa davvero poco, circa 6 euro per 5 kg quindi quanto una ghiaia e penso sia meglio per le piante. Comunque ripeto a me basta che crescano le piante tanto prima di inserire i pesci controllerò tutti i valori e in caso provvederò a modificarlo
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Gioele ha scritto: ↑24/01/2021, 10:08
Solo che da come eravamo partiti
Si hai ragione ho un po’ cambiato idea per fare un layout più semplice.... pratino e rocce con helanthium quadricostatus sullo sfondo
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Dato che sarà il mio primo acquario fare un lavoro emerso con tronchi e piante più particolari mi sarebbe stato più difficile anche a livello di reperibilità dei materiali
AP404
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 24/01/2021, 11:04
AP404 ha scritto: ↑24/01/2021, 10:50
Si hai ragione ho un po’ cambiato idea per fare un layout più semplice.... pratino e rocce con helanthium quadricostatus sullo sfondo
Lo capisco, più difficile da gestire, ma richiede molta meno progettazione e manualità.
AP404 ha scritto: ↑24/01/2021, 10:50
con tronchi e piante più particolari mi sarebbe stato più difficile anche a livello di reperibilità dei materiali
Quello sì e no, I tronchi li trovi nei boschi/in negozio alla mal parata, le emerse al supermercato.
Ma ok, se hai deciso per pratino e vasca "classica" meglio non mettere nulla sopra mica di andare in carenza di luce

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti