Info su Guppy ed endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Info su Guppy ed endler

Messaggio di AP404 » 16/01/2021, 14:38

Ciao a tutti, visti i valori dell’acqua della mia città(che vi allegherò sotto) mi è stato consigliato da alcuni utenti del forum di optare sui poecilidi e quelli che mi sono piaciuti di più in assoluto sono gli endler. Ho letto l’articolo dedicato ma vorrei delle altre info per essere più preparato.
Innanzitutto vorrei capire la lunghezza indicata della vasca ed un litraggio indicativo(non esagerati come spesso leggo). Un’altra curiosità riguarda il fatto del coperchio, infatti mi piacerebbe avere un acquario aperto ma non so se questi pesci tendono a saltare fuori nonostante un’eventuale presenza di galleggianti sulla superficie.
Gli ultime curiosità riguardano il prezzo orientativamente per evitare “fregature” e poi vorrei capire se sono pesci che amano zone buie anche per capire come allestire il tutto.
Attendo risposte! :-bd :-bd
Ps: mi è stato detto da un utente che volendo posso non trattare con biocondizionatori la mia acqua se la lascio decantare, vorrei la conferma anche da parte di altri per esserne certo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info su Guppy ed endler

Messaggio di Gioele » 16/01/2021, 15:09

Ciao!
Allora, gli endler in monospecifico sono perfetti per una gestione a sbattimento zero, puoi pure cimentati nel Acquario senza filtro?... Si può fare!
E non metterci manco il riscaldatore.

Ti dico queste due cose perché parli di vasca aperta, quindi vorrai delle piante emerse immaginoRealizzazione zona emersa con sughero e con delle piante emerse è facile riuscire a fare a meno del filtro, un bel risparmio.

Dimensioni...allora, a parere mio, se vuoi stare tranquillo per un bel po', anzi, rischi di non andare in sovraffollamento, un centinaio di litri, 80cm, e sei sereno per davvero tanto tempo.
Non scenderei sotto i 60cm, solitamente sono 60/50L, perché rischi il sovraffollamento in tempi rapidi

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Oh, in linea teorica stanno pure in 40cm, ma non è che rendano molto in vasche piccole questi pesci, è molto più figo vederne tanti insieme

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Info su Guppy ed endler

Messaggio di AP404 » 16/01/2021, 15:16

Gioele, grazie dei consigli! Gli endler non saltano fuori? :)) per quanto riguarda le piante hai qualche consiglio da darmi? Infine i valori dell’acqua che ho mandato sono ok?
Mi piacerebbe molto fare una vasca bassa, ne ho trovate alcune di altezza 16/20 cm e lunghe da 45 a un metro, secondo te possono andare? Potrei realizzare una zona emersa con del legno e piane emerse, galleggianti e nelle zone d’ombra mettere delle anubias, cosa ne pensi?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info su Guppy ed endler

Messaggio di Gioele » 16/01/2021, 15:43

AP404 ha scritto:
16/01/2021, 15:16
Gli endler non saltano fuori?
Ma va, manco i betta saltano fuori, se un pesce salta, a parte una manciata di specie che lo fanno davvero, è perché è sottoposto ad uno stress enorme. Ma gli endler tra tutti, non saltano.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 15:16
per quanto riguarda le piante hai qualche consiglio da darmi?
Oh tante, phalenopsis, Kalanchoe, spatiphyllum, Diffembachia, pachira, anthurym, coffea arabica, pothos...tante tante
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 15:16
Infine i valori dell’acqua che ho mandato sono ok?
Non li vedo :-B, ma gli endler non hanno dei veri problemi in tal senso.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 15:16
Mi piacerebbe molto fare una vasca bassa, ne ho trovate alcune di altezza 16/20 cm e lunghe da 45 a un metro, secondo te possono andare?
Colonna bassa, vasca di un metro, con zona emersa, magari anche SOLO emerse, sarebbe una figata a mio avviso, molto di impatto.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 15:16
Potrei realizzare una zona emersa con del legno e piane emerse, galleggianti e nelle zone d’ombra mettere delle anubias, cosa ne pensi?
Tutto ok direi, molto ok.

Se posso, dato che i valori sono poco importanti, sabbia fine di fiume, si trova a 2€ 25kg nei brico, come fondo è eccezionale per risparmiare ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Visto ora I valori, sono pigro, calcolami KH e GH plzAcqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Info su Guppy ed endler

Messaggio di AP404 » 16/01/2021, 17:05

Gioele, per calcolare i valori non ho gli strumenti, l’unica cosa che ho sono quei valori che ho allegato nel primo messaggio
pH 7,3
Per quanto riguarda il GH se ho fatto bene la conversione dovrebbe essere 15 e qualcosa (28 gradi francesi per 0,57 tipo)
Il KH purtroppo non so come calcolarlo mentre i nitriti sono praticamente a 0.
So che i poecilidi vivono bene anche in acque dure ma avevo il dubbio che 15 fosse un valore troppo alto, se mi sbaglio meglio!
Per quanto riguarda l’allestimento di cui parlavi dovrei utilizzare un legno abbastanza grande quindi sotto arriverebbe davvero poca luce, non è un problema? Nel fondo potrei mettere qualche anubias nana incastrata nelle pietre dato che non necessitano di luce.
Per quanto riguarda il filtro se non dovessi prenderlo dovrei fare cambi d’acqua più frequenti? Non ti nascondo che avevo pensato di acquistare un filtro a zainetto per non rubare spazio alla vasca, secondo te non serve?

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Calcolato il KH, dovrebbe essere circa 8,85

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info su Guppy ed endler

Messaggio di Gioele » 16/01/2021, 17:14

AP404 ha scritto:
16/01/2021, 17:05
So che i poecilidi vivono bene anche in acque dure ma avevo il dubbio che 15 fosse un valore troppo alto
Il GH non è che sia molto rilevante, ma se vuoi star sereno, un metro con colonna di 18cm e profonda 40, sono 72 litri lordi, metterne metà di osmotica è un attimo.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 17:05
pH 7,3
È un valore molto labile, per sapere quello vero, lo andrai a misusare in vasca, ma ripeto, a loro non importa.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 17:05
Per quanto riguarda l’allestimento di cui parlavi dovrei utilizzare un legno abbastanza grande quindi sotto arriverebbe davvero poca luce, non è un problema?
Puoi utilizzare i legni che vuoi, se non arriva molta luce ai pesci non importa, importa solo alle piante, ma se metti principalmente emerse e galleggianti, non hai nemmeno quel problema.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 17:05
Nel fondo potrei mettere qualche anubias nana incastrata nelle pietre dato che non necessitano di luce
Sì sì, quella, oppure qualche criptocoryne, conta che non saranno troppo rigogliose probabilmente.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 17:05
Per quanto riguarda il filtro se non dovessi prenderlo dovrei fare cambi d’acqua più frequenti? Non ti nascondo che avevo pensato di acquistare un filtro a zainetto per non rubare spazio alla vasca, secondo te non serve?
Se metti le piante giuste tra emerse e galleggianti, contando gli endler come specie...per me rischi di non doverne nemmeno fare di cambi :-??
Pensa che io non li sto facendo in un senza filtro con dentro due rossi e un loricaride che sono 20cm l'uno, ti servono 50 endler per fare la massa di uno di quei pesci, la foresta che ho in superficie mi tieni gli inquinanti sotto controllo da sola
IMG_20210115_175117.jpg
e conta che tu avrai un carico organico inferiore a dire poco
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 17:08
Calcolato il KH, dovrebbe essere circa 8,85
Buono, io la terrei così l'acqua, magari I rabbocchi per l'evaporazione farli con l'osmotica, ma 9 di KH va bene per gli endler

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Info su Guppy ed endler

Messaggio di AP404 » 16/01/2021, 18:31

Gioele, grazie sei stato gentilissimo!
Ti chiedo giusto due cose:
quanto costano più o meno gli endler?
L’acqua osmotica si compra nel negozio che vende i pesci? Se si quanto costa?
Non voglio passare per tirchio ma mi informo per evitare fregature :))

Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
Cercando un po’ su internet ho trovato un acquario che mi piace molto ma è più piccolo di quelli che mi hai consigliato(45x24x16h). Ho visto che in molti ci inseriscono delle boraras brigittae ma mi chiedevo se potesse andare per gli endler. Potrei realizzare ciò che pensavo ma in dimensioni ridotte, sarebbe stupendo! Cosa ne pensi?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info su Guppy ed endler

Messaggio di Gioele » 17/01/2021, 8:58

AP404 ha scritto:
16/01/2021, 18:42
L’acqua osmotica si compra nel negozio che vende i pesci? Se si quanto costa?
Sì, la vendono. Ci sono un paio di ma.

Procurati un conduttivimetro, così puoi assicurarti che sia davvero osmotica, se il negozio non cambia le membrane dopo un po' non lo è più.
E, leggi quiAcqua demineralizzata in acquario quindi dipende, io la prendo in negozio, perché conosco un negozio che la vende 10 cent/litro, e ha una conducibilità più bassa della demineralizzata. Ma l'altro negozio, nonostante la qualità sia simile, la vende a 30 cent, e la demineralizzata del ferro da stiro ne costa 18,devi valutare.
AP404 ha scritto:
16/01/2021, 18:42
Cercando un po’ su internet ho trovato un acquario che mi piace molto ma è più piccolo di quelli che mi hai consigliato(45x24x16h). Ho visto che in molti ci inseriscono delle boraras brigittae ma mi chiedevo se potesse andare per gli endler. Potrei realizzare ciò che pensavo ma in dimensioni ridotte, sarebbe stupendo! Cosa ne pensi?
Se la domanda è: in 45cm ci stanno?
Sì ci stanno.
Lo farei?
Se mi REGALASSERO la vasca, forse sì.
Dovresti trovare un modo per dare via pesci mamma o che si affolla, e sono pesciolini minuscoli di cui solo i maschi sono colorati, tenerne pochi in una vasca piccola a mio avviso non rende molto bene.
Se il problema è lo spazio, ci puoi fare poco.
Se il problema è il costo, tieni d'occhio l'usato, si trovano vere occasioni. Curiosità, quanto ti chiederebbero per questa vaschetta? Conta che a te basterebbero i 5 vetri senza coperchio e senza alcun tipo di tecnica

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Info su Guppy ed endler

Messaggio di AP404 » 17/01/2021, 11:17

Gioele, più che un problema di costo sarebbe di dimensioni, capisci bene che per un neofita come me partire in piccolo sarebbe meglio, anche se so che più la vasca è grande più è semplice da tenere sotto controllo. Nonostante questo preferisco qualcosa di dimensioni ridotte, tanto è vero che inizialmente avevo adocchiato il dennerle cube 20l ma mi è stato detto che i cubi non sono adatti ai pesci. Quindi cercando una vasca più lunga mi sono imbattuto in questa da 45x24x16 che rappresenta un discreto compromesso tra dimensioni e litraggio (che è simile al cubo dennerle ma la vasca è da 45!). Il prezzo è di 30 euro e mi pare onesto considerando che il cubo l’ho trovato sui 35.
Ti pongo anche un’altra domanda, il discorso sul filtro che può essere omesso vale anche se la vasca in questione è più piccola(quella che ho trovato) o il tuo consiglio era riferito a vasche più grandi?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info su Guppy ed endler

Messaggio di Gioele » 17/01/2021, 11:52

AP404 ha scritto:
17/01/2021, 11:17
capisci bene che per un neofita come me partire in piccolo sarebbe meglio, anche se so che più la vasca è grande più è semplice da tenere sotto controllo. Nonostante questo preferisco qualcosa di dimensioni ridotte
Te ne pentirai, in una vasca più grossa se rischi la sovrapopolazione, puoi inserire un predatore, in quella devi trovare chi se li prende, aggiungi varie criticità che in una vasca più grande non avresti.
AP404 ha scritto:
17/01/2021, 11:17
Il prezzo è di 30 euro
Se c'è anche una fonte di luce, è onestissimo.
AP404 ha scritto:
17/01/2021, 11:17
Ti pongo anche un’altra domanda, il discorso sul filtro che può essere omesso vale anche se la vasca in questione è più piccola(quella che ho trovato) o il tuo consiglio era riferito a vasche più grandi?
Senza filtro si può fare tutto, letteralmente qualsiasi tipo di allestimento ti venga in mente, persino laghi africani.
Ovvio, in più volume ci stanno più pesci, più acqua c'è più i valori sono difficili da sballare, più spazio hai, più è semplice creare un allestimento. Ma questo con e senza filtro, quindi si può fare pure in piccolo.

Io in una vasca di quelle dimensioni metterei pesci differenti, anche perché mettendo un maschio con 3/4 femmine, aspetti mesi prima di vedere due o tre pesci colorati, e metterne di più ti causerebbe una esplosione demografica

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti