Inserimento Guppy
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
Buongiorno, ho attivato l'acquario da un mese e mezzo e sto ragionando sui pesci da inserire.
Al momento i valori sono: KH 7; GH 9.5; pH 7.2.
Parlando con un negoziante mi ha detto che le loro vasche hanno tutte KH 3 perchè questi sono i valori dell'allevamento, senza distinzione di topologie, pur sapendo bene che in natura non è così. Cosa devo fare, fidarmi e lavorare sull'acqua per adeguarla?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Vorrei inserire anche Corydoras e Otocinclus
Al momento i valori sono: KH 7; GH 9.5; pH 7.2.
Parlando con un negoziante mi ha detto che le loro vasche hanno tutte KH 3 perchè questi sono i valori dell'allevamento, senza distinzione di topologie, pur sapendo bene che in natura non è così. Cosa devo fare, fidarmi e lavorare sull'acqua per adeguarla?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Vorrei inserire anche Corydoras e Otocinclus
Posted with AF APP
Orazio
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
I guppy si adattano senza problemi, è abbastanza farli ambientare, ma per corydoras e otocinclus meglio acqua più tenera e acida. Gli otocinclus è meglio inserirli quando la vasca è molto matura, circa in annetto, perchè si nutrono del biofilm che si forma su vetri,rocce e arredi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
grazie, quindi abbasso un po' KH e GH, diciamo KH 5 e GH 8, così da ottenere più facilmente un pH 6.8/6.9 attraverso la CO2?
grazie, quindi abbasso un po' KH e GH, diciamo KH 5 e GH 8, così da ottenere più facilmente un pH 6.8/6.9 attraverso la CO2?
Posted with AF APP
Orazio
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
Occhio però ad usare la CO2, non devi "gasare" i pesci, fai riferimento ala tabella.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-co2-temperatura/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-carbonati-bicarbonati-durezze/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-co2-temperatura/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-carbonati-bicarbonati-durezze/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
Non sono convinto che tra pH 6.8 e 7.2 ci sia poi tutta questa differenza per il pesce. È considerato nel range neutro e approssimabile a 7, generalmente. Valori tra 6.5 e 7.5, alla fine, sono quelli a cui vive degnamente la maggior parte dei pesci allevati e venduti in negozio, con range di tolleranza generalmente tra 6 e 8. Questo anche perché, ad allevare per anni i pesci in certe condizioni, quelli non adattabili sono già belli che morti prima di riprodursi. Il problema dell’adattamento si presenta quindi con i pesci provenienti dalla cattura in natura, o allevati in condizioni estreme.
Stessa cosa per le durezze, passare da durezze medio-basse a medie è una cosa che generalmente succede anche in natura con la stagionalità, non mi preoccuperei troppo in questo determinato caso.
Non sono convinto che tra pH 6.8 e 7.2 ci sia poi tutta questa differenza per il pesce. È considerato nel range neutro e approssimabile a 7, generalmente. Valori tra 6.5 e 7.5, alla fine, sono quelli a cui vive degnamente la maggior parte dei pesci allevati e venduti in negozio, con range di tolleranza generalmente tra 6 e 8. Questo anche perché, ad allevare per anni i pesci in certe condizioni, quelli non adattabili sono già belli che morti prima di riprodursi. Il problema dell’adattamento si presenta quindi con i pesci provenienti dalla cattura in natura, o allevati in condizioni estreme.
Stessa cosa per le durezze, passare da durezze medio-basse a medie è una cosa che generalmente succede anche in natura con la stagionalità, non mi preoccuperei troppo in questo determinato caso.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
non ho intenzione di gasare i pesci era solo per erogare meno CO2.
Questa è la situazione ad oggi dello sviluppo del mio filtro.
Il secondo picco di NO2- è probabilmento dovuto all'inserimento di tab NPK sotto ad alcune piante e alla potatura e reinserimento che ha mosso un po' il fondo.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
pensi si possano inserire i Corydoras senza farli soffrire?
non ho intenzione di gasare i pesci era solo per erogare meno CO2.
Questa è la situazione ad oggi dello sviluppo del mio filtro.
Il secondo picco di NO2- è probabilmento dovuto all'inserimento di tab NPK sotto ad alcune piante e alla potatura e reinserimento che ha mosso un po' il fondo.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
pensi si possano inserire i Corydoras senza farli soffrire?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orazio
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
Tendenzialmente sì a meno che non siano di cattura. Poi se vuoi abbassare la durezza per avvicinarti ai valori del negozio/allevamento/esportatore, male non gli dovrebbe fare. L’importante per loro è la temperatura bassa (15-25 gradi) e il fondo di sabbia finissima non tagliente.
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Non l’ho capita. Che cambi il KH, la quantità di CO2 da erogare per le piante non cambia. È il pH che scende come conseguenza.
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
questo per l’ossigeno, che è maggiore a basse temperature, e di cui i cory hanno maggiori richieste di altri pesci. Fortuna vuole che anche i guppy siano più robusti attorno ai 20 gradi per ragioni differenti, per cui puoi decidere di non riscaldare l’acquario.
Tendenzialmente sì a meno che non siano di cattura. Poi se vuoi abbassare la durezza per avvicinarti ai valori del negozio/allevamento/esportatore, male non gli dovrebbe fare. L’importante per loro è la temperatura bassa (15-25 gradi) e il fondo di sabbia finissima non tagliente.
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Non l’ho capita. Che cambi il KH, la quantità di CO2 da erogare per le piante non cambia. È il pH che scende come conseguenza.
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
questo per l’ossigeno, che è maggiore a basse temperature, e di cui i cory hanno maggiori richieste di altri pesci. Fortuna vuole che anche i guppy siano più robusti attorno ai 20 gradi per ragioni differenti, per cui puoi decidere di non riscaldare l’acquario.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Inserimento Guppy
Hia ragione, continuo a confondermi.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Sto poco alla volta arrivando a 22.
Grazie mille per le risposte.
Posted with AF APP
Orazio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti