Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 14/03/2023, 1:07
Codice: Seleziona tutto
Ma prima di tutto sto balletto, assicurati che non sia solo carenza di O2
Mi puoi suggerire un modo non mi viene in mente come fare a capirlo?
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Tutti gli abitanti in acquario (pesci adulti, avannotti, gamberetti..) sostano in superficie o solo alcuni ?
Tutti i pesci boccheggiano (e/o tendono a dondolare) come le femmine in foto ?
Giusta osservazione no non sono mai tutti e statisticamente lo fanno più le femmine,i maschi pensando spesso ad altro....sono più attivi.
Poi so di andare off topic ma ad un mese dal primo parto non si sono visti più nuovi nati e ho 2 maschi e 5 femmine è normale o è sintomo di un problema?
Sandrokant
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 14/03/2023, 9:07
Sandrokant ha scritto: ↑14/03/2023, 1:11
Mi puoi suggerire un modo non mi viene in mente come fare a capirlo?
come ho detto. movimentando bene la superficie
Gioele
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 14/03/2023, 18:25
Aggiornamento arrivato oggi il secondo parto ma sempre dalla stessa guppina le altre nulla di fatto
Sandrokant
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 25/03/2023, 23:23
La guppyna unica che figliava è morta pochi giorni dopo il secondo parto era rimasta tutta storta e magrissima dopo il parto
Sandrokant
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/03/2023, 9:05
Sandrokant ha scritto: ↑25/03/2023, 23:23
La guppyna unica che figliava è morta pochi giorni dopo il secondo parto era rimasta tutta storta e magrissima dopo il parto
troppi parti, poco cibo, infezione, difficile dirlo, però capita. la situazione ad oggi com'è?
Gioele
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 29/03/2023, 1:07
troppi parti, poco cibo, infezione, difficile dirlo, però capita. la situazione ad oggi com'è?
Gli altri stanno benone i piccoli crescono , ha partorito solo 2 volte...spero ci sia una piccolina uguale alla mamma era una japan blu mosaic davvero bella!
Sandrokant
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti