Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Geoguppy

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/02/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Elodea densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: Acquario accrescimento guppy
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Geoguppy » 22/02/2019, 19:52

Salve a tutti. Sto provando un mangime artigianale iperproteico. La ricetta è A base di tuorlo d'uovo bollito, mangime a scaglie polverizzato e alga spirulina in polvere. Cosa ne pensate? Secondo voi ogni quanto dovrei somministrato?
P.s. Per conservarlo l'ho avvolto nella pellicola e congelato
Geoguppy
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 22/02/2019, 20:10
Perché ipeproteico? :-\
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Geoguppy

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/02/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Elodea densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: Acquario accrescimento guppy
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Geoguppy » 22/02/2019, 20:28
L'uovo ha proteine ad alto valore biologico. Il valore proteico è molto più alto di quello di un mangime a scaglie.
Geoguppy
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 22/02/2019, 20:45
Geoguppy ha scritto: ↑L'uovo ha proteine ad alto valore biologico. Il valore proteico è molto più alto di quello di un mangime a scaglie.
Mi riferivo alla "necessità" di un mangime iperproteico

Posted with AF APP
cuttlebone
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/02/2019, 20:50
Oltre che iperproteico è anche ipergrasso, fossi in te non lo darei ai miei pesci.
Quello che bisogna curare è la qualità degli ingredienti, non la quantità.
E nel 99% dei granulati in commercio ci sono solo schifezze purtroppo.
Posted with AF APP
Matty
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 22/02/2019, 21:01
A quel punto, ritengo decisamente migliori le crocchette per gatti
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Geoguppy

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/02/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Elodea densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: Acquario accrescimento guppy
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Geoguppy » 22/02/2019, 22:07
Lo sto utilizzando per gli avvannoti. Vorrei fornirgli una fonte di proteine maggiore
Geoguppy
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/02/2019, 22:55
Geoguppy ha scritto: ↑Lo sto utilizzando per gli avvannoti. Vorrei fornirgli una fonte di proteine maggiore
Secondo me non ce n'è bisogno, punta sulla qualitá.
Se proprio vuoi farti qualcosa da solo fai un pastone con salmone (contiene già proteine e grassi nelle giuste proporzioni), spinaci, un frutto e un po' di spirulina.
Niente carne di animali a sangue caldo.
Anche le crocchette per gatti sono una valida alternativa, però devono essere di ottima qualità (a base di pesce e senza cereali).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Geoguppy (22/02/2019, 22:58)
Matty
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 29/04/2020, 11:16
Matty ha scritto: ↑22/02/2019, 22:55
Niente carne di animali a sangue caldo.
ciao
mi puoi spiegare perchè no?
le crocchette di solito contengono cereali, quindi non vanno bene? in generale cereali proprio no?
delle uova possono mangiare anche l'albume? (cotto)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 03/05/2020, 8:53
I cereali è sempre meglio evitarli quando si può, o comunque ridurli al minimo;ovviamente non è che se ogni tanto si somministrano alimenti che contengono molti cereali il pesce vada incontro a problemi. Per quanto riguarda la carne di animali a sangue caldo trovi tutto e il contrario di tutto, in ambito acquariofilo sopratutto in merito ai Discus. Ora io non sono nè biologo nè chimico, nè nutrizionista ma lessi di alcune ricerche secondo le quali i grassi contenuti nella carne di animali a sangue caldo sono diversi dal punto di vista biochimico rispetto a quelli contenuti nel pesce; alimentando costantemente i pesci con cuorebdi bue è stato riscontrato un accumulo di grassi negli organi vitali oltre che una diminuzione dell'aspettativa di vita.
L'albume se non ricordo male è composto da una grande percentuale d'acqua e il resto sono proteine, quindi dato una volta ogni tanto non dovrebbe essere un problema. In ogni caso per quanto riguarda l'apporto proteico io mi orienterei esclusivamente su pesce/crostacei

Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti