Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 22/11/2019, 21:05
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scarcio89
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/11/2019, 21:29
Ciao @
scarcio89 
A me sembra una bella coppietta

Uno ha il gonopolio, l'altro no

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 22/11/2019, 23:41
Matty03 ha scritto: ↑22/11/2019, 21:29
Ciao @
scarcio89 
A me sembra una bella coppietta

Uno ha il gonopolio, l'altro no
dici?

perchè di solito si scannano a vicenda

e non li vedo intenzionati ad accoppiarsi

scarcio89
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/11/2019, 23:55
scarcio89 ha scritto: ↑22/11/2019, 23:41
perchè di solito si scannano a vicenda e non li vedo intenzionati ad accoppiarsi
Beh, sai già come sono fatti i maschietti... cercano di arrivare subito al sodo, mentre la femmina è un po' schizzinosa o magari non è il suo tipo e tende a respingerlo.
Ce la farà il nostro rampollo?
Tienili d'occhio, a volte si fanno male.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Matty03 (23/11/2019, 6:03)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 23/11/2019, 10:08
Joo ha scritto: ↑22/11/2019, 23:55
scarcio89 ha scritto: ↑22/11/2019, 23:41
perchè di solito si scannano a vicenda e non li vedo intenzionati ad accoppiarsi
Beh, sai già come sono fatti i maschietti... cercano di arrivare subito al sodo, mentre la femmina è un po' schizzinosa o magari non è il suo tipo e tende a respingerlo.
Ce la farà il nostro rampollo?
Tienili d'occhio, a volte si fanno male.
Hahahah

eh infatti la mia paura è che si facciano male, perché è sempre stata la femmina la più aggressiva. Nella seconda foto, la femmina sarebbe quella a sinistra o destra?

scarcio89
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/11/2019, 13:37
Destra
In generale sono i maschi quelli aggressivi, quindi non avrà nessun problema

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 23/11/2019, 15:37
scarcio89
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/11/2019, 15:56
scarcio89 ha scritto: ↑23/11/2019, 15:37
infatti adesso si spiegherebbe la perenne aggressività
Il mascolino ha "l'attrezzo" (il gonopodio)
paragonabile all'organo sessuale dei mammiferi e serve per inseminare le uova direttamente dentro la pancia della femmina.
La femmina invece ha due pinne.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti