Molly che trema

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Molly che trema

Messaggio di Acquinzio » 06/04/2023, 20:30

Salve,
 
Nel mio acquario improvvisamente uno dei miei 2 Molly dalmata femmina “non riesce a stare fermo”.
Sebbene non si muova muove il corpo da testa a coda, inoltre va sempre dietro una roccia e ogni volta che si avvicina l’altro Molly la aggredisce.
Mentre non reagisce in alcun modo ai corydroas.
 
Cosa può essere? 
 
Valori acqua 
KH = 10
GH = 11
pH =8.1
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Molly che trema

Messaggio di Phenomena » 07/04/2023, 13:00

Potrebbe essere sottomissione, l'altra femmina l'ha probabilmente isolata. Penso a questo dato che con i corydoras non ha reazioni ma resta tranquilla.
A me sta capitando la stessa cosa tra due femmine di platy, ad ogni modo e per scongiurare eventuali patologie o parti in corso posta una foto panoramica della vasca, del pesce isolato e, ancora meglio se puoi, un video del tremore della pesciolina.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Molly che trema

Messaggio di Necton » 14/04/2023, 10:10

"Trema" nel senso che ti sembra "dondolare" ? (muove testa e coda a destra e a sinistra rimandendo sul posto ?)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Molly che trema

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2023, 13:53


Fa così?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Molly che trema

Messaggio di antoninoporretta » 20/04/2023, 13:55


lucazio00 ha scritto:
20/04/2023, 13:53

Fa così?

per puro scopo accademico: cosa porterebbe un pesce a comportarsi in quel modo?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Molly che trema

Messaggio di Necton » 20/04/2023, 14:05


antoninoporretta ha scritto:
20/04/2023, 13:55
cosa porterebbe un pesce a comportarsi in quel modo?
 
In genere ectoparassiti ma anche infezioni di altra natura.
Spesso a quel tipico "tremolìo" sono associate pinne chiuse, iperproduzione di muco e sfregamenti su arredi.
È uno tra i sintomi più frequenti e comuni nei pesci che stanno male.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
antoninoporretta (20/04/2023, 17:23)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Molly che trema

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2023, 14:08

Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
antoninoporretta (20/04/2023, 17:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Molly che trema

Messaggio di antoninoporretta » 20/04/2023, 14:08


Necton ha scritto:
20/04/2023, 14:05

antoninoporretta ha scritto:
20/04/2023, 13:55
cosa porterebbe un pesce a comportarsi in quel modo?

In genere ectoparassiti ma anche infezioni di altra natura.
Spesso a quel tipico "tremolìo" sono associate pinne chiuse, iperproduzione di muco e sfregamenti su arredi.
È uno tra i sintomi più frequenti e comuni nei pesci che stanno male.

Ed eventualmente, come si potrebbe optare un salvataggio sia nel caso di parassiti che di infezioni di altra natura?
La vasca da quarantena penso sia scontata, giusto?
Chiedo scusa per la curiosità ma vorrei imparare un pò tutto di tutto.🫠

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Molly che trema

Messaggio di Necton » 20/04/2023, 14:19

Si, quarantenare i pesci dovrebbe essere sempre la prima regola.
Per risolvere il problema servirebbe capire prima di tutto la causa scatenante, perchè come già detto (anche nel link di @lucazio00  ) è solo un sintomo "generico" e non indica una precisa patologia (es. banale.. per i batteri serve un antibiotico, contro eventuali parassiti serve altro).
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
antoninoporretta (20/04/2023, 17:23)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Molly che trema

Messaggio di antoninoporretta » 20/04/2023, 17:25


Necton ha scritto:
20/04/2023, 14:19
Si, quarantenare i pesci dovrebbe essere sempre la prima regola.
Per risolvere il problema servirebbe capire prima di tutto la causa scatenante, perchè come già detto (anche nel link di @lucazio00 ) è solo un sintomo "generico" e non indica una precisa patologia (es. banale.. per i batteri serve un antibiotico, contro eventuali parassiti serve altro).

Quindi, è più che altro un semplice sintomo di un qualcosa che in realtà allarma di uno stato di salute in condizioni potenzialmente mortali.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti