Molly con problemi intestinali?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Molly con problemi intestinali?

Messaggio di Phenomena » 12/10/2022, 10:11


Algamarimo ha scritto:
11/10/2022, 18:53
Questo fine settimana corro a comprare piante, veramente

Bravo, tieni sempre a mente questa regola: più piante e meno pesci!
Anche perché con i poecilidi si fa presto a riempire la vasca.
Orientati su piante a crescita rapida o che creino cespugli fitti in breve tempo, guarda l'articolo che ti metto sotto per evitare di acquistare piante incompatibili tra loro, contiene una comoda lista ;)
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Algamarimo
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/05/22, 16:35

Molly con problemi intestinali?

Messaggio di Algamarimo » 12/10/2022, 14:42

Grazie per l'articolo, nell'ultima pagina dove c'è l'elenco di piante non compatibili tra di loro non ho visto uno con le anubias, o sbaglio?
Con le anubias possono stare bene Bucephalandra? Giusto? Se è compro di quelle, che diventano grandine, poi piante a crescita rapida
rapida... Ho una pianta in acquario che non so che sia, mi sa che apro un altro argomento nella sezione piante​ :a-?  
Comunque il molly si è sbloccato, sembea avere un ciclo quasi normale di digestione, anche se ingurgita vagonate di sabbia

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Molly con problemi intestinali?

Messaggio di Phenomena » 12/10/2022, 17:08

Certo, apri pure un topic in piante, ma le anubias hanno una crescita molto lenta e no, non ci sono allelopatie con lei, almeno non riconosciute/accertate. È una pianta più che altro decorativa, magari prendila se ne trovi una abbastanza grande da fungere come riparo.
L'ideale sono quelle che diventano cespugli fitti tipo ceratophyllum, limnophila, najas guadalupensis, ma anche Cryptocoryne o piante a foglia grande come l'echinodorus.
Poi dipende da quello che trovi.

Algamarimo ha scritto:
12/10/2022, 14:42
Comunque il molly si è sbloccato, sembea avere un ciclo quasi normale di digestione, anche se ingurgita vagonate di sabbia

Se ha questa abitudine possiamo fare ben poco, giusto magari razionare il cibo e darne sempre poco in modo che sia consumato nel giro di pochi secondi e non finisca sul fondo.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Algamarimo
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/05/22, 16:35

Molly con problemi intestinali?

Messaggio di Algamarimo » 03/11/2022, 13:27

Ciao, la molly ultimamente è diventato aggressiva con i guppy, praticamente insegue e morde, poco fa l'ha rifatto, il guppy maschio che ha colpito è andato (penso) in difesa o in posizione di sottomissione e si è messo di lato con la coda piegata verso il basso, finché la molly non se n'è andata... Qualcuno mi saprebbe dire il perché? No le ho ancora preso compagnia, forse perché è sola, non saprei

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Molly con problemi intestinali?

Messaggio di Necton » 03/11/2022, 13:53

Si tratta di semplice competizione per le risorse (cibo, spazio, partner riproduttivo), soprattutto in uno spazio confinato come può essere un acquario.
Non ricordo.. quanto è grande la vasca e quanti pesci ci sono ?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Comunque sì, in una vasca adatta i molly andrebbero tenuti in gruppo, così come guppy e altri Poecilidi.
Ma se io fossi in te, sceglierei una sola specie da allevare e mi concentrerei solo su quella (ovviamente parere personale).

Avatar utente
Algamarimo
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/05/22, 16:35

Molly con problemi intestinali?

Messaggio di Algamarimo » 03/11/2022, 15:42

È un acquario da 90l lato lungo è 80cm e lato corto 30cm.
Attacca solo i maschi, le femmine le ignora. Per non lasciarla da sola ho preso due esemplari poco fa, per ora sono in isolamento. 
Ho preso un maschio e una femmina (sta volta non balloon), la femmina sembra avere avere una piccola patina bianca sulla coda, le dovrei fare bagni di sale mi sa... Ho messo un riscaldatore in acqua a 26°

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti