Solo che ci sembravano poco in forma... e siamo usciti con 5 Molly

Inizialmente non li consideravo perchè avevo letto che i Molly arrivano da acque salmastre. Mi hanno detto, e poi in effetti l'ho letto, che l'allevamento in acquario è andato a creare delle varietà perfettamente a loro agio in acqua dolce. E' vero o li sto sottoponendo a stress?
Ne abbiamo presi:
- due neri (maschio e femmina, tra l'altro già incinta) -> ha partorito stamattina!

- due arancioni (maschio e femmina)
- una femmina bianca marmorizzata (tipo "dalmata", per dare l'idea).
Dovrebbero essere: Poecilia sphenops i primi 4, e Poecilia latipinna la dalmatina.
Ieri sera si sono ambientati. Stamattina notavo che tendono a stare insieme "per colore", e in particolare il maschio arancione segue "da vicino" la femmina dello stesso colore. La dalmatina invece rimane un po' più sulle sue.
Mi stavo domandando se non acquistare subito altri tre esemplari femmine, uno per colorazione. Che ne dite?
Infine, la pappa. Quale e quanta? Attualmente ho il classico barattolo di Amtra per pesci tropicali. Voi come li nutrite, e soprattutto quante volte al giorno?